SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VINI SOTTO I 15 EURO

SKU: CDD002
Brand: I Clivi

La Ribolla Gialla de I Clivi un vino bianco friulano leggero ed elegante. Fermentazione in vasche di acciaio senza l’aggiunta di lieviti selezionati. Poi un riposo sulle fecce fini che va dai sei agli otto mesi, e da ultimo un imbottigliamento con leggera filtrazione e altrettanto leggera solfitazione. Un vino aromaticamente finissimo e delicatamente floreale che ricorda al naso la scorza di limone. Al sorso è caratterizzata da una persistente acidità con un finale salato e sapido.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Ribolla Gialla

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 6 mesi sulle fecce fini in acciaio

Contiene solfiti

SKU: DRI007

“Dritto Al Cuore” è la Barbera quotidiana di Daniele Daniele, che interpreta il rosso “locale” in un vino dalla spiccata piacevolezza. Vinificata con fermentazione spontanea in acciaio affina negli stessi contenitori per 12 mesi. Il vino che Daniele decida ai suoi genitori.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12-18 mesi in serbatoi di acciaio e qualche mese in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: ALD003

Vino rosso ottenuto da un uvaggio di Corvina Veronese, Rondinella è Molinara che provengono da vigneti situati a Valgatara nel cuore della Valpolicella con un terreno molto vario,calcareo ricco di scheletro e ben drenato.  Affinamento in vasche di acciaio per circa 1-2 anni e almeno 3 mesi in bottiglia. Il colore è rosso rubino con riflessi violacei di giusto corpo, dal profumo di ribes rosso e lamponi, armonioso e vellutato fresco in bocca con sentori di frutta fresca.

Regione: Veneto

Vitigno: 65% Corvina Veronese, 30% Rondinella, 5% Molinara

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 24 mesi in acciaio e almeno 3 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MFM002

Il Valpolicella DOC  di Montenigo è un vino rosso fine e minerale con note aromatiche di frutta rossa e spezie. Ottenuto da uve di Corvina e Rondinella, affina in tini di rovere per dieci mesi e si imbottiglia poi senza filtrazione.

Regione: Veneto.

Vitigno: Corvina e Rondinella.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 10 mesi in tini di legno.

Contiene solfiti.

SKU: CSI001

Il Cahors Clos Siguier  di Clos Siguier è un vino rosso profondo e tannico ottenuto da uve di Malbec e Tannat. Uve tipiche della zona che provengono da vigne di 35 che crescono su suoli calcarei. Vendemmia manuale. Fermentazione spontanea, con soli lieviti indigeni con macerazione di 3 settimane. Affinamento in acciaio. Nessuna filtrazione.

Regione: Francia, Cahors

Vitigno: 90% Malbec e 10% Tannat.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 16 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

 

SKU: CDC002

Origini è un vino rosso fine ed elegante che affina per 12 mesi in botti di legno. Si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso intensi profumi fruttati, floreali, con note minerali e speziate. Al sorso è equilibrato e pieno, fresco con un finale lungo e persistente.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica. 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: IUL002

Umberta è un vino rosso fresco e piacevole ottenuta da uve rosse. Affinamento di circa 10 mesi in acciaio, viene Imbottigliata senza subire né chiarifiche né filtrazioni. Umberta ha un bel colore rosso rubino. Al naso spiccano profumi di frutta e fiori rossi. In bocca è fresca, vinosa, scorrevolissima e succosa. Un vino in grado di raccontare magnificamente il territori da cui proviene.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: FAT004
Brand: Fatalone

Il Primitivo di Fatalone è un vino rosso di struttura e complesso ottenuto dalle uve omonime. Si presenta di colore rosso rubino intenso con toni violacei. Al naso si riconosce fieno, erbe aromatiche, fiori di sambuco e prugna. Armonioso al gusto, un perfetto equilibrio di morbidezza, mineralità e freschezza.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo.

Gradazione alcolica: 16%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: AUS004
Brand: Ausonia

ll Pecorino Machaon di Ausonia è un vino bianco fresco e vivace che nasce da uve  che provengono dai vigneti piu’ vecchi dell’azienda. Dopo la raccolta manuale delle uve a metà settembre, la fermentazione alcolica viene svolta senza l’inoculo di lieviti selezionati. Completa il suo affinamento in bottiglia per 6 mesi. Non filtrato prima dell’imbottigliamento. Un vino dal colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati, naso intenso e persistente di agrumi, fieno, fiori secchi e anice. Al palato colpisce per la sua freschezza, la mineralità, la sapidità e la lunga persistenza.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Pecorino.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MONT002

Il Montesecondo Rosso è un vino fresco e croccante ottenuto da uve Sangiovese che provengono dalle vigne più giovani dell’azienda. Affinamento in vasche di cemento per un vino che ha color rosso rubino. Attacca al naso con note di frutti rossi e floreali con la viola in evidenza. In bocca è fresco, croccante con tannino morbido. Di facile beva rappresenta l’espressione territoriale del Sangiovese di questa terra. 

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: FEP007

Il Nebbiolo di Principiano è un vino rosso succoso e dalla grande beva ottenuto con le uve omonime. Ha color rosso rubino. Al naso regala note vinose e fruttate, in cui s’inseriscono anche tocchi più boisé. In bocca è di medio corpo, fresco, elegante con un finale equilibrato.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 10 mesi in vasche d'acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ALD003
Brand: Antolini

Il Valpolicella Classico di Antolini è un vino rosso ottenuto da un assemblaggio di corvina, rondinella e molinara che fa dell'equilibrio e della freschezza le sue caratteristiche più significative, Viene lasciato maturare almeno 12 mesi in acciaio. Ottimo per apportare qualità alle convivialità quotidiane.

Regione: Veneto

Vitigno: Corvina Veronese, Rondinella, Molinara.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GIA001

Il Riecu di Giovanni Iannucci è un vino bianco minerale e sapido, prodotto al 100% da Trebbiano Toscano. Riecu è il nome dialettale del Trebbiano Toscano. Affina 6 mesi sulle fecce fini in cemento

Regione: Campania.

Vitigno: Trebbiano

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: SCO007

“Oran-go” di Santa Colomba non è uno di quegli “orange wines” caricaturali, dalla mano calcata e impertinente, che dimostrano voglia di vistosità ma scarsa perizia formale. Questa garganega vinificata in rosso nasce sui Colli Berici e macera una decina di giorni in acciaio al fresco, prima di affinare parte in vasca e parte in legno. Il risultato è premiante: un vino dal colore dorato velato, che si snoda tra spezie e incenso, violetta e note orientali. Il suo timbro floreale si ritrova in bocca, con un piglio masticabile ma fine e soave. Rare le esecuzioni così eleganti, quando si parla di vini “arancioni”!

Regione: Veneto.

Vitigno: Garganega.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GCO002

La Barbera d'Alba di Giuseppe Cortese è un vino rosso fresco e fine ottenuto dalle uve omonime che provengono dal vigneto Trifolera di 0,7 ettari con esposizione ad ovest. Affina per 6 mesi in acciaio. Al naso i profumi sono intensi e ricordano la frutta rossa con note vanigliate molto fini e delicate. Al palato è secca, calda, fine con un ottima acidità.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica. 14%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: FSL007

"Gino" di Fattoria San Lorenzo è un vino bianco ottenuto da uve Verdicchio. Affinamento nelle stesse vasche per 6 mesi sui lieviti. E' il più semplice dei Verdicchi di Fattoria San lorenzo ma offre una bevibilità incredibile. Il colore è giallo paglierino con naso floreale su nota citrino-salina. In bocca è fresco ed equilibrato. Va giù e non te ne accorgi.

Regione: Marche.

Vitigno: Verdicchio.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MAC005

Il Monocromo Rosso di Mario Macciocca è un vino rosso complesso ottenuto da uve di Cesanese di Affile. Affina per alcuni mesi in acciaio.  Al naso si esprime principalmente con note fruttate. La bocca è di struttura con tannini abbondanti e una bella dinamica gustativa.

Regione: Lazio.

Vitigno: Cesanese di Affile.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CIR005

Il Montepulciano d'Abruzzo Anfora di Cirelli è un vino succoso e fruttato che affina in anfore di terracotta. Al naso è intenso e i profumi richiamano la mora e i mirtilli. In bocca è avvolgente, elegante con tannini fini. Ottima la persistenza.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Montepulciano d'Abruzzo.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: SAL001
Brand: Salvetta

La Nosiola di Salvetta è un vino bianco complesso ed elegante prodotto a partire da uve di Nosiola, vitigno tipico trentino. La vinificazione avviene lasciando il mosto vino per una settimana a contatto con le bucce. Vino strutturato di colore giallo dorato, fresco e morbido che al naso ti avvolge con note di miele, fiori bianchi e agrumi.

Regione: Trentino.

Vitigno: Nosiola.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Botte e acciaio.

Contiene solfiti

SKU: FSL006

Artù di Fattoria San lorenzo è ottenuto da un blend di Montepulciano e Sangiovese. Fermenta spontaneamente con i soli lieviti indigeni in vasche in acciaio con macerazione di 25 giorni. L’affinamento è di 20 mesi in barriques usate e di 4 in bottiglia.Solo 6000 bottiglie prodotte per questo vino dell'eccellente rapporto qualità prezzo.è di colore rosso rubio carico. Al naso esprime note di radice di liquirizia, cacao e frutta rossa. In bocca è sontuoso con tannini levigati, equilibrato.

Regione: Marche.

Vitigno: 60% Montepulciano, 40% Sangiovese.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 20 mesi in barriques.

Contiene solfiti

SKU: FSL005

Il Vigna Burello è un vino rosso ottenuto da uve di Montepulciano e Sangiovese. Fermentazione naturale in vasche in acciaio con macerazione per 25 giorni. L’affinamento di 24 mesi continua in botte da 28 hl. Esprime note di frutta rossa matura impreziosite da sentori di tabacco e di cacao. Al palato è sorprendentemente sottile ed elegante, con una  trama tannica fine e un finale lunghissimo. Vino inusuale che esprime note di frutta rossa matura impreziosite da sentori di tabacco e di cacao. Al palato è sorprendentemente sottile ed elegante, con una trama tannica fine e un finale lunghissimo. Vino inusuale.

Regione: Marche.

Vitigno: 60% Montepulciano, 40% Sangiovese.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 24 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: GCO005

Il Langhe Dolcetto di Giuseppe Cortese è un vino rosso dalla grande bevibilità e dal profilo elegante e pulito. Affina per 6 mesi in acciaio. Al naso si mostra gradevolmente fruttato e intenso, con sentori di ciliegia e viola. Al palato è elegante e vellutato, con bella armonia, purezza e leggerezza.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Dolcetto

Gradazione alcolica. 12,5%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

11,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: ALD002
Brand: Antolini

Amarone della Valpolicella Classico DOCG Moropio di Antolini è il re della Valpolicella, prodotto con le uve raccolte nel vigneto "Morópio", situato sulle colline della valle di Marano. Ottenuto con il classico blend di uve veronesi; Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara. Affina in legni di varia natura per 24 mesi seguiti da affinamento in bottiglia da 6 a 12 mesi.

Regione: Veneto

Vitigno: Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara.

Gradazione alcolica: 16,5%.

Affinamento: 12 mesi in vecchie botti di rovere.

Contiene solfiti

38,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: ALD002
Brand: Antolini

Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore di Antolini è un vino rosso profumato di frutti rossi, e che Al palato risulta fresco, sapido, con tannini vellutati ed avvolgenti. Ottenuto da uve Corvina, Corvinone e Rondinella, il Ripasso è un ponte tra il giovane Valpolicella e gli "adulti" Amarone e Recioto perchè si produce facendo rifermentare il vino dell'annata per 5/7 giorni sulle vinacce delle uve appassite di Amarone e Recioto. Ottimo da gustare con primi piatti dai condimenti succulenti, carni rosse e formaggi non troppo stagionati.

Regione: Veneto

Vitigno: Corvina Veronese, Rondinella, Molinara.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in vecchie botti di rovere.

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello