L’Orange è un vino bianco macerato sulle bucce per circa 15 giorni ottenuto da uve Zibibbo. E' di colore giallo carico tendente all’aranciato. Il naso è esplosivo, con profumi di frutta tropicale, agrumi canditi, note floreali e di erbe mediterranee. In bocca è caldo, fresco, con splendida sapidità e finale elegante e lunghissimo.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Zibibbo.
Gradazione alcolica: 12,5%
Affinamento: 6 mesi in botte di castagno.
Contiene solfiti
Il Krimiso è un vino bianco a base di uve Catarratto, macerato sulle bucce per circa 5 mesi in vasche d’acciaio. Al naso è armonioso e complesso, con note di salvia, anice ed agrumi. In bocca è avvolgente e fresco; caratterizzato da un’elegante e spiccata mineralità, sapidità e lieve tannicità.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Catarratto.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: Almeno 5 mesi sulle fecce fini in acciaio.
Contiene solfiti
Principino di Istinto Naturale è un vino bianco di una bella complessità aromatica e olfattiva, a base 100% Grillo. Affina in acciaio per 8 mesi.
Regione: Sicilia
Vitigno: Grillo
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 8 mesi in acciaio.
Contiene solfiti.
Il “C23” di Criante è un vino bianco fresco e dalla beva facile che nasce da uve 100% Catarratto. 2 giorni di macerazione sulle bucce, fermentazione spontanea e successivo affinamento sulle fecce fini per 6 mesi.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Catarratto
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: 6 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
“Aurora” dei I Vigneri è uno splendido vino elegante e minerale ottenuto da uve bianche locali. Il suo nome, “Aurora”, cioè Alba, indica anche una piccola e graziosa farfalla autoctona dell'Etna, rappresentata in etichetta e a rischio di estinzione. Dopo la vendemmia a mano, si procede alla fermentazione spontanea all’interno di tini di acciaio attraverso l’utilizzo dei soli lieviti indigeni. Successivamente affina negli stessi contenitori per diversi mesi.
Regione: Sicilia
Vitigni: 90% Carricante, 10% Minnella bianca.
Gradazione alcolica: 11.5%.
Affinamento: 6 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Terre Siciliane IGT Trebbian odi Francesco Guccione è un vino che incarna l'essenza dei vigneti siciliani, grazie alla sua produzione che segue i principi dell'agricoltura biodinamica. La vinificazione spontanea e l'affinamento in vasche di acciaio conferiscono a questo vino una freschezza e una purezza che esaltano le caratteristiche tipiche del trebbiano. Il suo colore giallo dorato è un invito a esplorare un bouquet aromatico complesso ed elegante, dove si intrecciano profumi di frutta a polpa gialla e delicati sentori agrumati. Al palato, presenta una buona struttura, accompagnata da una morbidezza che rende ogni sorso avvolgente. L'ottima acidità bilancia perfettamente il gusto, contribuendo a un finale persistente che lascia un piacevole ricordo. Questo vino è un'espressione autentica del territorio siciliano e, con il suo carattere distintivo e personalità marcata, è in grado di sorprendere anche i palati più esigenti, rendendolo una scelta eccellente per accompagnare piatti di pesce, antipasti freschi o semplicemente per essere gustato da solo.
Regione: Sicilia.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 12 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Munjebel Bianco è ottenuto da un blend di uve di Grecanico dorato, Carricante e Code di volpe che provengono da vigneti che crescono a piede franco situati sulle pendici dell’Etna ad un’ altitudine di 1000 metri. Affinamento in contenitori da 1500 litri. Non filtrato prima dell'imbottigliamento perciò può presentare dei sedimenti naturali. Al naso bouquet complesso di frutta, erbe aromatiche e note minerali. Al palato è profondo, fresco con un'ottima sapidità e un lungo finale. Vino dalla grandissima personalità.
Regione: Sicilia.
Vitigno: 60% Grecanico Dorato, 10%, Carricante, 30%, Coda di Volpe.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Alcuni mesi in damigiana.
Contiene solfiti
Integer Zibibbo di Marco De Bartoli è un vino bianco siciliano che profuma di mango ed albicocca, fiori d’arancio ed erbe aromatiche. Polputo ma allo stesso tempo fresco e bevibile. Affina 10 mesi in botti di rovere.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Zibibbo.
Gradazione alcolica: 11%.
Affinamento: 10 mesi in botti di rovere.
Contiene solfiti
La Muscatedda di Marabino è un vino bianco che nasce da uve di moscato di Noto coltivate su terreni dalla forte componente calcarea. Il vino è prodotto mediante fermentazione e affinamento in contenitori di acciaio al fine di preservare gli aromi e la bella freschezza gustativa.
Regione: Sicilia
Vitigno: Moscato di Noto
Gradazione alcolica: 13,5%.
Affinamento: 12 mesi in acciaio
Contiene solfiti
Vino Bianco "C" è un vino di carattere, di grande freschezza e piacevolezza che affina 12 mesi in acciaio. Si presenta di colore giallo dorato. Al naso i profumi sono complessi ed eleganti, con note di frutta a polpa gialla e sentori agrumati. Al sorso è di buona struttura, morbido, con ottima acidità e un finale persistente. Vino Bianco "C" sarà sicuramente in grado di stupirvi grazie al suo carattere e alla sua personalità.
Tipologia: Vino bianco.
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: 12 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Vino Bianco G di Barraco è un vino bianco ottenuto dalle uve omonime provenienti da un vigneto di 2 ettari con un'eta media di 45 anni. Al naso intensi e intriganti profumi di spezie, mandorla e nocciola tostate, agrumi in confettura e colatura di alici. In bocca acidità e sapidità con persistenza incredibile.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Grillo.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 8 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Ramì è un vino bianco profumato e di media struttutra ottenuto da un blend di Grecanico e Inzolia. Presenta un colore giallo dorato con eleganti e profondi profumi di frutta gialla matura, fiori, note mielate. In bocca è di media struttura, morbido, dotato di un’ottima freschezza e ottima persistenza.
Regione: Sicilia.
Vitigno: 50% Grecanico, 50% Inzolia.
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.
Contiene solfiti
Un bianco siciliano che non ti aspetti. Profumi sottili, sapido e minerale. Bocca fresca e slanciata. Un vino di grande corpo, equilibrato,fresco dal gusto pulito,con buona persistenza al palato e buona capacità di invecchiamento. Persistente.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Catarratto Bianco.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contine solfiti
Lo Zibibbo di Giotto Bini Serragghia e un vino bianco secco che viene vinificato in anfore di terracotta a cielo aperto con macerazione sulle bucce. Regala un naso aromatico, floreale, fruttato. La bocca è dritta, giustamente tannica, potente, fresca e dal finale molto lungo.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Zibibbo.
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in anfora.
Spedizione gratuita.
Contiene solfiti
Sketta di Cantina Marilina è un vino bianco ottenuto da uve di Grecanico in purezza con il metodo ancestrale. Il nome significa, in dialetto siciliano, signorina, nubile, oggi meglio conosciuta come single. Le uve provengono da vigneti situati sui terreni terreni bianchi calcarei della Val di Noto, che donano ai vini belle strutture e permettono di compiere affinamenti più lunghi. Vinifcazione spontanea in vasche di cemento e affinamento per 6 mesi nelle stesse vasche e poi in bottiglia per 3 mesi.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Grecanico
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: In cemento per 6 mesi, in bottiglia per 3 mesi
Contiene solfiti