La Barbera d'Asti DOCG di Olek Bondonio è un vino ottenuto da uve che provengono da un vigneto di 30 anni. Fermenta con le bucce per due settimane e, affina in botte grande e acciaio. E' una barbera dalle spalle larghe, dove l’acidità, il tannino ed il frutto escono con forza. Un vino di carattere, sprigiona energia ma anche eleganza e pulizia.
Regione: Piemonte.
Vitigno: Barbera.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: 12 mesi in botte grande.
Contiene solfiti.
Il Barbaresco di Cascina Roccalini è un vino rosso corposo e di grande eleganza ottenuto da uve Nebbiolo. Il colore è rosso rubino brillante con naso che esprime profumi di frutti rossi, aromi speziati e terziari. In bocca è elegante, profondo, molto minerale e dai tannini presenti, vigorosi ma allo stesso tempo delicati.
Regione: Piemonte.
Vitigno: Nebbiolo.
Gradazione alcolica: 14.5%.
Affinamento: 12 mesi in botte di rovere di Slavonia.
Contiene solfiti
Il Barbaresco Roncagliette di Olek Bondonio è un Nebbiolo in purezza nelle sottovarietà Michet e Lampia, da viti di 35 anni a 280 metri s.l.m. dal cru Roncagliette nel comune di Barbaresco. Diraspatura soffice e macerazione lunga con le bucce per quasi un mese. Affina nelle botti di rovere da 10 e 15 ettolitri, dove rimane fino a 20 mesi. Vino importante, vibrante e tannico da giovane, ha bisogno degli anni per esprimersi al meglio.
Regione: Piemonte.
Vitigno: Nebbiolo
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: 24 mesi in botte grande.
Contiene solfiti.
Spedizione gratuita
Il Boca di Sergio Barbaglia è un vino rosso corposo e intenso che nasce da uve Nebbiolo e Vespolina. Affina per 24 mesi in botti di rovere che lo rende un grande vino, di straordinaria personalità.
Regione: Piemonte.
Vitigno: 80% Nebbiolo, 20% Vespolina
Gradazione alcolica: 13.5%.
Affinamento: 24 mesi in botti di rovere, poi 12 mesi in bottiglia.
Contiene solfiti
Flores è un vino dal carattere energico, diretto e rustico prodotto con uve Nebbiolo.. All’olfatto è variopinto, vinoso, a tratti terroso. La beva è scorrevole, verticale, lasciando in bocca una sensazione di pienezza.
Regione: Piemonte.
Vitigno: Nebbiolo.
Gradazione alcolica. 13%.
Affinamento: 12 mesi in botte.
Contiene solfiti
Il Barolo Serralunga è il più immediato tra i barolo prodotti da Principiano. Barolo di sorprendente finezza ed eleganza. Al naso evoca profumi di spezie, fiori, erbe e rabarbaro. Al palato è pieno e tannico, di buona potenza e grande succosità. Il finale è lungo e speziato, una fantastica esperienza.
Regione: Piemonte.
Vitigno: Nebbiolo.
Gradazione alcolica: 13.5%.
Affinamento: 24 mesi in botte.
Contiene solfiti
Il Barolo La Foia di Nadia Curto è un vino rosso intenso, strutturato e pieno. Espressivo già in giovane età, si muove elegante in bocca in una danza tra fiori appassiti, piccoli frutti maturi, liquirizia e cuoio. Il sorso è fresco, ma calorico, giustamente tannico e mai aggressivo. Un Barolo tradizionale di sorprendente prontezza e con un grande divenire.
Regione: Piemonte.
Vitigno: Nebbiolo.
Gradazione alcolica: 14.5%.
Affinamento: 24 mesi in botte di rovere.
Contiene solfiti
Il Barolo "Bussia" di Fenocchio è un vino corposo e intenso, che proviene dal vigneto omonimo, una delle espressioni più autentiche del Barolo di Monforte d'Alba. Viene vinificato in acciaio e matura per 30 mesi in botte grande.
Regione: Piemonte.
Vitigno: Nebbiolo.
Gradazione alcolica: 14,5%.
Affinamento: 30 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Contiene solfiti
Il Barolo Bricco delle Viole di 460 Casina Bric è un vino potente e complesso, esuberante ed intraprendente. Vinificato in tini di rovere con la tradizionale steccatura del cappello. Sulle bucce per 35/40 giorni. Affina in botti di rovere di Slavonia. Viola, cuoio ed erbe aromatiche aprono ad un palato elegantemente strutturato. Sapido, minerale, sorprendente, con tannini austeri e di grande impatto. Il Barolo Bricco delle Viole diventerà gentiluomo alla maggiore età dei 18 anni.
Regione: Piemonte
Vitigno: Nebbiolo
Gradazione alcolica: 13.5%.
Affinamento:24 mesi in botti di legno da 25/50 hl.
Contiene solfiti
Il Nebbiolo di Segni di Langa è un vino rosso ottenuto dalle uve omonime che provengono da Roddi, una delle migliori zone per la coltivazione di questo nobile vitigno. Affina 15 mesi in botte da 700 litri di legni della foresta di Jupilles.Al naso si evidenziano note fruttate e floreali leggermente evolute. In bocca è dotato di buona struttura e profondità, con freschezza e tannini vibranti. Ottima persistenza finale.
Regione: Piemonte.
Vitigno: Nebbiolo.
Gradazione alcolica: 14.5%.
Affinamento: 15 mesi in botte.
Contiene solfiti
Il Velut Luna è un vino rosso prodotto con uve di Nebbiolo in purezza che crescono su terreni di origine porfirico e vulcanico con abbondante presenza di ferro. Vinificato in acciao affina 12/15 mesi in barriques di rovere francese da 225 litri. Il colore è granato luminoso e trasparente. Al naso si riconoscono note floreali come la viola, il ciclamino e la rosa, fruttate di ciliegia e lampone con sbuffi di liquirizia e di vaniglia. In bocca è avvolgente, fresco con tannino molto fine e lunga persistenza. Un nebbiolo in purezza di grande equilibrio, dalla beva trascinante.
Regione: Piemonte.
Vitigno: Nebbiolo.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: 12 mesi in botte.
Contiene solfiti
Il Barolo di Bartolo Mascarello è un vino di altissimo livello, monumento delle langhe, dal fascino antico e dalla personalità forte ed elegante. È una bottiglia che ogni appassionato che si rispetti non può non avere nella propria cantina.
Regione: Piemonte.
Vitigno: Nebbiolo.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: 32 mesi in botte.
Contiene solfiti
CONSEGNA GRATUITA
Il Barolo Ravera di Principiano è un vino rosso ottenuto da uve Nebbiolo che provengono da una vigna di quasi cinquanta anni posta nella sottozona Ravera a Monforte d’Alba. Affina per ventiquattro mesi in botte da 15 ettolitri. Al naso è intenso con sentori di frutta scura, ciliegie nere e amarene, seguiti da note terziari di spezie, cuoio, tabacco e incenso. Al palato è caldo ed avvolgente, equilibrato e strutturato, dotato di tannini fini ed eleganti. Chiude lungo su note fruttate.
Regione: Piemonte.
Vitigno: Nebbiolo.
Gradazione alcolica: 13,5%.
Affinamento: 24 mesi in botte.
Contiene solfiti
Il Barolo Riserva Cru Bricco Boschis ha color rosso rubino con riflessi granata. Al naso presenta profumi aperti e intensi di frutta rossa matura, fiori rossi, spezie.In bocca è di grande di potenza ed eleganza con tannini gia morbidi. Complesso e fragrante da bere giovane ma con grande attitudine all’invecchiamento.
Regione: Piemonte.
Vitigno: Nebbiolo.
Gradazione alcolica: 14.5%.
Affinamento: Almeno 36 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Contiene solfiti
Spedizione gratuita