SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP

Umbria

L’Umbria è una bellissima regione verde che si trova nell’Italia centrale con una tradizione vitivinicola antichissima, nasce infatti con gli Etruschi. Regione collinare ricca di varietà autoctone come il Grechetto, il Verdello, il Drupeggio, il Procanico, il Trebbiano Spoletino, la Malvasie e il Sagrantino. In passato era nota soprattutto per l’Orvieto, un vino bianco a base di Grechetto, Trebbiano e Drupeggio, che si produce in una zona al confine con il Lazio e la Toscana e ha la particolarità di venire affinato in grotte scavate nel tufo, una cantina di eccellenza che lo produce è sicuramente “Palazzone”. Oggi la regione è salita alla ribalta per un vino rosso, il Sagrantino di Montefalco, vino di grande personalità e dai tannini taglienti in gioventù ma con un grande potenziale di affinamento. Interessante anche la sua versione passita, che in passato era la versione più prodotta e i utilizzava durante le messe religiose. Altra DOCG Umbra è il Torgiano Rosso riserva prodotto con uve di Sangiovese e Canaiolo, dove l’azienda di riferimento è “Lungarotti”. Numerose DOC tra cui spicca la Montefalco, in provincia di Perugia, dove si producono sia vini rossi a base Sangiovese, che bianchi ottenuto con trebbiano.

SKU: MME019

Il Vino bianco 000182022 di Marco Merli è un vino che viene prodotto utilizzando un blend di uve bianche che provengono da vigneti allevati con i metodi della biodinamica e crescono sui terreni di origine argillosa-calcarea. Vinificato in modo naturale senza lieviti aggiunti, affina in acciaio per 8 mesi. Un vino che al naso regala profumi freschi di frutta, in particolare pesca e ananas, fiori e agrumi. In bocca è avvolgente, elegante, fresco con un buon finale.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Blend di uve bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MME016

000192023 Vino Rosso di Marco Merli è un vino ottenuto da un blend di uve rosse locali. Fermentato spontaneamente in acciaio ed affinato in legno per 4 mesi. E' un rosso che gioca sulla freschezza e sul frutto, un buon vino quotidiano.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in botti di legno.

Contiene solfiti

SKU: COP014

Il colore oro dorato dichiara già l’originalità del suo carattere che richiama con grande energia aspetti di macchia mediterranea raffinati e selvaggi al tempo stesso.I profumi sono intensi e si sente chiaramente il contributo dato dalle bucce, si fanno largo sentori di erbe aromatiche, frutta candita e macchia mediterranea.In bocca è astringente, fresco e lungamente persistente. Alla cieca si potrebbe confondere con un vino rosso.

Regione: Umbria

Vitigno: Trebbiano Spolentino.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: COL0014

Il Buscaia di Collecapretta è un vino bianco ottenuto da uva Malvasia Bianca dal grappolo serrato e Malvasia di Candia. Dal colore giallo tendente al dorato con profumi delicati e varietale di fiori, lavanda e biancospino, in cui spicca la mineralità del suolo e toni salmastri e di argilla al sole. In bocca entra delicato, fresco supportato da una bella sapidità.

Regione: Umbria.

Vitigno: Malvasia bianca e Malvasia di candia.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: AJO003
Brand: Ajola
(0)
20,90 €

Rosso di Ajola è un vino che saprà conquistarvi con i suoi profumi fruttati e speziati, e con la sua beva equilibrata, fresca e dal tannino presente ma mai eccessivo che lo rende abbinabile a piatti a base di carne rossa.

Denominazione : Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vetroresina

Contiene solfiti

SKU: MME008

IIl De Lia è l’interpretazione di Marco Merli di un vitigno autoctono come il Ciliegiolo e l’internazionale Merlot. Il risultato è questo favoloso vino dal colore rosso rubino con al naso profumi aromatici tutti giocato sui toni della frutta rossa. Al sorso è morbido e succoso, di buon corpo, bilanciato nell’acidità, e con un finale piacevolmente fruttato.

Regione: Umbria.

Vitigno: Merlot, Ciliegiolo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: COL012

Il Merlo Nero di Collecapretta è un vino che viene prodotto da uve Merlot. Fermentazione in tini all'aperto con i propri lieviti per 6 giorni e, affinamento in vetroresina per 8 mesi. Profumi di mora e spezie dolci al naso e note di humus, terra bagnata e foglie secche. In bocca è ricco e grasso ma la presenza tannica e l’acidità custodiscono eleganza e portamento. La chiusura è di caffè e ribes.

Regione: Umbria

Vitigno:Merlot.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: COL009

Il Vigna Vecchia di Collecapretta è un vino bianco ottenuto da vecchie viti di Trebbiano Spoletino che affina in vasche di cemento. Di colore giallo dorato, dal carattere unico, lento e neutro in gioventù, si affina acquisendo note minerali di grande purezza e un richiamo forte alla visceralità del territorio. In bocca è acido e salato.

Regione: Umbria.

Vitigno: Trebbiano Spolentino.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di Cemento.

Contiene solfiti

SKU: RAI003
Brand: Raina

Il Campo di Raina è un vino rosso ottenuto dalle uve omonime provenienti dal vigneto Di Campo Raina. Affinamento di 14 mesi in tonneaux francesi da 5 hl, 6 mesi in acciaio inox e infine 6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio. Il naso esprime note di frutta rossa dove si riconoscono la mora, il ribes, la marmellata di amarena, e sentori speziati. In bocca è caldo, robusto, avvolgente con tannini irruenti in giovane età che diventeranno fini col passar del tempo, finale persistente con richiami fruttati.è di color rosso rubino carico.

Regione: Umbria.

Vitigno: Sagrantino.

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 4 mesi in tonneaux francesi, 6 mesi in acciaio inox e infine 6 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: COL0010

Il Ripetente di Collecapretta è un vino bianco di ottima mineralità e di buon corpo, ottenuto da uve di Trebbiano Spoletino. A causa di un blocco di fermentazione nell annata 2021, è stato prodotto con la tecnica del ripasso, utilizzando le bucce della stessa tipologia di uva, dell'annata 2022. Affina in acciaio per qualche mese.

Regione: Umbria.

Vitigno: Trebbiano Spolentino.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di acciaio.

Contiene solfiti

SKU: AJO012
Brand: Ajola

ll Rosso in comune è un vino comune che nasce dalla collaborazione di Gazzetta, Ajola e Agricola Acquicina, che condividono le vigne, la cantina ed i vini. Vengono utilizzati vitigni a bacca rossa e bianca. Per prima cosa vengono pigiate le uve a bacca bianca che successivamente riposano per una settimana sulle bucce pressate di quelle a bacca rossa. Affinamento dura 6 mesi in acciaio inox.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: SKU003

Il Milton è un vino rosato che nasce da uve rosse vendemmiate abbastanza tardivamente. Affina in acciaio per 5 mesi e poi direttamente in bottiglia. Morbido, gustoso, distratto. Dedicato a Milton, l'eroe di "Una questione privata" di Beppe Fenoglio, un eroe della Resistenza italiana, che mentre immerge la sua vita nella salvezza della sua terra, è ossessionato dal pensiero della donna che ama e che potrebbe averlo tradito. Come tutti noi: assorbiti da progetti e compiti importanti, siamo sempre con la mente e il cuore immersi nelle nostre emozioni. Il suo Rosato.

Tipologia: Vino rosato.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: SKU001

Settantasette è un vino teso, succoso, pungente, scorbutico, irrequieto, ossuto, che nasce da uve rosse. Macerazione con le bucce in tini aperti per 10 giorni, viene fermentato con i suoi lieviti, senza solforosa aggiunta, senza controllo di temperatura, senza filtrazioni nè chiarifiche. Poi affinamento in acciaio.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: COP010

ll Forestiero di Collecapretta è un vino rosso potente ed elegante che nasce da uve di Sagrantino in purezza. Una manciata di grappoli che vengono raccolti a mano e fatti vinificare spontaneamente in tini aperti con macerazione sulle bucce di 6 giorni. Affina in vetroresina e viene imbottigliato con la luna calante senza filtrazioni e aggiunta di solforosa. Un vino dove al naso emergono note floreali, fruttate, di erbe di tartufo, cacao e spezie orientali. Al palato i tannini sono molto fini. Vino molto elegante!

Regione: Umbria.

Vitigno: Sagrantino

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 12 msi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: COL007

Il Burbero ha un carattere unico dove le note mature sono alla base del suo fascino. I profumi al naso sono di frutta secca e fiori appassiti e in bocca il sapore è deciso e asciutto. Finale lungo dove ritornano i chiodi di garofano, le prugne secche e il sale.

Regione: Umbria.

Vitigno: 80% Sangiovese, 10%Ciliegiolo 10% Merlot.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello