SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: VDP002

Il Vino del Poggio Rosso è un vino fresco e persistente ottenuto da uve rosse. Affinamento in botte grande per 12 mesi per  un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime note speziate di pepe nero e frutta rossa. Al palato è avvolgente, morbido, dalla freschezza persistente.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in botte e 12 in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: MDL002

Psychè è il vino rosso della Marenna che nasce da un blend di Sangiovese e Cabernet Sauvignon. L'affinamento avviene per 8 mesi tra botte grande di rovere, cemento e acciaio. Un vino rosso giovane dal colore rosso rubino. Al naso ha un profumo ricco di aromi di piccoli frutti rossi e leggere note speziate. Al palato è di medio corpo, elegante con ottima freschezza. 

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese e Cabernet Sauvignon.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 8 mesi tra botte grande di rovere, cemento e acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ABA002

Il Pettirosso Valtellina Superiore DOCG di  Ar.Pe.Pe è un vino rosso prodotto utilizzando le uve di Nebbiolo (Chiavennasca), provenienti da vigneti posti su terrei calcarei e ciottolosi.  L'affinamento avviene 12 mesi in botte grande di legno.  Al naso profumi fini ed eleganti di frutti rossi e di fiori, con note di speziate. Al palato è fresco,  perfettamente equilibrato nella fusione tra acidità e trama tannica. Finale lunghissimo. 

Regione: Lombardia.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in botti di legno

Contiene solfiti

SKU: SBB01

Il Boca di Sergio Barbaglia è un vino rosso corposo e intenso che nasce da uve Nebbiolo e Vespolina. Affina per 24 mesi in botti di rovere che lo rende un grande vino, di straordinaria personalità.

Regione: Piemonte.

Vitigno: 80% Nebbiolo, 20% Vespolina

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 24 mesi in botti di rovere, poi 12 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ARC006

L’Aglianico de L’Archetipo è un vino rosso ricco e caldo fortemente legato alla campagna di origine. Si destreggia tra note di frutti di bosco, carruba e pepe nero portando con sé un finale lungo all’infinito.

Regione: Puglia.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: CUL001

Il Barolo Bricco delle Viole di 460 Casina Bric è un vino potente e complesso, esuberante ed intraprendente. Vinificato in tini di rovere con la tradizionale steccatura del cappello. Sulle bucce per 35/40 giorni. Affina in botti di rovere di Slavonia. Viola, cuoio ed erbe aromatiche aprono ad un palato elegantemente strutturato. Sapido, minerale, sorprendente, con tannini austeri e di grande impatto. Il Barolo Bricco delle Viole diventerà gentiluomo alla maggiore età dei 18 anni.

Regione: Piemonte

Vitigno: Nebbiolo

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento:24  mesi in botti di legno da 25/50 hl.

Contiene solfiti

SKU: CEA001

La Barbera d'Alba DOC di Olek Bondonio è un vino ottenuto da uve che provengono da un vigneto di 30 anni. Fermenta con le bucce per due settimane e, affina in botte grande e acciaio. E' una barbera dalle spalle larghe, dove l’acidità, il tannino ed il frutto escono con forza. Un vino di carattere, sprigiona energia ma anche eleganza e pulizia.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 24 mesi in botte grande.

Contiene solfiti.

SKU: VAL003

Il Roero di Valfaccenda è un vino rosso di grande espressività che nasce da viti di Nebbiolo. Affinamento di 12 mesi in botti di legno. Al naso è futtato e leggermente speziato, mentre al sorso si dimostra fresco e succoso,  con un tannino docile e ben scolpito

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13.5%

Affinamento: 12 mesi in botti di legno.

Contiene solfiti

SKU: MIG003
Brand: Meigamma

Meigamma Rosso “Secondo” un rosso generoso e sostanzioso, di grande intensità ma anche di freschezza e impronta marina. Prodotto con uve locali che provengono da un piccolo vigneto di 1 ettaro che si trova su terreno sabbioso a 600 m dal mare. Uve diraspate e pigiate delicatamente, fermentano spontaneamente con lieviti autoctoni in botte di castagno. Un vino che non conosce solfiti aggiunti, e in cui la mano dell’uomo interviene quasi per nulla.

Tipologia: Vino rosato.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Alcuni mesi in botti di castagno.

Contiene solfiti

SKU: CCB008

Cupersito di Casebianche è un Aglianico in purezza di grande stoffa. La vinificazione è spontanea con macerazione di 10-12 giorni, e continui rimontaggi per tutto il periodo della fermentazione alcolica. Affina poi 12 mesi per metà in botte grande da 20 hl e per l`altra in tonneau. Un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso evidenti sentori di frutta rossa, in particolare di amarena e frutta rossa di bosco, note di liquirizia, noce moscata e tabacco dolce. Al palato è di corpo, avvolgente, con tannini in evidenza, buona la freschezza con un buon finale.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: LAC002
Brand: L' Acino

Il Toccomagliocco è un vino di grande intensità e finezza ottenuto da uve di Magliocco. Affina per 10 mesi in botte grande. Al naso i profumi sono di frutta a bacca rossa matura, con note di spezie. Al palato è caldo e avvolgente, minerale, fresco e dinamico con una lunga persistenza.

Regione: Calabria.

Vitigno: Magliocco.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 10 mesi in tonneaux.

Contiene solfiti

SKU: IMC001

Amarone del Il Monte Caro è un vino rosso importante e strutturato ottenuto unicamente da uve Corvina, Corvinone e Rondinella. Affina in botte secondo disciplinare. Al calice è di colore rosso rubino intenso. Al naso emergono sentori intensi e netti di ciliegia matura, amarena, piccoli frutti di bosco, seguiti da note speziati. In bocca è secco, morbido, avvolgente, di buona freschezza e di grande equilibrio.

Regione: Veneto

Vitigno: Corvina, Corvinone e Rondinella

Gradazione alcolica: 15,5%.

Affinamento: 24 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: PCI001

Il Pinot Nero del Podere della Civettaja è un vino fine ed elegante che affina per 12 mesi in vecchie barrique. Al naso si presenta la caratteristica nota di lamponi e frutti a bacca rossa, , sentori di spezie, di cannella e chiodi di garofano. Al sorso è caldo, avvolgente, elegante, di notevole equilibrio, con ravvività acidità e tannini non spigolosi, lunga la persistenza.

Regione: Toscana.

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi in vecchie barrique, 10 in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: MONT001

Il Chianti Classico di Montesecondo è un un vino rosso che nasce da un blend di uve  autoctone come Sangiovese in prevalenza, Canaiolo e Colorino. Affina in legno e cemento. Si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso si fanno strada note varietali di ciliegia e fiori,  poi una delicata speziatura ed una prorompente mineralità. Al sorso è succoso, croccante, fruttato e freschissimo, con tannini un poco ruvidi ed un lungo finale.

Regione: Toscana.

Vitigno: 80% Sangiovese, 10%Canaiolo, 10% Colorino.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Fino a 12 mesi in botte grande di rovere e in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: FAT003

Il Trentennale di Paradiso di Manfredi è un vino rosso di grande complessità, un concentrato di finezza, struttura e profondità. Un Brunello declassato avvolgente, pieno e morbido in bocca, un vino grandioso dal tannino che accarezza dolcemente il palato. Un vero e proprio must! Prende il nome di "Trentennale" in onore della 30 annata di imbottigliamento di Paradiso di Manfredi.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese Grosso.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 36 mesi in botti di rovere di slavonia.

Spedizione gratuita

Contiene solfiti

91,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello