SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: BRU002

Il Pinot Nero di Brunnenhof è un vino elegante e gentile che nasce da uve di Pinot nero in purezza, che provengono da vigne situate nella zona denominata cresta di Prato del Re. Riposa per 2 anni in botti di rovere. Un vino dal olore  rosso rubino intenso. Al naso eleganti profumi di frutta rossa con note speziate e floreali. Al palato  l'interazione dei tannini, la morbidezza alcolica e il fine sapore legnoso conferiscono a questo vino la sua complessità ed armonia.

Regione: Trentino Alto Adige.

Vitigno: Pinot nero.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 2 anni in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: MSA011

Calgingulo di Giostra è un vino rosso ottenuto da un blend di uve rosse e bianche locali che affina alcuni mesi in acciaio. Un rosso scarico beverino, le uve sono state diraspate a mano insieme e lasciate macerare 8 giorni insieme. Un vino di terroir, perfetto per chi è alla ricerca di sapori autentici, tipici e caratteristici.

Tipologia: Vino rosso

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TRE001

La Barbera del Monferrato di Tenuta Migliavacca è un vino rosso di carattere, che abbraccia la bocca per avvolgerla con corposa suadenza, la coccola con pertinente acidità e la abbandona con un finale nervoso e di classe, degno di una barbera di razza.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 60 hl.

Contiene solfiti

SKU: PDV005

Il Perricone di Porta del Vento è un vino rosso ottenuto da un vitigno autocotno capace di dare vini di gran pregio. Affina 2 anni in botti di rovere di slavonia. Al naso si riconoscono sentori di frutta rossa. balsamici, erbacei, e il profumo della macchia mediterranea. In bocca è corposo, fresco, con tannini integrati, con un lungo finale.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Perricone.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 2 anni in botte grande di rovere di Slavonia.

Contiene solfiti

Spedizione gratuita

SKU: MSC001
Brand: Marabino

Il Rosso di Contrada Don Pasquale di Marabino è un vino espressione del territorio, con tannini dolci e buona freschezza. Prodotto da uve di Nero d’Avola provenieti da diversi vigneti: coniglio, lenza lunga, conca e parrino, ciascuno caratterizzato da tipologie di terreno, esposizioni e pendenze diverse. Per comprendere al meglio il potenziale di ogni singolo vigneto, ogni parcella viene vinificata e affinata separatamente. Dopo l'assemblamento, il vino matura in vasche di acciaio per un anno, l’imbottigliamento avviene nei giorni di frutta del calendario lunare.

Regione: Sicilia

Vitigno:  Nero d'avola

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: SBE002

Il Vin de France Rouge Pinot Noir di Sarnin-Berrux è un vino rosso fresco, piacevole, specchio del grande terroir francese. Le uve di Pinot nero provengono le vecchie vigne di Pommard che gli donano frutto, pienezza e volume. 

Regione: Francia, Borgogna.

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica:13%.

Affinamento: In pièces usate per 8 mesi.

Contiene solfiti

Spedizione gratuita

 

SKU: JLO001

Il Blankaforti è un vino rosso fresco e succoso, dotato di corpo e profondità ottenuto da un blend di grenache, Cabernet sauvignon e Syrah. Il naso si esprime con profumi di frutta rossa matura, note floreali e di pepe bianco. Al sorso è un vino gustoso, fresco, facile da bere con molte sfumature.

 Regione: Spagna

Vitigno: Grenache, Cabernet Sauvignon e Syrah.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in anfore di terracotta.

Contiene solfiti

SKU: AXT002

A Toi Nous di Andrea Calek è un vino rosso fresco, dai profumi fruttati, con note di erbe mediterranee, e un sorso vibrante e succoso. Nasce da un assemblaggio di Syrah e Grenache. Un vino che ti sorprenderà per la sua bevibilità.

Regione: Francia, Ardeche

Vitigno:  Syrah e Grenache

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 8 mesi in botti di rovere da 228 litri.

Contiene solfiti

SKU: NVT004
Brand: Nasciri

L'Aglianico di Nasciri è un vino rosso che profuma di frutti a bacca rossa e di viola, dal sapore robusto ed intenso. Vinificazione con 6/7 giorni di macerazione, a cui segue un affinamento di 9 mesi in acciaio prima dell’imbottigliamento. Vino da provare durante una cena tra amici.

Regione: Calabria

Vitigno: Aglianico

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 9 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BZI003

Lo Schioppettino di Marco Sara è un vino rosso che rappresenta in chiave scorrevole questo vitigno tipicamente friulano.  Affina 12 mesi in barriques di secondo passaggio. Rosso rubino concentrato alla vista, timbrato da note di amarena in confettura, rosa, eucalipto e sentori balsamici. Sorso morbido, caldo, con buona freschezza. 

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Schioppettino

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in barrique

Contiene solfiti

SKU: CGS001

Soif de Plasir di Le Clot de l'Origine è un un vino rosso dai profondi profumi di frutta rossa matura, sentori di cacao e di spezie,  con un sorso improntato sul frutto e sulla facilità di beva. Nasce da un blend in parti uguali di Carignan e Syrah. Fermentazione di 14 giorni in semi-carbonica, e affinamento di10 mesi in foudre e 4 mesi in acciaio. Viene imbottigliato senza filtrazione, offrendo un prodotto estremamente aderente al terroir e perfetto da servire nelle occasioni informali.

Regione: Francia,Linguadoca-Rossiglione

Vitigno: 50% Carignan, 50% Syrah.

Gradazione alcolica:13%.

Affinamento: 10 mesi in foudre e 4 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TOR004

Logorroico dell’azienda Il Torchio è un vino rosso che nasce da un blend di uve rosse. Le fermentazioni avvengono spontaneamente in mastelli aperti e a grappolo intero per ognuna delle varietà. Si procede poi all'assemblaggio del vino, che non subisce alterazioni quali chiarifiche o filtrazioni. L’affinamento avvine per pochi mesi di bottii di rovere. Al naso rivela note di frutti di bosco, erbe mediterranee, note floreali. Al sorso è fresco, schietto, e di grande espressività.

Tipologia: Vino rosso

Vitigni: Blend di uve rosse.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: Alcuni mesi in botti di rovere

Contiene solfiti

SKU: CMA001

Melograno di Podere Concori è uno dei più grandi Syrah di montagna italiani, proviene da viti vecchie il cui succo matura per 10 mesi in barrique usate. Il naso sussura note di pepe, pietra focaia, amarena ed erbe aromatiche e in bocca il vino rapisce per freschezza e slancio. Godibilissmo ed emblematico.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sirah

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 10 mesi in piccole botti da 225 litri.

Contiene solfiti

SKU: DGI001

Le Vin Coule Dans Nos Veines di Domaine Giacometti è un vino rosso ottenuto da uve di Niellucciu e Grenache che affina per 6 mesi in acciaio.  Un naso affascinante di ribes nero, fragola, pepe grigio, alloro. Al sorso è di buon corpo, minerale e salino. È indispensabile assaggiarlo.

Regione: Francia, Corsica

Vitigno: Niellucciu, Grenache

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento:  6 mesi su fecce fini in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GDC002

Il Brouilly AOC di Georges Descombes è un vino rosso longilineo ed educato, armonico, che riesce a combinare un qualcosa di carnoso ed effimero con un’appagante e lunga distensione. La cosa più incredibile è la sua succosità mentre quella più difficile è intrecciarvici tanta, tanta raffinatezza. Macerazione carbonica in pre-fermentazione, pressatura lenta e delicata. Non filtrato.Che non si dcia che è un smplice beaujolais.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in cemento.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello