SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP

Vini Bianchi

SKU: ROV001

"Combe Sud Bourgogne Blanc" di Antoine Petitprez è un vino che si distingue per la sua complessità ed eleganza. Questo bianco riesce a esprimere sia una notevole forza che una raffinata finezza, grazie a tratti esotici che si intrecciano con una mineralità sottile. Le uve sono coltivate in un appezzamento di meno di un ettaro situato a Pouligny-Montrachet, una zona riconosciuta per la sua vocazione vitivinicola. Il vino affina per 9 mesi in barrique usate, un processo che contribuisce a integrarne i sapori e a conferire profondità e struttura. Questo vino è un’ottima scelta per chi cerca un bianco che unisca potenza e delicatezza in un equilibrio armonioso.

Regione: Francia, Borgogna

Vitigno: Chardonany.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: 9 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: NRV001

Waldo di Nikolas Juretic è un vino particolare e intrigante che combina eleganza, ricchezza ed energia in un sorso molto bevibile e appagante. Ottenuto da un blend di uve bianche, con breve macerazione sulle bucce, e affinato, poi, in botti di rovere usate. Da non perdere. 

Denominazione: Vino bianco

Vitigno: Blend di uve bianche

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Alcuni mesi in botti di legno usate.

Contiene solfiti

SKU: WWI004

Il Naked Orange del Weingut Heinrich è davvero un vino affascinante, capace di catturare l'attenzione sin dal primo sorso. La sua complessità e il suo carattere multiforme si manifestano attraverso un bouquet aromatico ricco che combina note erbacee e frutta matura, creando un'esperienza gustativa unica. Il suo colore aranciato è accattivante, e la texture al palato è una danza tra eleganza e vivacità, Questo vino è perfetto per chi cerca un'esperienza autentica e memorabile; in effetti, è il tipo di vino che lascia il segno, invitando a scoprire sempre di più. Assolutamente da provare, soprattutto in abbinamento a piatti gastronomici creativi che possano esaltare il suo profilo aromatico.

Regione: Austria, Burgerland

Vitigno: 70% Chardonnay, 10% Pinot Bianco e 20% di altri vitigni a bacca bianca.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 14 mesi in botti di legno usate.

Contiene solfiti

SKU: TAD0011

Louis Gewurztraminer 42 di Tenuta Ansitz-Dornach è una versione di Gewürztraminer molto verticale. Fermentato e maturato in botte grande di legno di acacia. Niente opulenza, niente zucchero residuo. La bottiglia giusta per riportare il Gewürztraminer lì dove manca da troppo tempo: al centro della tavola.

Regione: Alto Adige.

Vitigno: Gewurztraminer.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in botte di legno di acacia.

Contiene solfiti

SKU: WAS003

Lo Chardonnay di Wasenhaus è un vino elegante, con delicata acidità e bella salinità, dove potrai sentire l'esperienza della Borgogna di Christoph Wolber e Alexander Götze. Vinificazione con fermentazione spontanea in botti usate di diverse dimensioni. Viene poi affinato prima in botti per 12 mesi e poi in vasche di acciaio inox per 6 mesi prima di essere imbottigliato senza filtrazione e con una minima solforosa.

Regione: Germania, Baden

Vitigno: Chardonnay

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 12  mesi in botte grande di rovere di slavonia.

Contiene solfiti

SKU: MFN005

La Vitovska di Marko Fon è un vino bianco espressivo, ricco e molto territoriale che nasce da uve Vitoska che provengono da vigne situate sulle terre rosse del Carso. Al naso esprime aromi eleganti di frutta matura, fiori e leggere note esotiche. In bocca è fresca, caldo, di corpo, di grande personalità, leggermente minerale e decisamente verticale. Chiude con un finale di straordinaria pulizia espressiva.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Vitoska.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 24 mesi in tonneau di legno

Contiene solfiti

SKU: DRM001

Il Vin de France “Rouchefer” di Domaine Réne Mosse è un vino fresco e dinamico ottentuo da uve di Chenin blanc. Le uve provengono da una vigna di soli 1,66 ha, con viti di 40 anni ed un rendimento di soli 20 hl/ha. Terreni argillosi ricchi di ciottoli e quarzo. Fermentazione alcolica e malolattica in legno. Vino appagante, giocato sulla frutta croccante, ricco e complesso. Gastronomico.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Chenin Blanc

Gradazione alcolica: 12.5%

Affinamento: 6 mesi in botte sulle fecce fini

Contiene solfiti

SKU: SLA003
Brand: Slavcek

Il Belo di Slavcek è un vino bianco semplice, versatile e genuino, perfetto compagno di tavola, frutto di un di un blend di Ribolla, Chardonnay, Sauvignon Blanc, Malvasia Istriana, e Friulano. Affina in grandi botti di rovere e in acciaio. Un vino gastronomico, sincero e diretto, che entra in bocca agile e snello, finendo con grande sapidità. 

Regione: Slovenia.

Vitigno: Ribolla, Chardonnay, Sauvignon Blanc, Malvasia Istriana, Friulano.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 5 mesi sulle fecce fini in barrique di rovere.

Contiene solfiti

SKU: DUI001

Lo Chablis di Chateau de Beru è un vino bianco ottenuto da uve di Chardonnay coltivate in agricoltura biodinamica nel Clos de Beru. Affinamento di 14-16 mesi in vasche di acciaio inox con le proprie fecce fini .Vino ricco, fresco e sapido, dato dal micro-clima ventoso collinare e della raccolta dei grappoli a piena maturazione.ondo, minerale, tagliente e sapido

Regione: Francia, Chablis.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 4-16 mesi in vasche di acciaio inox con le proprie fecce fini.

Contiene solfiti

SKU: SAU003

Il Vin de Frantz è un vino bianco leggero e fruttato che nasce da uve di Chenin blanc. Ideale come aperitivo o con carni bianche al naso regala profumi frutatti e floreali. Al sorso è secco, rotondo, con buona acidità. Emozioni a gogo.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Chenin Blanc.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Metà in legno usato e per l’altra metà in acciaio inox e vetroceramica.

Contiene solfiti

SKU: MNE001

Forks’n’Knives White e un vino bianco a basa di Muller Thurgau proveniente dalle regioni di Moravský di Žižkov e Velké Bílovice, entrambe della Moravia meridionale. presenta un frutto vivace e vibrante, di buona freschezza e sapidità, ben bilanciato e di grande piacevolezza. Un vino giocosamente divertente come suggerisce l'etichetta.

Regione: Repubblica Ceca.

Vitigno: Muller Thurgau

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Botti usate di acacia da 600 litri.

Contiene solfiti

SKU: MAF001

Il Riesling Handcrafted di Martin Arndorfer è ottenuto dalle uve omonime gce provengono dalla Kemtal Valley, dai vigneti Gaisberg e Wechselberg, piantati fra il ‘64 e l’83 su terreni ricchi di rocce che fanno acquisire ai vini mineralità, finezza ed eleganza. Viene vinificato in acciaio e affina per il 20% in acciaio e l’80% in grandi botti. Al naso sentori di frutti e di agrumi, con un richiamo minerale. Al palato è sorprendente la sua freschezza e la mineralità, ha un finale lungo su note fruttate e agrumate. ha colore giallo paglierino con al naso sentori di frutti e di agrumi, con un richiamo minerale. Al palato e sorprendente la sua freschezza e mineralità, ha un finale lungo su note fruttate e agrumate.

Regione: Austria, Kamptal.

Vitigno: Riesling.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 20% in acciaio e l’80% in grandi botti.

Contiene solfiti

SKU: FRK002

Il Riesling di Pierre Frick è un vino ottenuto dalle uve omonime provenienti dal vigneto di Krottenfues-Rouffach situato su terreno marnoso-arenario. La vendemmia è manuale, e dopo la pigiatura la fermentazione avviene spontaneamente utilizzando lieviti indigeni. Nessuna aggiunta di zolfo durante la vinificazione. Affinamento in botti di quercia  sulle fecce fini per sei mesi. Nessuna chiarifica  prima dell’imbottigliamento. Un vino che presenta profumi intensi e fini di agrumi, fiori bianchi e pesca bianca. In bocca è molto minerale con sottile acidità e lunga persistenza.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Riesling Renano

Gradazione alcolica: 12.5%

Affinamento: 6 mesi in antiche botti di quercia.

SKU: NRV005

Tempesta di Nikolas Juretic è davvero un vino affascinante che si distingue per il suo equilibrio tra eleganza e complessità. La scelta di utilizzare un blend di uve bianche con una macerazione sulle bucce di circa 7 giorni, contribuisce a conferire al vino una texture interessante e aromi più profondi. L'affinamento in botti di rovere usate aggiunge ulteriori sfumature al profilo gustativo, rendendo ogni sorso un'esperienza appagante. È sicuramente un vino da provare per chi ama esplorare le diverse espressioni dei vitigni bianchi. 

Denominazione: Vino bianco

Vitigno: Blend di uve bianche

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Alcuni mesi in botti di legno usate.

Contiene solfiti

42,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RAD006
Brand: Radikon

La Ribolla Gialla di Radikon è un vino dal colore giallo aranciato. Al naso profumi intensi che spaziano dal floreale, al fruttato di frutti tropicali, alle note note speziate. Al palato è notevole la freschezza e la complessità, è molto sapido e minerale, leggermente tannico. Finale molto lungo con chiusura speziata e fruttata.

Regione: Friuli Venezia Giulia

Vitigno: Ribolla Gialla.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: 40 mesi in botti di rovere, poi 18 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

39,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello