SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: GPA005

Il Donesco di Pacina è un vino rosso ottenuto da un uve di Sangiovese in purezza. Fermentazione alcolica con lieviti indigeni e fermentazione malolattica in vasche di cemento. Affinamento in vasche di cemento e acciaio inossidabile per un anno

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio. 

Contiene solfiti

SKU: GPA004

Il Rosato di Pacina è un vino agile, vinoso e versatile. Succoso e di bella personalità, un vino multiforme ma sempre di grande equilibrio, tra acidità scalpitante e calore, tra sale e un leggero residuo zuccherino. Beva disarmante ed estremamente pericolosa.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: in botti di rovere da 500 l per 12 mesi.

Contiene solfiti

SKU: COT004
Brand: Cotar

Il Bela Spumante di Vina Cotar è un vino bianco spumante intenso con una bella e ricca bollicina. Frutta fresca e fragranza sono impreziosite da note di lieviti. Freschezza e acidità lo rendono un vino “glou golu”, che chiude con grande eleganza e persistenza.

Regione: Slovenia

Vitigno: 50% Malvasia Istriana 50% vitovska.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 3 anni e mezzo in botti grandi di rovere.

Contiene solfiti

SKU: ARC005

Il Primitivo della cantina L'Archetipo è un vino rosso di corpo e  di grande vigore e sapidità, che affina per 12 mesi in botte grande e per altri 12 in acciaio.  In bocca è caldo, con evidente tannicità, molto salino con buona acidità e molto persistente.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi sulle fecce fini in grandi botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: CAC002

Aorivola è un vino bianco campano a base di Falanghina in purezza, affinato esclusivamente in acciaio. Al naso si riconoscono sentori floreali e fruttati che ricordano i fiori bianchi e gli agrumi in particolare. Al palato è di medio corpo e fresca, con una buona sapidità e persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Falanghina.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: In acciaio, poi in bottiglia senza filtrazione.

Contiene solfiti

SKU: SBE003

Il Savigny Les Beaune Blanc di Sarnin-Berrux è un vino bianco a base di Chardonnay. Vinificato e affinato in botte di rovere. Molto equilibrato, minerale e avvolgente, questo bianco è sostenuto da una buona freschezza ed incanta i sensi con i suoi aromi minerali e fruttati, con note di mela ed erbe aromatiche. E' un vino da gustarsi e apprezzare a fine giornata in un bel bicchiere ampio che possa far risaltare la bellezza del sorso.

Regione: Francia, Borgogna.

Vitigno: Chardonnay

Gradazione alcolica:13%.

Affinamento: In pièces usate per 8 mesi.

Contiene solfiti

SKU: COP001

"Ronco Malo" è un splendida Barbera le cui uve provengono da un piccolo vigneto di appena un ettaro di 20 anni di età che si trova su un terreno di origine marnoso-calcareo. Affina per 24 mesi in vasche di cemento. Si presenta al bicchiere di colore rosso rubino. Al naso si percepiscono note fruttate, seguiteda nuances floreali e minerali. In bocca è di medio corpo, calda, caratterizzato da una pronunciata acidità come nello stile della Barbera. Chiude con un ottimo finale.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 24 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: LMI001

Il Pisador di La Mision è un vino rosso unico e irripetibile. Un vino cileno davvero particolare, nato ai confini del mondo da un coraggioso esperimento pensato da Elena Pantaleoni di La Stoppa. Profuma di erbe aromatiche, tabacco e pepe bianco e all’assaggio è morbido, sinuoso e scattante con una bella persistenza.

Regione: Cile.

Vitigno: Pais

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Per un anno in botti usate da 300 litri. 

Contieen solfiti

SKU: SLA001
Brand: Slavcek

Il Pinot Grigio di Slavcek è un vino intenso e strutturato macerato sulle bucce ottenuto dalle uve omonime.  Affinamento  in barrique per 24 mesi a contatto con le fecce fini. Dal colore ramato, al naso si schiude su sentori intensi di frutta a polpa gialla matura, con un bel sentore minerale ed erbaceo. In bocca, il sorso è ampio e corposo, con una bella vena acida e sapida. Finale armonico e persistente.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Pinot Grigio

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 24 mesi sulle fecce fini in barrique di rovere.

Contiene solfiti

SKU: ECU003

Il “Mephisto” di Domaine de l’Ecu è un vino rosso prodotto con uve di Cabernet Franc in purezza.  L'affinamento avviene per 15 mesi in anfora di terracotta e in vecchie botti di rovere. Nessuna chiarifica e filtrazione prima di essere imbottigliato.  Al naso si percepiscono note di frutta rossa, piccoli furtti di bosco, arricchiti da sentori di sottobosco e fiori secchi. Al sorso è complesso, di corpo, caldo, carnoso, con una piacevole freschezza e tannini vivaci. Finale lungo per un vino straordinario.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Cabernet franc.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 15 mesi in anfora di terracotta e in vecchie botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: PIC001

Il Fillet è un vino caleidoscopico e meraviglioso che affina in vecchie botti di legno scolme con lo sviluppo della flor che lo rende unico. Dal colore giallo intenso e brillante, in cui i primi profumi mielati si mescolano a note aspre, affumicate e balsamiche più profonde lasciando intuire il dopo: un sorso complesso, lievemente marsalato, caldo al palato, dalla vibrante acidità.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 15,5%.

Affinamento: Affinamento ossidativo in vecchie botti di rovere scolme con sviluppo del flor.

Contiene solfiti

SKU: MNE002

Il Forks’n’Knives Red è un vino rosso a base di Pinot Nero che arriva dalla Moravia, Affina per qualche mese in botti di legno usato. Al naso si percepiscono sentori fruttati di ciliegia e lampone, seguiti da profumi di gelsomino, note terrose e un ricordo di gesso. Al palato è caldo, di medio corpo, equilibrato, morbido, di ottima freschezza.

Regione: Repubblica Ceca.

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Botti usate di rovere dai 225 ai 1500 litri a contatto con le fecce fini.

Contiene solfiti

SKU: ARC011

Il "Litrotto Rosso" insieme al fratello “Litrotto Bianco” sono i vini più semplice e immediati di L'Archetipo. Il nome prende spunto dal particolare formato da un litro. Le uve utilizzate sono un blend di Montepulciano, Merlot, Cabernet Sauvignon, Primitivo e Susamaniello. Affina nelle stesse vasche per un periodo di 18 mesi.Al naso esprime piacevoli note di frutti rossi, con tocchi di macchia mediterranea e sensazioni sapide. Al sorso è invitante, succoso, gli permettono di mostrare i suoi aromi freschi e fragranti di frutta di bosco, erbe di campo e macchia mediterranea con delicati echi marini di sottofondo. Il gusto è semplice, succoso, di corpo leggero e dalla beva straordinaria.

Regione: Puglia.

Vitigno: Montepulciano, Merlot, Cabernet Sauvignon, Primitivo e Susamaniello.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 18 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CAF003
Brand: Calafata

Il Majulina è un vino rosso carattere profumato, fresco e succoso, ottenuto da un blend di Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo Nero, Colorino, Aleatico e altri vitigni autoctoni minori che affina in acciaio e presenta un ha color rosso rubino. Al naso esprime profumi di frutta rossa con un finale speziato. In bocca è secco, fresco e succoso con ottima bevibilità. 

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo Nero, Colorino, Aleatico e altri vitigni autoctoni minori

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio e in cemento, poi altri 4 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: COT007
Brand: Cotar
(0)
34,50 €

La Vitovska di Vina Cotar è un vino bianco macerato intenso e suadente strettamente legato al suo territorio di provenienza. Frutta gialla bella matura, grande sapidità e acidità spiccata sono i tre punti chiave che rendono questo vino unico e con una beva invidiabile.

Regione: Slovenia

Vitigno: Vitoska.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 36 mesi in tini di legno.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello