SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: CDT002

Anjou Rouge "Pompois" di Clos des Treilles è un vino rosso ottenuto da uve di cabernet franc in purezza. Al naso presenta note di frutta matura, con sentori di spezie e pepe. Al palato è caldo, di corpo, morbido, con tannino ben integrato. Ottimo finale con ritorno dei sentori speziati.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Cabernet Franc.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in barriques.

Contiene solfiti

SKU: CDC001

Il Boca di Cantine del Castello Conti è ottenuto da un blend di tre tipi di uva: Nebbiolo, Vespolina e Uva Rara. Affina  in botti di legno per 36 mesi, e, in bottiglia, altri 12 mesi. Al naso i profumi sono eleganti, intensi con sentori di mirtillo, di fiori, di tabacco e pepe bianco. Al palato è di corpo, equilibrato, con buona freschezza e tannini fini. Finale molto persistente.

Regione: Piemonte.

Vitigno: 70% di Nebbiolo, 25% di Vespolina e 5% di Uva Rara.

Gradazione alcolica. 13%.

Affinamento: 36 mesi in botte e 12 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: LDT003

Il Sacrisassi Rosso è un vino rosso elegante e vellutato che nasce da un uvaggio composto da Refosco e Schioppettino. Affinamento avviene per ben 22 mesi in barrique. Presenta un colore rosso rubino con intensi profumi di frutta rossa, inchiostro, pepe nero e china. Il palato ci conferma questa speziatura e la nota fruttata rimane per molto tempo in bocca.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: 60%Schioppettino, 40% Refosco.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 22 mesi in barriques.

Contiene solfiti

SKU: LAC002
Brand: L' Acino

Il Toccomagliocco è un vino di grande intensità e finezza ottenuto da uve di Magliocco. Affina per 10 mesi in botte grande. Al naso i profumi sono di frutta a bacca rossa matura, con note di spezie. Al palato è caldo e avvolgente, minerale, fresco e dinamico con una lunga persistenza.

Regione: Calabria.

Vitigno: Magliocco.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 10 mesi in tonneaux.

Contiene solfiti

SKU: PIA003

Il Velut Luna è un vino rosso prodotto con uve di Nebbiolo in purezza che crescono su terreni di origine porfirico e vulcanico con abbondante presenza di ferro. Vinificato in acciao affina 12/15 mesi in barriques di rovere francese da 225 litri. Il colore è granato luminoso e trasparente. Al naso si riconoscono note floreali come la viola, il ciclamino e la rosa, fruttate di ciliegia e lampone con sbuffi di liquirizia e di vaniglia. In bocca è avvolgente, fresco con tannino molto fine e lunga persistenza. Un nebbiolo in purezza di grande equilibrio, dalla beva trascinante.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: BAL002
Brand: Balgera

Il Grumello di Balgera è un vino rosso prodotto utilizzando le uve di Nebbiolo (Chiavennasca), provenienti da vigneti posti su terrei calcarei e ciottolosi.  L'affinamento avviene 2 anni in botte grande di rovere e successivamente 2 anni in botte di piccole dimensioni. Prima della messa in commercio riposa 12 mesi in bottiglia. Al naso profumi fini ed eleganti di frutti rossi e di fiori, con note di speziate. Al palato è avvolgente ed i corpo con tannini setosi. Finale lunghissimo. riserva presenta un color rosso rubino brillante. Al naso profumi fini ed eleganti di frutti rossi e di fiori, con note di speziate. Al palato è avvolgente ed i corpo con tannini setosi. Finale lunghissimo.

Regione: Lombardia.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 2 anni in botte di piccole dimensioni.

Contiene solfiti

SKU: BAL001
Brand: Balgera

Il Valtellina Superiore Sassella Riserva di Balgera è un vino rosso sontuoso ed elegante prodotto utilizzando le uve di Nebbiolo, Chiavennasca, provenienti da vigneti posti su terrei calcarei e ciottolosi. Presenta un color rosso granato luminoso. Al naso profumi di frutti rossi e di fiori, con note di speziate. Al palato è avvolgente ed aristocratico con tannini setosi. Finale lunghissimo e fine.

Regione: Lombardia.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Botte di rovere per 2 anni e botti piccole per altrettanti 2 anni. 

Contiene solfiti

SKU: BEA003

Il Cocciapazza Montepulciano d’Abruzzo di Torre dei Beati e un vino equlibrato che rispecchia appieno il territorio di Loreto Aprutino. Nasce da uve di Montepulciano che provengono da vigne di 40anni situate ai piedi del Gran Sasso su terreni di origine argillosi-calcari. Si presenta di colore rosso rubino molto carico e denso, con riflessi violacei in gioventù. Il caratteristico frutto rosso del Montepulciano, particolarmente ampio e maturo, è in perfetto equilibrio con la ricca speziatura di pepe nero e di liquirizia, e impreziosito da tipiche note balsamiche, di cioccolato e tabacco. Ottimi la struttura e il volume in bocca, caratterizzato da tannini ben presenti, ma morbidi ed evoluti, di grande maturità. Grasso e carezzevole nel finale, con lunghissima persistenza in bocca.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 20 mesi in barrique per il 70% nuove.

Contiene solfiti

SKU: MOT002

Il Riserva "Franzisca" di Montisci è un vino polposo e travolgente ottenuto da uve Cannonau che provengono da vecchi vigneti di 80 anni.  Affina in tonneaux per almeno 18 mesi. si presenta di color rosso rubino intenso. Al naso si esprimono il frutto rosso, le spezie, il cacao ma la nota più evidente è sicuramente la macchia mediterranea. Al palato è succoso e balsamico, fresco ed elegante. Persistente. Un vino speciale da saper ascoltare.

Regione: Sardegna

Vitigno: Cannonau

Gradazione alcolica: 15.5%

Affinamento: 24 mesi in tonneau e botte grande.

Contiene solfiti

SPEDIZIONE GRATUITA

SKU: TEC001

Il "Satyricon" è un vino rosso di ottima persistenza ottenuto da uve di Aglianico in purezza. Affina in tonneaux  per 12 mesi sulle fecce fini. Non viene chiarificato nè filtrato prima dell'imbottigliamento. Al naso sprigiona intensi sentori fruttati sotto spirito, speziati e di sottobosco. In bocca è strutturato, fresco, dal finale austero e lunga persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento:  Tonneaux  per 12 mesi sulle fecce fini.

Contiene solfiti

SKU: FOR002

Il Granato è un vino rosso ottenuto da uve di Teroldego. Affinamento avviene in botti di legno per 15 mesi. Viene imbottigliato senza filtrazione e nessun tipo di stabilizzazione. Al naso si percepiscono profumi di frutta a bacca rossa, lampone e ciliegia, di fiori, con note minerale. Al palato è di corpo, caldo, equilibrato ed armonico, sapido e fresco, chiude lungo su note fruttate.

Regione: Trentino

Vitigno: Teroldego.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 15 mesi in botte di acacia

Contiene solfiti

SKU: TRE002

Il Barolo di Trediberri si propone di rappresentare al meglio il terroir di La Morra in termini di bevibilità e finezza. Un Barolo mai estremamente potente o alcolico, ma certamente equilibrato e caratterizzato da una spiccata freschezza, si presta ad essere bevuto giovane o ad un medio invecchiamento. Perfetto con secondi di carne, gnocchi al castelmagno, formaggi di capra.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 20 mesi in botte.

Contiene solfiti

36,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LUT003

Il Poliphemo R18 è l'ultima creature di Lugi Tecce, un vino rosso potente e complesso ottenuto da uve di Aglianico in purezza. E' un vino dal colore rosso rubino intenso. Il naso è complesso di frutta matura a polpa scura, frutta sotto spirito e note speziate. La bocca è strutturata, avvolgente con un finale lunghissimo.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento:12 mesi in tonneau, per 12 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

76,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: NRE001

Il Barolo La Foia di Nadia Curto è un vino rosso intenso, strutturato e pieno. Espressivo già in giovane età, si muove elegante in bocca in una danza tra fiori appassiti, piccoli frutti maturi, liquirizia e cuoio. Il sorso è fresco, ma calorico, giustamente tannico e mai aggressivo. Un Barolo tradizionale di sorprendente prontezza e con un grande divenire.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 24 mesi in botte di rovere.

Contiene solfiti

45,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: TGR003

II Pecoranera è di colore rubino intenso. Il naso sprigiona profumi di frutti rossi maturi seguiti da note eteree e speziate. Al sorso è caldo, corposo, morbido, con buona freschezza e con tannino vellutato. Chiude con una buona lunghezza .

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Qualche anno in botte e lunghissimo periodo in bottiglia.

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello