SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Umbria

L’Umbria è una bellissima regione verde che si trova nell’Italia centrale con una tradizione vitivinicola antichissima, nasce infatti con gli Etruschi. Regione collinare ricca di varietà autoctone come il Grechetto, il Verdello, il Drupeggio, il Procanico, il Trebbiano Spoletino, la Malvasie e il Sagrantino. In passato era nota soprattutto per l’Orvieto, un vino bianco a base di Grechetto, Trebbiano e Drupeggio, che si produce in una zona al confine con il Lazio e la Toscana e ha la particolarità di venire affinato in grotte scavate nel tufo, una cantina di eccellenza che lo produce è sicuramente “Palazzone”. Oggi la regione è salita alla ribalta per un vino rosso, il Sagrantino di Montefalco, vino di grande personalità e dai tannini taglienti in gioventù ma con un grande potenziale di affinamento. Interessante anche la sua versione passita, che in passato era la versione più prodotta e i utilizzava durante le messe religiose. Altra DOCG Umbra è il Torgiano Rosso riserva prodotto con uve di Sangiovese e Canaiolo, dove l’azienda di riferimento è “Lungarotti”. Numerose DOC tra cui spicca la Montefalco, in provincia di Perugia, dove si producono sia vini rossi a base Sangiovese, che bianchi ottenuto con trebbiano.

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello