SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Bianchi

SKU: NAB001

Il Toco Poco di Nika Bakhia è un vino bianco macerato avvolgente e di buona intensità. Fresco e grintoso, si muove in bocca rivelando il suo lato più caldo, denso e intenso. Frutta, spezie e profondità in un unico sorso per un finale di grande persistenza.

Regione: Georgia.

Vitigno: Rkatsiteli

Gradazione alcolica: 14%

Affinamento: Macerato per 6 mesi sulle bucce in anfore.

Contiene solfiti

SKU: ABR001

EHey! di Amos Baneres è un vino bianco ottenuto da un blend di Macabeo e Xarel-lo. In cantina il Macabeo viene pigiato direttamente mentre lo Xarel-lo viene diraspato e macerato per 10 giorni sulle bucce. La fermentazione avviene spontaneamente in acciaio con lieviti indigeni e successivamente il vino affina per 12 mesi con lo Xarel-lo in botte di legno e il Macabeo in acciaio. Un vino che regala sentori fruttati di pesca, aromi agrumati e note di anice, e non manca di leggerezza e freschezza.

Regione: Spagna, Penedes

Vitigno: 60% Macabeo, 40%, Xarel-lo.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: FRK023

Il "Voyages" di Pierre Frick è un vino bianco macerato che nasce da un'assemblaggio di uve Pinot Gris, Sylvaner e Riesling provenienti da tre diverse annate. Al naso regala un bouquet con intensi profumi di scorza di arancia candita, tabacco, vaniglia, confettura di fragole, pan di zenzero e cannella. Al sorso mostra un corpo intenso, ricco e deciso. Sicuramente un vino rivelazione che saprà soddisfare i palati più esigenti e lasciare a bocca aperta quelli più esperti.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Pinot Gris, Riesling, Sylvaner.

Gradazione alcolica: 12.5%

Affinamento: Alcuni mesi in legno.

Contiene solfiti

SKU: DDU003

Il Riesling di Domaine Durrman è un vino banco ottenuto dalle uve omonime che provengono da vecchie viti situati su terreni ricchi di gres. Fermentazione con lieviti indigeni in acciaio inox ed elevage in vecchie botti. Il vino esce in primavera/estate dopo la vendemmia per preservare la freschezza e il frutto. Non chiarificato, non filtrato e senza solfiti aggiunti.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Riesling.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 4 mesi in vecchie botti di legno.

Contiene solfiti

SKU: CGI018

Il Fiano "Gaia" di Cantina Giardino è un vino intenso e complesso ottenuto da uve del vitigno omonimo che provengono da vecchi viti con età che varia dai 30 ai 100anni.L’affinamento avviene  all’interno degli stessi contenitori, sulle fecce fini, per 12 mesi. Presenta al naso profumi fruttati e floreali, seguiti da una nota leggermente speziata. Al sorso è di grande struttura, bella acidità e nota alcolica ben integrata, chiude su note agrumate e dolci al retrogusto.

Regione: Campania.

Vitigno: Fiano.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi sulle fecce fini in barrique di terzo passaggio, poi 3 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PZA002

Il Don Chichotte è un vino bianco macerato ottenuto da uve di Fiano in purezza, che provengono da un vigneto con età di 20 anni situato a 800 m.s.l.m.  Affinamento di 12 mesi in acciaio e 8 mesi in bottiglia. Il colore è giallo dorato con profumi intensi ed originali che ricordano la genziana e la china, le erbe officinali. Al palato è stimolante e fuori dagli schemi, caldo, avvolgente e dal lungo finale.

Regione: Campania.

Vitigno: Fiano.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio e 8 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: VCA004
(0)
22,90 €

Iastemma è un vino macerato ottentuo da uve bianche che fanno ben 8 mesi di macerazione. Al naso esprime un profilo olfattivo intenso ed elegante, con note di frutta matura, sentori floreali e aromatiche. In bocca si presenta elegante e fruttato, di buona freschezza e sapidità, con un buon finale.

Denominazione: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: LDG001

Splendido vino bianco in versione secca ottenuto da vitigno Muscat à petit-grain. Le uve non diraspate vengono pigiate con i piedi, e la fermentazione è spontanea con i soli lieviti indigeni. Il vino viene imbottigliato nel mese di maggio successivo alla vendemmia senza aggiunta di solforosa.  Al naso è complesso e intrigante, con profumi floreali, note agrumate e sentori minerali. Al palato è caldo, aromatico, intenso, con morbide note fruttate ed una buona freschezza freschezza.

Regione: Francia, Linguadoca-Rossiglione

Vitigno: Muscat à petit-grain.

Gradazione alcolcia: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MEN005

Il Monte del Cuca é un vino bianco macerato molto persistente e dal carattere deciso. Al naso i profumi sono fruttati, con note di agrumate, saline e speziate. Al sorso è piacevole, equilibrato, con bella freschezza e sapidità. Un vino molto buono.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MFN003

La Malvasia Selezione di Marko Fon è un vino bianco complesso ottenuto da uve di Malvasia Istriana in purezza. Le uve provengono da vigne con età compresa tra 32 e 61 anni. Affina per ben 17 mesi in una vecchia botte da 640 litri. Al naso si presenta con eleganti profumi di frutta a polpa gialla, note mielate e speziate. Il sorso è avvolgente, caldo, caratterizzato da una bella freschezza. Il finale è di una persistenza ostinata. Un vino di straordinaria eleganza. La luce del carso imbottigliata. è colore giallo dorato. Il naso si è eleganza con note di frutta a polpa gialla, note mielate e speziate. Il sorso è avvolgente, caldo, caratterizzato da una bella freschezza. Il finale è di una persistenza ostinata. Un vino di straordinaria eleganza. La luce del carso imbottigliata.

Regione: Slovenia.

Vitigno:Malvasia Istriana.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 17 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: PDC002

Il Piana dei Castelli Bianco è un vino ottenuto da uve bianche locali che provengono da vigneti che crescono su terreni vulcanici ricchi di tufo e ferro. Fermentazione spontanea con macerazione a freddo sulle bucce per 24 ore e affinamento sulle fecce fini in cemento. Vino non filtrato non stabilizzato e non chiarificato.  Al naso il quadro olfattivo è armonioso, con profumi floreali, e aromi di frutta matura. Il sorso è morbido, corposo, ampio, polposo, con una bella struttura, densa e fragrante, e un tipico sapore di nocciola nel finale.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 13,5%

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: MEN001

"Riva Arsiglia" di Giovanni Menti è un vino fresco e sapido che offre un sorso dinamico e pieno di energia. Da uve bianche in purezza provenienti da vecchie vigne con età media di 50 anni. Non viene filtrato prima dell’imbottigliamento. Al naso esprime profumi di frutta gialla, agrumi, su note di pietra focaia e grafite. In bocca è caratterizzato da un viva acidità, e risulta molto beverino.

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 10.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BUR001
Brand: Burja

Il Burja Bela è un vino bianco macerato ottenuto da un blend di Riesling Italico, Ribolla, Malvasia e altre varietà autoctone. Presenta un colore giallo dorato con naso intenso e persistente che ricorda i profumi fruttati, agrumati e la spiccata mineralità. In bocca si mostra fresco, equilibrato con una buona persistenza.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Riesling Italico, Ribolla, Malvasia e altre varietà autoctone.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: JPR007

Lumiere de Silex di Jean Pierre Robinot è un vino bianco a base 100% chenin. Secco, fermo, il lungo affinamento in bottiglia ne fa un vino da conversazione. Nel calice si esprime in modo sorprendente, con leggere note ossidative che lasciano man mano spazio all'aromaticità citrica tipica di questa uva straordinaria.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Chenin Blanc.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Alcuni mesi in botti di rovere esauste.

Contiene solfiti

SKU: DTU002

Les Corvées sous Curon di Domaine de la Tournelle è uno Chardonnay intenso ed elegante che unisce profumi di frutta bianca, vaniglia e fumè. La bocca è piena, rotonda e potente con una bella mineralità. 

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Fino a 48 mesi in barrique di legno.

Contiene solfiti.

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello