SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: ALV008

Note di Rosso di Alessandro Viola è un vino rosso che nasce da un blend di uve Nero d'Avola, Syrah e Nerello Mascalese che provengono da vigne piantate nel 2006 in contrada Pietra Rinosa e contrada Fastuchera. Affinamento per il 70% in vasca d'acciaio e per il 30% in vecchie botti di castagno. Un vino che regala profumi frutatti e speziati. Al sorso di grande succosità e bevibilità

Regione: Sicilia.

Vitigno: 60% Nero d'Avola, 30% Syrah e 105 Nerello Mascalese.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 70% in vasca d'acciaio e per il 30% in vecchie botti di castagno.

Contiene solfiti

SKU: OSS001

Il Vino di Oscar Bissinger è un bianco dalla veste dorata leggera, marino e sulfureo negli aromi, nitido e croccante. Un bel frutto maturo, tra note balsamiche e accenti mediterranei. In bocca mostra un profilo fresco e salino, con una piacevole e lineare acidità citrina nella chiusa. Un bel vino gustoso adatto all'aperitivo ma anche alla cucina di pesce più verace e leggiadra. 

Regione: Sicilia

Vitigno: Grecanico

Gradazione alcolica. 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ILG001

Principino di Istinto Naturale è un vino bianco di una bella complessità aromatica e olfattiva, a base 100% Grillo. Affina in acciaio per 8 mesi. 

Regione: Sicilia

Vitigno: Grillo

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti.

SKU: MRC002

Fedelie Bianco di Cantina Marilina è un vino che sprigiona sensazioni fruttate e floreali, ottenuto da uve di Moscato in purezza con il metodo ancestrale. Durante la fermentazione del mosto, gli zuccheri sono controllati e al raggiungimento del quantitativo necessario alla presa di spuma, i vini vengono imbottigliati e tappati con tappo a corona. A fine fermentazione e conseguente presa di spuma, i vini rimangono 6 mesi “sur-lie” ovvero sui propri lieviti. Si beve che è un piacere per la carbonica che amplifica il succosissimo frutto.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Moscato.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: AVI002

Il Coccinella di Aldo Viola è un vino rosso che viene prodotto utilizzando uve di Syrah in purezza e affina in acciaio 5 mesi e 3 mesi in bottiglia. Di colore rosso rubino, al naso si sprigionano note di piccoli frutti rossi e speziate. In bocca è caldo, minerale con tannini morbidi e buona persistenza.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 5 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MSC001
Brand: Marabino

Il Rosso di Contrada Don Pasquale di Marabino è un vino espressione del territorio, con tannini dolci e buona freschezza. Prodotto da uve di Nero d’Avola provenieti da diversi vigneti: coniglio, lenza lunga, conca e parrino, ciascuno caratterizzato da tipologie di terreno, esposizioni e pendenze diverse. Per comprendere al meglio il potenziale di ogni singolo vigneto, ogni parcella viene vinificata e affinata separatamente. Dopo l'assemblamento, il vino matura in vasche di acciaio per un anno, l’imbottigliamento avviene nei giorni di frutta del calendario lunare.

Regione: Sicilia

Vitigno:  Nero d'avola

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: NBA003

Il Vino Bianco G  di Barraco è un vino bianco ottenuto dalle uve omonime provenienti da un vigneto di 2 ettari con un'eta media di 45 anni.  Al naso intensi e intriganti profumi di spezie, mandorla e nocciola tostate, agrumi in confettura e colatura di alici. In bocca acidità e sapidità con persistenza incredibile. 

Regione: Sicilia.

Vitigno: Grillo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: COS002
Brand: Cos

Il Maldafrica è ottenuto da un blend di Merlot e Cabernet Sauvignon. La fermentazione avviene in anfore di terracotta interrate con macerazione sulle bucce. Prosegue il suo affinamento in botti di slavonia per 12 mesi. E' un vino dal colore rosso rubino con profumi che ricordano una serata estiva siciliana: spezie, erbe aromatiche e capperi. In bocca è morbido, succoso con tannini delicati.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Merlot, Cabernet Sauvignon.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere di slavonia.

Contiene solfiti

SKU: TNC006

Terra Forte di Tanca Nica è un vino bianco 100% zibibbo che si dimostra sapido, con note fruttate e di macchia mediterranea. Il nome deriva dal tipo di suolo differente da Soki Soki perchè ricco di argilla con un alto contenuto di alluminio e ferro, che conferisce potenza e struttura alle uve. Le uve provengono da un unico vigneto allevato ad alberello, situato in contrada Bonsulton (vicina Bukkuram) che sono state piantate nel 1931. La vinificazione prevede 15 giorni di macerazione sulle bucce e l'affinamento avviene in damigiane di vetro oltre che in tini di acciaio inox. Ogni anno vengono prodotte solo 1.000 bottiglie.

Regione: Sicilia

Vitigno: Zibibbo.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: Alcuni mesi in botti esauste. 

Contiene solfiti

59,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: STR001

Don Pippinu di Vini Scirto è un vino rosso ottenuto da uve provenienti da una vigna secolare, in parte franco di piede, che si trova sull’Etna. Dopo la vendemmia che avviene circa nel prima metà di ottobre, le uve vengono fatte fermentare in modo spontaneo in acciaio per circa 10/20 giorni. Affina in tonneaux per almeno 18 mesi. Al naso stuzzica con frutta rossa e carnosa, ricordando le amarene e i frutti di bosco. Inizialmente si presenta ribelle e energico agitando al suo interno sensazioni erbacee e speziatura, ma poi si stabilizza diventando quasi balsamico, fresco e con congrua mineralità. La trama tannica che lo pervade lo rende elegante e intrigante.

Regione: Sicilia

Vitigno: Nerello Mascalese.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 18 mesi in tonneau

Contiene solfiti

23,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CBS002
Brand: Criante

Il “G22” di Criante è un vino bianco fresco e dalla beva facile che nasce da uve 100% Grillo. Fermentazione spontanea e successivo affinamento sulle fecce fini per 6 mesi.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Grillo

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 7 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CLG002

Il Catarratto di Calogero Caruana è un vino bianco inteso e fresco che regala un sorso mai banale. Ottenuto da uve di Cataratto che provengono da vecchi viti site a pochi passi dal mare. Fermentazione in acciaio con lieviti indigeni e affinamento si qualche mese nelgi stessi contenitori.

Regione: Sicilia

Vitigno: Cataratto.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti.

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello