SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Spumanti

SKU: BAR0010

Il Terzavia è uno spumante caratterizzato da una decisa mineralità e freschezza. prodotto con uve grillo,  affina almeno 18 mesi sui lieviti. Uno spumante energico e fine, adatto per accompagnare antipasti e primi di pesce o di verdure in occasioni importanti.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Grillo.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Almeno 18 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: FOL001

Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DCOG ExtraBrut di Silvano Follador è un vino ottenuto da uve Glera e piccole quantità di Verdiso, Perera, Bianchetta. Dopo la selezione accurata delle uve, le stesse vengono fatte fermentare lentamente e successivamente fatte affinare sulle fecce fini per 6 mesi. A primavera viene svolta la seconda fermentazione con il metodo Martinotti al cui termine i lieviti vengono eliminati tramite una lenta filtrazione. Al naso si esprime con delicati aromi varietali dell’uva, frutta fresca, una mela verde, note floreali delicatissime di fiori e minerali. In bocca l’anidride carbonica è delicata, è fresco, sapido, con un finale secco.

Regione: Veneto.

Vitigno: Glera, Verdiso, Perera, Bianchetta.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in autoclave.

Contiene solfiti

SKU: SOL002

Il Franciacorta Dosaggio Zero di SoloUva è uno spumante a base di uve Chardonnay realizzato secondo il metodo SoloUva senza l'aggiunta di zuccheri esogeni; la seconda fermentazione in bottiglia è attivata infatti dall'aggiunta di mosto congelato. E' una bollicna fresca e avvolgente, animato da un lungo finale sapido

Regione: Lombardia.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 36 mesi sui lieviti in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ARC002

Il Franciacorta Saten di Arcari e Danesi è un vino spumante ottenuto da uve di Chardonnay in purezza.  Affinamento per ben 40 mesi sui lieviti. Presenta un naso sottile ed elegante con la mandorla amara in rilievo. Riempie la bocca con il suo frutto polposo e la sua bollicina fine. Equilibrato e verticale.

Regione: Lombardia.

Vitigno Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 40 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: MOS001

Sotocà di Meggiolaro Vini è un vino frizzante pieno e succoso a base 100% durella. I sentori di frutta gialla si amalgamano alla perfezione con quelli degli agrumi e della pietra focaia. Il Sotocà sarà la bottiglia ideale da stappare e sorseggiare insieme a una fritturina leggera e croccante.

Regione: Veneto

Vitigno: Durella

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: PMA002

Il Trebbiano dell’Emilia 3 Tre di Perseveranza è un vino bianco frizzante ottenuto dall’unione di tre diverse varietà di trebbiano. Il modenese restituisce l’acidità tagliente, il romagnolo il succo e una punta di astringenza, quello di Spagna invece la parte aromatica per una bollicina gourmand dall’effervescenza delicata.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Trebbiano di Spagna, Trebbiano modenese, Trebbiano romagnolo.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: FAL002

Il Bianco Frizzante “Margot” di Franchina e Giarone è un vino fresco, agile e di buon frutto. Un rifermentato di raro spessore e carattere, rustico e al contempo elegante, dalla grande beva e capace di invecchiare in maniera del tutto inaspettata. Viene rifermentato secondo metodo ancestrale usando mosto congelato della stessa annata, che dona un lieve effervescenza che pizzica naso e palato. Un bicchiere di Margot vi riempirà cuore e papille gustative!

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: IFF003

Il Frisant Rosso del Farneto è un vino frizante succoso e croccante ottenuto da uve di Lambrusco Grasparossa con il metodo della rifermentazione in bottiglia.

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Lambrusco Grasparossa.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: AUS006
Brand: Ausonia

Il Bruco Bianco Frizzante di Ausonia è un vino rifermentato in bottiglia a partire da uve di Trebbiano. Fermentazione spontanea, la rifermentazione avviene in bottiglia con l'aggiunta di mosto congelato. Presenta sul fondo i lieviti della rifermentazione.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Trebbiano.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: FEP012

L’Alta Langa “Leonardo” di Principiano è uno spumante metodo classico energico e vibrante, che matura per 30 mesi sui lieviti in bottiglia. Un Alta Langa severo, secco, spontaneo e comunicativo che ci piace da morire.

Regione: Piemonte.

Vitigno: 60% Pinot Nero, 40%Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 30 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: CCB009

Il Pashkà di Casebianche è vino frizzante sui lieviti ottenuto attraverso il metodo ancestrale da uve di Agliancio e Barbera. Il naso è dominato da fragranti note di lampone e fragola, con sentori di petali di rosa a chiudere il quadro. Il sorso è fresco e stuzzicante , di piacevole eleganza e sapidità, con un finale minerale e un’ottima beva.

Regione: Campania.

Vitigno: 50% Aglianico, 50% Barbera.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ARC009

Il Franciacorta Dosaggio Zero di Arcari e Danesi  viene prodotto utilizzando solamente uve chardonnay provenienti dai vigneti situati nei comuni di Capriolo e Coccaglio. La presa di spuma e l'affinamento sui lieviti durano 30 mesi. Nessuna aggiunta di liquer d'expédition dopo la sboccatura. E' una bellissima espressione di chardonnay in purezza. Il naso è intenso e minerale, con fiori bianchi ed agrumi in rilievo. Al palato è  sapido, verticale e croccante.

Regione: Lombardia.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 30 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello