Pipa 3/4 Pre British - Dos Tierras Badalucco
Il Pipa 3/4 Pre British di Dos Tierras Badalucco è un vino prodotto con il metodo pre-British style ottenuto secondo tradizione storica, cioè senza fortificazione con alcol. Prodotto con uve bianche locali che provengno dai migliori vigneti. Il Pipa 3/4 – 1° esce con 5 anni di botti da 416 litri (pipa siciliana) 3/4 in ossidazione. Il colore è giallo ambrato brillante, il naso stupisce per la fragranza aromatica di fiori e frutta, note salmastre e balsamiche, in bocca è freschissimo, equilibrato con grande potenza gustativa.
Tipologia: Vino bianco.
Vitigno: Uve bianche locali.
Gradazione alcolica: 15.5%.
Affinamento: 5 anni di botti da 416 litri (pipa siciliana) 3/4 in ossidazione.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 60 punti che possono essere convertiti in un voucher di 1,80 €.
Pipa 3/4 Pre British - Dos Tierras Badalucco
Il Pipa 3/4 Pre British di Dos Tierras Badalucco è un vino prodotto con il metodo pre-British style ottenuto secondo tradizione storica, cioè senza fortificazione con alcol. Prodotto con uve bianche locali che provengno dai migliori vigneti. Il Pipa 3/4 – 1° esce con 5 anni di botti da 416 litri (pipa siciliana) 3/4 in ossidazione. Il colore è giallo ambrato brillante, il naso stupisce per la fragranza aromatica di fiori e frutta, note salmastre e balsamiche, in bocca è freschissimo, equilibrato con grande potenza gustativa.
Servizio
Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 10/12° in calici tulipano. Vino da bersi subito ma con una splendida evoluzione negli anni.
Abbinamento
Eclettico e versatile, si presta a numerosi abbinamenti. Ottimo insieme a formaggi a pasta molle ed erborinati, può anche accompagnare il dessert o essere sposato al foie gras. Da provare con i tortelli con zucca.
Cantina: Dos Tierras Badalucco
Dos Tierras Badalucco è una realtà che si trova a Petrosino, un piccolo paesino sul mare in provincia di Trapani. Quella di Dos Tierras è una delle storie d’amore più avvincenti degli ultimi anni. Tutto ha inizio quando Pierpaolo Badalucco, poco più che ventenne, dopo la laurea in scienze politiche parte alla volta di Madrid per master biennale in Economia con l’intenzione di trovare un posto in banca. Qui incontra Beatriz che diventerà sua moglie e il lavoro tanto sognato. Ma dopo qualche anno, malato di nostalgia, decide di far rientro a Petrosino e salvare 4 ettari di vigneti, prima che il padre li vendesse. Prendeva forma un progetto di creare un ponte tra le due culture, e di impiantare uvaggi spagnoli in terra di Sicilia. Così accanto ai classici uvaggi siciliani Nero d’Avola e Grillo, troviamo varietà spagnole come il Verdejo e il Tempranillo. Nelle vigne ci cerca di rispettare al massimo l’ambiente. per salvaguardare nel miglior modo possibile il corso della natura. In cantina si seguono le tradizioni familiari, infatti la pressatura delle uve viene fatta ancora con i piedi, e le fermentazioni avvengono spontaneamente con i soli lieviti indigeni presenti naturalmente sulle bucce. Gli affinamenti sono svolti in barrique.
Scheda tecnica
- Produttore
- Dos Tierras Badalucco
- Nazione
- Italia
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Vino Bianco
- Affinamento
- Affinamento in Barrique
- Gradazione Alcolica
- 15%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biodinamici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,50 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.