SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

ORANGE WINE

Gli Orange Wine sono vini diversi da tutti gli altri: non sono bianchi, né rossi, ma come dice il nome di colore aranciato, anche se il più delle volte sono di un bellissimo color ambrato luminoso. Il colore deriva dalla particolare tecnica di vinificazione , che è nata in Giorgia, culla del vino, più di 5000 anni fa. La tecnica consiste nel lasciare le uve bianche a contatto con le proprie bucce per un periodo che varia da pochi giorni a qualche mese a seconda della varietà dell’uva utilizzata, e sia la vinificazione che l’affinamento avvengono molto spesso nelle tipiche anfore di terracotta. Una vinificazione come si usa per i vini rossi, che serve per rendere il vino molto più complesso sia al naso che al palato, dove avremo note aromatiche piuttosto forti e d’impatto, con una sensazione tannica al palato, inusuale se si pensa che deriva va uve bianche. Il pioniere degli Orange Wine in Italia, è stato certamente Josko Gravner, che non soddisfatto della produzione dei suoi vini, decide di andare in Giorgia per imparare a fare il vino secondo le tradizioni locali, che consistono nel mettere a macerare il vino in grosse anfore di terracotta che rimangono sepolte nella terra per mesi o anni. Porta a casa un po' di quelle anfore e inizia a utilizzarle per produrre la Ribolla Gialla. Un vino, che farà nascere successivamente, il movimento degli Orange Wine in Italia. Oggi tra i migliori produttori di Orange Wine troviamo: Terpin, Radikon, Podversic, Vodopivec, per rimanere in Friuli, mentre nel resto di Italia ci sono: Dettori, La stoppa, Bajola, e molti altri. Per finire si consiglia di degustarli attorno ad una temperatura di 14/16°, e di aprire la bottiglia qualche tempo prima di metterla in tavola. Le possibilità di abbinamento sono ampie, si sposare con il pesce crudo, con cucina esotica, fino alle carni rosse e alla selvaggina. Insomma gli Orange Wine sono vini non per tutti i palati, alcuni li amano altri li odiano.

SKU: JNK001
Brand: JNK
(0)
48,90 €

La Rebula di JNK è un vino bianco macerato ottenuto dalle uve omonime che uve provengono da vigneti che crescono su terreni costituiti da un’alternanza di strati di marne e argille nobili. Vendemmia rigorosamente selezionata e in cantina le uve vengono fatte fermentare spontaneamente con una macerazione sulle bucce di 12 giorni. Affinamento di 15 mesi in vecchie botti da 500 litri. Colore giallo oro con profumi intensi e complessi di frutta secca, note mielate e di crosta di pane. In bocca è corposa, avvolgente, ricca di mineralità, con buona freschezza e la presenza di un leggero tannino.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Ribolla Gialla.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 15 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: WAD0011

Il Gewurztraminer Upupa Orange di Weingut Abraham è un vino aromatico, speziato, molto secco, con spigoli e carattere. Un vino d’eccellenza che rispecchia la personalità di chi lo produce. 

Regione: Alto Adige.

Vitigno: Gewurztraminer.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Alcuni mesi in botti di rovere usate.

Contiene solfiti

SKU: FTE017

IlLegal di Franco Terpin è un vino macerato sulle bucce fatto con uve "non so" che provengono da una vigna sconosciuta. Un vino folle che colpisce per il suo magnifico colore giallo ramato, per i fragranti aromi fruttati e floreali, per la rustica freschezza e la morbida e leggera trama tannica. Lasciato maturare per qualche mese in botti di legno grande, prima di essere imbottigliato senza filtrazioni né chiarifiche. Un vino che esprime con forza e personalità il territorio.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Blend di uve bianche

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 8 mesi in botte grande.

Contiene solfiti

SKU: DAM005

Il Nekaj è un vino ricco e strutturato ottenuto da uve di Friulano provenienti dal vigneto sul Monte Calvario, alle porte di Gorizia. Finita la fermentazione, affina prima per ben 23 mesi in botte grande e poi in bottiglia per 6 mesi. Presenta color giallo dorato tendete all'ambrato, con un naso intrigante di frutta matura che spazia dall’ albicocca alla frutta tropicale. Al palato è strutturato ed elegante, dalla sottile trama tannica con un lunghissimo finale.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Friulano

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 23 mesi in botte grande e poi in bottiglia per 6 mesi.

Contiene solfiti

SKU: DAM010

La Malvasia di Damija Podversic è un vino elegante e complesso prodotta con uve di Malvasia Istriana provenienti dal vigneto Gradiscutta. Finita la fermentazione, affina in botte grande per 23 mesi e riposa in bottiglia per 6 mesi prima della vendita. Un vino dal colore giallo dorato tendente all'ambrato. Al naso profumi prorompenti di frutta candita, miele e note minerali. Al palato è morbida, aromatica, sapida con finale lungo e piacevole.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Malvasia

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 23 mesi in botte grande e 6 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: KST006

Re Piko SI Stekar è un vino bianco macerato ottenuto da un blend di Riesling al 90% con l'aggiunta di un 10% di picolit. Affinamento di 36 mesi di invecchiamento in grandi botti di acacia, il vino viene imbottigliato senza filtrazione, per preservarne le caratteristiche e l'integrità. Al naso è ricco e sfaccettato con sentori di spezie, frutta secca e frutta gialla. Al sorso è equilibrato e fresco, di buona persistenza, supportato da un'acidità ammaliante e da un’ottima mineralità.

Regione: Slovenia

Vitigno: 90% Riesling,10% di picolit.

Gradazione alcolica: 13.%.

Affinamento: 36 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: JNK002
Brand: JNK

Il Sv. Mihael di JNK è un vino bianco ottenuto da un blend Pinot Bianco e di Sauvignon. Le vigne si trovano nel piccolo paese di Šmihel dove è presente una chiesa dedicata a San Michele, da cui il vino prende il nome. Vinificazione spontanea con i soli lieviti indigeni con una macerazione sulle bucce di 4 giorni. Affinamento per 12 mesi in vecchie botti da 500 litri. Il Sv. Mihael è di un luminoso colore giallo dorato e si presenta con un profumo ricco ed elegante, dove emerge il fieno accompagnato da fiori di tiglio, mela verde, albicocca secca, pera ed una sfumatura lontana di sambuco. Il suo sapore vellutato e fresco si contorna d’eleganza, durata e potenza. 

Regione: Slovenia.

Vitigno: 50% Pinot Bianco, 50% Sauvignon.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botte

Contiene solfiti

SKU: BBR002

Esencia Rural De Sol a Sol Airen Rancio è un orange wine dallo stile ossidativo, ottenuto da uve di Airèn. Sipresenta nel bicchiere di un colore giallo ambrato con riflessi aranciati. Al naso gioca da protagonista l’ossidazione, ma rivestono un gioco importante anche note di frutta secca, erbe aromatiche, spezie, tocchi salmastri e spunti di volatile. Al palato è secco, di ottimo corpo, con buona freschezza la salinità, ma rimane impresso la sua persistenza incredibile.

Regione: Spagna, La mancia.

Vitigno: Airen.

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 36 mesi in contenitori scolmi di cemento “sous voile”, cioè con formazione di lieviti flor.

Contiene solfiti

SKU: RAD005
Brand: Radikon

Lo Slatnik è di colore giallo dorato intenso. Il naso è complesso, persistente, con sentori di frutta, in particolare pesca e albicocca, con note di cioccolato e sentori floreali. Al sorso è ampio, opulente, goloso, lievemente tannico, elegante e minerale. Chiude lungo su note di frutta.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: 80% Chardonnay, 20% Friulano.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 18 mesi in botti di rovere, poi 2 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

30,40 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DAM007

Il Kaplja è un vino bianco di forza e personalità che nasce da un blend di uve Chardonnay, Friulano e Malvasia Istriana. Affina e riposa per 23 mesi in botte grande di rovere. Al naso una grande complessità di aromi, un ricco bouquet di frutta, erbe aromatiche, sentori di cera d'api, mandorle, e thè nero.Al gusto è corposo, avvolgente, caldo, con grande persistenza. Un vino bianco con le caratteristiche di un vino rosso.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: 40% Chardonnay, 30% Friulano, 30% Malvasia istriana.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 23 mesi in botte grande

Contiene solfiti

38,00 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DAM006

La Ribolla Gialla di Damijan podversic è un orangewine elegante e corposo che nasce dalle uve omonime che provengono dal vigneto sito sul Monte Calvario, alle porte di Gorizia. Finita la fermentazione,  affina in botti grande per 23 mesi e riposa in bottiglia per altri 6 mesi prima della messa in commercio. Un vino dal  colore giallo ambrato con naso complesso di frutta matura, sentori di pasta di mandorla e balsamicità resinosa. Al palato è possente con ottima spalla acida ed elegante trama tannica.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Ribolla Gialla.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 23 mesi in botte grande e in bottiglia per altri 6 mesi.

Contiene solfiti

44,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello