SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Bianchi

SKU: GAT006

Il Bianco Castagno di Gazzetta è un vino macerato sulle bucce per circa 8 giorni che si dimostra complesso ed elegante. Fermentazione  spontanea e affinamento in botti di castagno.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ARK001

Un vino che arriva dal cuore dell'Ungheria ottenuto da un blend di vitigni tipici come Furmint, Hárslevelű, Királyleányka, Rhine Riesling Vigneti gestiti in biodinamico su meravigliosi terreni di origine vulcanica capaci di imprimere mineralità ai vini. Fermentazioni spontanee in botte e macerazione sulle bucce per 5 giorni. Affinamento in acciaio per 10 mesi. Non viene filtrato e nessuna aggiunta si solforosa prima di essere imbottigliato.

Regione: Ungheria

Vitigno: Furmint, Hárslevelű, Királyleányka, Rhine Riesling.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: FDC001

Il Conasbrancas di Fedellos do Couto è un vino prodotto con prevalenza di uve Doña Blanca, Godello e Golgadeira coltivate su suoli sabbiosi e granitici nella zona più fredda della Ribeira Sacra.Fermentato a grappolo intero e 45 giorni di macerazione sulle bucce. Dopo la vinificazione viene lasciato riposare per circa otto mesi in botti di rovere.Un vino dagli aromi fruttati e dal sorso fresco, corposo e intenso con un finale lungo e minerale.

Regione: Spagna, Galizia

Vitigno: Dona Blanca, Godello, Albarino, Treixadura, Lado, Torrontes.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 8 mesi in botti di rovere

Contiene solfiti

SKU: PSU006

Jumpin Juice Riesling di Patrick Sullivan è un vino bianco prodotto con uve di riesling che provengono da viti mature di 40 anni, coltivate in biodinamico. Questo è un vino bellissimo e di grande valore per chi cerca stili di vino classici e realizzati con interventi minimi. Al palato è sapido e asciutto con sottili note di frutta esotica e un tocco acido. Perfetto con un pollo arrosto.

Regione: Australia, Yarra Valley.

Vitigno: Riesling

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: VPV001

Prima annata nel 2017 per un bianco molto ispirato a partire da una vigna piantata nel 1960 e ristrutturata nel 2001 su un terreno di arenaria e argilla. Fermentazione spontanea e successivo affinamento di 8 mesi in cemento sulle fecce fini. Profumato e marino, tra note saline e tracce di sottobosco.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Trebbiano di Romagna.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: 8 mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: AAJ005

Il Modri + Sivi Pinot di Aci Urbajs è un vino macerato ricco ed elegante ottenuto da un uvaggio di Pinot nero e grigio. Affina in vecchie botti di rovere sloveno per 12 mesi prima dell'imbottigliamento senza chiarificazione, filtrazione o aggiunta di SO2. Solo 300 bottiglie prodotte.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Pinot nero, Pinot grigio.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in botti di legno.

Contiene solfiti

SKU: LTC006

La Peur Du Rouge di Le Temps des Cerises è un vino bianco ottenuto da un blend di Chardonnay e Clairette. Lo Chardonnay fa 10 giorni di macerazione a grappoli interi, e, dopo la pressatura, viene aggiunto al mosto di Clairette. Affina in acciaio per 9 mesi. Un vino croccante, frutto puro, di ottima bevibilità.

Regione: Languedoc-Roussillon.

Vitigno: Chardonnay e Clarette.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ITB005

Un vino che arriva dal cuore dell'Ungheria, ottenuto dal vitigno omonimo a bacca bianca originario dell'Ungheria. Vigne che crescono su un meraviglioso terreno di origine vulcanica capace di imprimere mineralità ai vini. Vendemmia che inizia all'inizio di settembre e si svolge in più fasi per raggiungere la perfetta maturazione. Dopo una lenta e soffice pressatura a grappolo intero l'uva viene trasferita in anfore di argilla dove fermenta e matura per 9 mesi. È stato imbottigliato a metà luglio non raffinato, non filtrato e senza l'aggiunta di SO2. Un vino che al naso regala profumi di note di campo, erbe aromatiche, e scorze di agrumi. Il sorso è guidato da una fresca e vibrante mineralità.

Regione: Ungheria.

Vitigno: Keknyelu

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 10 mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: RBE006

Il Salicornio è un vino bianco macerato sulle bucce prodotto con la varietà Muscadel da Casa Balaguer-Vinessens. E' un vino che proviene dal Parco Naturale La Mata, nella regione di Alicante, dove si trovano viti a soli 50 metri dal Mar Mediterraneo su terreni sabbiosi e salini. E' un vino molto mediterraneo con un delizioso finale salino.

Regione: Spagna, Alicante.

Vitigno: Moscatel.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: DCE001

Vin de France Blanc “Melon” di Domaine de la Cadette è un vino ottenuto da uve di Melon, un vitigno a bacca bianca originario della Borgogna. Affina in acciaio sui lieviti per cinque mesi. Ne nasce un prodotto insolito e inaspettato. Intrigante. 

Regione: Francia, Chablis.

Vitigno: Melon.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: JMB001

Le Petit Tetu di Domaine Jean-Marie Berrux è un vino bianco fruttato e vibrante che nasce da uve di Chardonnay in purezza. Affina in barriques e tonneaux usati per altri 12 mesi. Le Petit Tetu regala un naso vivo e vibrante con le note di frutta bianca che si integrano perfettamente a quelle marine. Bocca fine e delicata guidata da ricordi di lime e burro.

Regione: Francia, Borgogna

Vitigno: Chardonnay

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere usate.

Contiene solfiti

SKU: LAM010
Brand: Lammidia
(0)
21,90 €

Frekt di Lammidia è un vino bianco fresco e dalla bevibilità sorprendente a base di uve bianche. La vinificazione è spontanea, con metà pecorino che viene pressato direttamente, mentre l’altra metà viene macerata per 2 settimane in cemento a cappello sommerso, e poi vengono assemblati e affinano in contenitori di vetroresina. Il Frekt è un vino che si distingue per la sua freschezza, la sua bevibilità e rusticità, e i sentori fruttati. Un vino che vi farà innamorare definitivamente di Lammidia. 

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TTL001

"Raiz" è un vino bianco portoghese fresco e minerale che nasce da uve di Loureiro in purezza. Ha colore giallo paglierino. Al naso si riconoscono note salmastre, richiami di frutta a polpa bianca, come la mela verde. Al sorso è fresco, succoso, con una salinità vivace. 

Regione: Portogallo, Barraida.

Vitigno: Loureiro.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuine mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: TGR001

Il Baccabianca è vino elegante e di struttura prodotto con uve bianche. Affina in vasche di acciaio e si presneta di colore ambrato. Al naso rimanda a sensazioni erbacee e di fieno, mielate, a sentori di nocciola. Al palato è caldo, avvolgente, tonico, di spiccata struttura e con finale di notevole lunghezza.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Acciaio.

Contiene solfiti

SKU: IPE005

Il Pendio ci regala questo splendido vino bianco a base chardonnay, la cui produzione si è fermata al 2013 causa grandinate che negli ultimi anni hanno colpito la Franciacorta. L’affinamento avviene esclusivamente in vasca d’acciaio per 24 mesi. Si parla di uno chardonnay in purezza di colore giallo dorato che fa della mineralità la sua caratteristica principale. 

Regione: Lombardia.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 24 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello