SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP

Vini Rossi

Filtri attivi
SKU: CDM003

Il Rosso Macello di Cantina del Disordine è un vino ottenuto a partire da uve rosse provenienti da 2 vendemmie successive, una anticipata e l'altra tardiva, lasciate macerare per pochi giorni. Affina poi, per 7 mesi in vetroresina. E' un vino fragrante, fresco, di gran beva, e piacevolissimo.

Regione: Campania

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 7 mesi in vasche di vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: ABZ003

"Crucella di La Vinicola è un vino rotondo, fresco e potente, che nasce da un blend uve rosse. Vinificazione e affinamento in vasche di acciaio. Dagli spiccati sentori di frutta rossa, in bocca è morbido, fresco, dai tannini morbidi. Decisamente un vino da non farsi mai mancare in tavola e nelle occasioni speciali.

Regione: Campania.

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: VCA005

Erre è un vino rosso prodotto con uve di Aglianico che provengono da vigne con un’età media delle vigne di 50 anni. presenta un colore rosso rubino cupo. Al naso frutta rossa come l’amarena ed il lampone cui fanno seguito sentori di liquirizia e di spezie dolci. In bocca è caldo e di struttura, morbido, equilibrato e caratterizzato da una trama tannica soffice e puntuale. Un assaggio gustoso, che chiude con un finale di ottima persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 9 mesi in acciaio, 12 in tonneau di castagno, 2 mesi ancora in vasche di acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CAC008

Il Mille è un vino rosso ottenuto da un blend di Pallagrello Nero, Aglianico e Piedirosso. La vinificazione è spontanea con i soli lieviti indigeni e l’ affinamento avviene in vasche di cemento. Non subisce né chiarifiche né filtrazioni prima di essere imbottigliato. Il Mille è di colore rosso rubino intenso. Al naso ci regala intensi profumi di frutta rosa con note di mora e tocchi floreali e speziati. Al sorso è di media intensità, morbido con bella freschezza e buona persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Pallagrello Nero, Aglianico e Piedirosso.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: MOG002

Il Rosso di Monte di Grazia è un vino ottenuto da due vitigni autoctoni campani come il Tintore e il Piedirosso. Affinamento in botti di legno. Il colore è rosso rubino con riflessi violacei. Profumi intensi di pugna, spezie e frutti neri. Al palato è rotondo sostenuto da una piacevolissima acidità.

Regione: Campania.

Vitigno: 90% Tintore, 10% Piedirosso.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Alcuni anni in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: LUT003

Il Poliphemo R18 è l'ultima creature di Lugi Tecce, un vino rosso potente e complesso ottenuto da uve di Aglianico in purezza. E' un vino dal colore rosso rubino intenso. Il naso è complesso di frutta matura a polpa scura, frutta sotto spirito e note speziate. La bocca è strutturata, avvolgente con un finale lunghissimo.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento:12 mesi in tonneau, per 12 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: CCB008

Cupersito di Casebianche è un Aglianico in purezza di grande stoffa. La vinificazione è spontanea con macerazione di 10-12 giorni, e continui rimontaggi per tutto il periodo della fermentazione alcolica. Affina poi 12 mesi per metà in botte grande da 20 hl e per l`altra in tonneau. Un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso evidenti sentori di frutta rossa, in particolare di amarena e frutta rossa di bosco, note di liquirizia, noce moscata e tabacco dolce. Al palato è di corpo, avvolgente, con tannini in evidenza, buona la freschezza con un buon finale.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: GIA002

Una Barbera del Sannio con caratteristiche completamente diverse da quella piemontese, dove prevale la tannicità. Affinamento in acciaio per otto mesi. per un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso profumi di frutta rossa, ciliegie, visciole e leggere note speziate. In bocca è caldo, di corpo, avvolgente, con ottima acidità e dalla beva scattante e piacevole. Finale lungo.

Regione: Campania.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: VCA002

Il Turrumpiso è un vino rosso prodotto con uve di Aglianico che provengono dal vitigno omonimo con un’età media delle vigne di 50 anni. Presenta un colore rosso rubino cupo. Al naso è subito frutta rossa e piccoli frutti di bosco, con note di spezie dolci ed erbe aromatiche. Al sorso è rotondo, gustoso e fresco, con tannini amalgamati. Finale lungo e persistente. Un Aglianico elegante e di sostanza.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CGI002

"Le Fole" è un vino rosso corposo e intenso nato da uve di Aglianico e vinificato e affinato in legno per 12 mesi. Il naso è intenso e i profumi richiamano la frutta rossa, gli agrumi, le spezie e il tabacco. In bocca è avvolgente, profondo, fresco con eleganti tannini. Ottima la persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi parte in botte di rovere e parte in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TEC001

Il "Satyricon" è un vino rosso di ottima persistenza ottenuto da uve di Aglianico in purezza. Affina in tonneaux  per 12 mesi sulle fecce fini. Non viene chiarificato nè filtrato prima dell'imbottigliamento. Al naso sprigiona intensi sentori fruttati sotto spirito, speziati e di sottobosco. In bocca è strutturato, fresco, dal finale austero e lunga persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento:  Tonneaux  per 12 mesi sulle fecce fini.

Contiene solfiti

SKU: CAC005

Il Phos è un vino rosso di media intensità e struttura ottentuo d auve di Aglianico in purezza. fermenta e affina in anfora di terracotta. Si presenta di colore  rosso rubino con un naso dove spiccano aromi di frutta rossa, erbe aromatiche e spezie. La bocca è corposa, tannini eleganti, fresca acidità e lunga persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 8 mesi sui lieviti nell'anfora di fermentazione.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello