SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: FDU002

Il Vin de France Syrah di François Dumas è un vino rosso otteenuto dalle uve omonime che crescono su suoli ricchi di granito, quarzo e sabbia. La vinificazione avviene con il 70% dei grappoli interi mentre il resto viene diraspato a mano. Fermentazione con macerazione sulle bucce per 3 settimane in tini aperti Affinamento per 22 mesi in vecchie barriques prima dell'imbottigliamento.

Regione: Francia, Rodano.

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 22 mesi in barriques.

Contiene solfiti

SKU: AGR001

“Ciaüla” di Domaine De l'Agramante è un vino rosso ottenuto da un blend di Grenache, Syrah, Cinsault e Counoise, che provengono dai vigneti situati sui terreni sabbiosi a Sabran. 12 giorni di macerazione sulle bucce, 8 mesi di affinamento in acciaio, assemblaggio delle parcelle prima dell’imbottigliamento. Al  naso mostra note speziate e floreali, piacevoli frutti di ciliegia rossa. Al sorso ha una buona esplosione di frutta, con una bella freschezza e corpo.

Regione: Francia, Rodano.

Vitigno: 60% Grenache, 25% Syrah, 10% Cinsault, 5% Counoise.

Gradazione alcolica. 14%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DGR003

Lo Chardonnay en Novelin di Didier Grappe è un vino bianco vinificato in stile "Ouille" che parla dello Jura in tutte le sue sfaccettature. Le uve provengo da vigne di 50 anni, ed la vinificazione avviene in acciaio inox e vetroresina. Il risultato è un vino preciso, complesso e profondo, dal carattere unico.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Chardonnay

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DDE002

Il Bourgogne Rouge Les Riaux Tentation di Domaine Derain è un vino rosso ottenuto da uve di pinot nero che provengono una vigna vicina all’Aligoté, su terre brune profonde e ferrose che donano una bella espressione aromatica al Pinot Nero, con la caratteristica peculiare di una bevibilità semplice e deliziosa. 7 mesi in barrique per l’affinamento.

Regione: Francia

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: 7 mesi in barrique.

Contiene solfiti

SKU: TPE004

Les Vrilles di Thomas Puéchavy è un vino bianco a base Chenin blanc, affinato 12 mesi in vasche di vetroresina sulle fecce fini, e poi viene imbottigliato con tappo a corona. A noi piace per il carattere scorrevole e fruttato, fresco e di estrema piacevolezza.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Chenin blanc

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in vetroresina.

Contiene solfiti.

SKU: PVI001

Il Sauternes di Pascaud Villfranche è un meraviglioso vino ottenuto da un blend di Semillon, Sauvignon e Muscadelle. Fermentazione e affinamento in barriques di rovere. Ha un bellissimo colore giallo dorato con eleganti e intensi profumi che spaziano dalla frutta secca, a note di crema e vaniglia per finire con retrogusto di miele. In bocca è caldo, avvolgente, pastoso, morbido ma il tutto sorretto da una buona acidità e da un finale interminabile.

Regione: Francia, Barsac.

Vitigno: 90% Semillon Blanc, 5% Sauvignon Blanc e 55 Muscadelle

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: In barrique di rovere.

Contiene solfiti

SKU: JCO002

Autochtone di Julien Courtois è un vino bianco a base romontin, complesso, ricco e fine con note di agrumi, mela e cera d'api. In bocca è rinfrescante ed equilibrato, con un bella mineralità. Autochone è un vino naturale senza compromessi, vinificazione naturale con lieviti indigeni e affinato in botti di legno.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Romontin

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: FLA001

Il Savagnin Ouille di Chevassu Fassenet è un vino con note di pera bianca e albicocca, aromi di muschio e un palato avvolgente e speziato. Viene prodotto con la classica vinificazione in demi-muids e foudres colme. Vino da tartare di vitello e carni bianche.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Savagnin.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 18 mesi in barrique.

Contiene solfiti

SKU: DOC012

Joker di Domaine de l'Octavin è un vino bianco leggero e fruttato, ottenuto da uve jacquère in purezza. Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per un breve periodo. Affina in acciaio. Non chiarificato, non filtrato, senza aggiunta di S02. Una bottiglia dal profilo olfattivo espressivo, da bere adesso per poterne assaporare ogni singola sfumatura.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Jacquère

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: SBE003

Il Savigny Les Beaune Blanc di Sarnin-Berrux è un vino bianco a base di Chardonnay. Vinificato e affinato in botte di rovere. Molto equilibrato, minerale e avvolgente, questo bianco è sostenuto da una buona freschezza ed incanta i sensi con i suoi aromi minerali e fruttati, con note di mela ed erbe aromatiche. E' un vino da gustarsi e apprezzare a fine giornata in un bel bicchiere ampio che possa far risaltare la bellezza del sorso.

Regione: Francia, Borgogna.

Vitigno: Chardonnay

Gradazione alcolica:13%.

Affinamento: In pièces usate per 8 mesi.

Contiene solfiti

SKU: MGU001

Il Vin de France Granite di Michel Guignier è un vino rosso elegante e complesso ottenuto da uve di Gamay. Fatto fermentare in vasche di cemento usando grappoli interi e, dopo la spremitura, utilizzando una pressa verticale in legno che preme lentamente e delicatamente l'uva, viene trasferito in grandi e vecchie botti di legno con una capacità compresa tra 20 ettolitri e 37 ettolitri.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: JHR001

Cuvee Jojo Chenin di Thibaut Henrion è un vino bianco a base chenin blanc, realizzato in collaborazione con Juliette e Jean-Pierre Robinot. Un vino di grande espressione, estremamente fresco e ampio nel bouquet. Da non perdere!

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Chenin Blanc.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: YMC002

A l’ombre des jeunes vignes en fleurs di Yannick Meckert è un vino bianco ottenuto da un blend di Auxerrois più un tocco di Moscato. Affinato per undici mesi in botti di legno. Un vino poliedrico. Impossibile dimenticarlo dopo il primo assaggio.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Auxerrois, Muscat

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Alcuni mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: LSO008
Brand: La Sorga

Chuck di La Sorga è un vino frizzante rosato fruttato e speziato, mentre al palato è fresco, minerale e leggermente tannico. Viene prodotto da un blend di Grenache Noir e Syrah che macerano insieme sulle bucce per circa 50 giorni. Viene imbottigliato con l'aggiunta di mosto fresco e in primavera riprende la fermentazione con la produzione di bollicine. Nessuna chiarifica, filtrazione od aggiunta di solfiti. disinvolto e spensierato, si presta ad allietare occasioni di spensierata convivialità. 

Regione: Francia,  Languedoc-Rousillon.

Vitigno: Grenache noir e Syrah.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CDU002

IlLo Châteauneuf du Pape rouge di Domaine Charvin è un rosso potente, concentrato e al tempo stesso estremamente godibile. E’ prodotto con una prevalenza di uve grenache unite a percentuali minori di syrah, vaccarese e Counoise. Affinamento 100% in cemento per 21 mesi.

Regione: Francia, Rodano.

Vitigno: 80% Grenache, 7% Syrah, 5% Mourvèdre, 4% Vaccarese,  4% Counoise

Gradazione alcolica: 15.5%.

Affinamento: 21 mesi in cemento

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello