SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Bianchi

SKU: TES002

lI Bianco di Testalonga è un vino che viene prodotto con uve locali e che fà macerazione sulle bucce per 5 giorni. Affina in vecchie botti, per esprimersi con toni minerali e iodati.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno:. Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in vecchie botti di rovere da 500 litri.

Contiene solfiti

SKU: DUI001

Lo Chablis Premier Cru Les VauDeVey di Julien Brocard è un vino bianco ottenuto da uve 100% chardonnay. Un vino che rimarca la grande maturità del frutto con un grandissimo voluto e note marcate da sentori di uva matura. L'assaggio è intenso e armonico, di buon corpo, con un'avvolgente freschezza minerale.

Regione: Francia, Chablis.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 18 mesi in botti di legno.

Contiene solfiti

SKU: KST009

La Rebula Prilo di Janko Stekar è un vino bianco macerato a lungo sulle bucce ottenuto dalle uve omonime. Affinamento per 6 anni in botti di acacia. Al naso aromi di scorza d’arancia caramellata, note di ambra e zenzero, foglie di tabacco ed erbe aromatiche. Al sorso presenta una ottima acidità e salinità, con un tannino presente e una buona morbidezza sul finale.

Regione: Slovenia

Vitigno: Ribolla gialla.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 anni in botti di acacia.

Contiene solfiti

SKU: TAD009

Il Pinot Grigio che non ti aspetti. Color ambra, delicato e scorrevole, pensato per chi ama la categoria dei bianchi macerati ma non vuole rinunciare alla semplicità della bevuta. Macerazione a grappolo intero come mezzo e non come fine, utilizzata come una leggera sottolineatura e non come un pesante orpello. Less is more! 

Regione: Alto Adige.

Vitigno: Pinot grigio

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in tonneaux di rovere francese.

Contiene solfiti

SKU: RSE001

La Ribolla di Ronco Severo è un vino bianco macerato corposo e sapido ottenuta da uve di Ribolla Gialla in purezza, vitigno autoctono friulano. Nel calice di mostra di colore giallo dorato. Al naso i profumo di fiori, frutta secca e agrumi, con note di pietra focaia. In bocca è avvolgente, molto fresca, leggermente tannico dovuto alla macerazione sulle bucce. Chiude lungo con un leggero accento speziato.

Regione: Friuli venezia Giulia.

Vitigno: Ribolla Gialla.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30 hl.

Contiene solfiti

SKU: RAD003
Brand: Radikon
(0)
43,90 €

O... è un orange wine ottenuto da un blend di Chardonnay, Pinot Grigio e Sauvignon. Macerazione a contatto con le bucce per 3/4 mesi. L’affinamento prosegue in botti di rovere da 25/35 hl per circa 40 mesi. Oslavje è un vino dal colore dorato leggermente ramato. Al naso è complesso, persistente, con sentori di frutta, in particolare la mela e la frutta secca. Al palato è dal gusto ampio, minerale e allo stesso tempo lievemente tannico ed elegante.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: 40% Chardonnay, 30% Pinot Grigio e 30% Sauvignon.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 42 mesi in botti di rovere, poi 18 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: RCA012

Ròo è un vino bianco monovitigno intenzionalmente declassato, ottenuto da vigneti impiantati tra il 1970 e il 1982, con rese medie intorno ai 50-60 q/ha. Matura per almeno 6 mesi in prevalenza in acacia. Ròo è voce del dialetto carpenetese della seconda metà dell'ottocento, e significa “alone della luna”. 

Denominazione: Vino bianco

Vitigno: Blend di uve bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in botti di acacia.

Contiene solfiti

SKU: ALC026
(0)
38,61 € 42,90 €

Le Chat di Le Coste è una vera spremuta di uve bianche. Un vino che risulta molto elegante e con una spina acida e minerale che si apprezza su tutto il finale.

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 2 anni in botti di legno esauste.

Contiene solfiti

38,61 € 42,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: FRK016

Il Riesling "Rot-Murle" di Pierre frick è un vino bianco intenso ottenuto con uve coltivate in un vigneto biodinamico situato su terreno calcareo ricco di ferro.  Dopo la fermentazione, il vino matura sulle fecce fini per 10 mesi in botti di rovere di 100 anni. L'imbottigliamento dell'annata con minima aggiunta di solfiti è avvenuto ad agosto 2017. 

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Riesling Renano

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 10 mesi in antiche botti di quercia.

Contiene solfiti

SKU: MOT008

"Uis Blanc Dodon" di Denis Montanar è un vino bianco macerato intenso e strutturato che nasce da un blend di Friulano, Sauvignon e piccole quantità di Pinot Bianco e Verduzzo. E' di colore giallo dorato con sfumature aranciate. Al naso si esprime su profumi di frutta secca, scorza di agrumi, e note mielate. Al sorso è complesso, fresco, con leggeri cenni tannici e molto lungo.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Friulano, Sauvignon e piccole quantità di Pinot Bianco e Verduzzo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere e 8 mesi in tini di cemento.

Contiene solfiti

SKU: KST006

Re Piko SI Stekar è un vino bianco macerato ottenuto da un blend di Riesling al 90% con l'aggiunta di un 10% di picolit. Affinamento di 36 mesi di invecchiamento in grandi botti di acacia, il vino viene imbottigliato senza filtrazione, per preservarne le caratteristiche e l'integrità. Al naso è ricco e sfaccettato con sentori di spezie, frutta secca e frutta gialla. Al sorso è equilibrato e fresco, di buona persistenza, supportato da un'acidità ammaliante e da un’ottima mineralità.

Regione: Slovenia

Vitigno: 90% Riesling,10% di picolit.

Gradazione alcolica: 13.%.

Affinamento: 36 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: JNK002
Brand: JNK

Il Sv. Mihael di JNK è un vino bianco ottenuto da un blend Pinot Bianco e di Sauvignon. Le vigne si trovano nel piccolo paese di Šmihel dove è presente una chiesa dedicata a San Michele, da cui il vino prende il nome. Vinificazione spontanea con i soli lieviti indigeni con una macerazione sulle bucce di 4 giorni. Affinamento per 12 mesi in vecchie botti da 500 litri. Il Sv. Mihael è di un luminoso colore giallo dorato e si presenta con un profumo ricco ed elegante, dove emerge il fieno accompagnato da fiori di tiglio, mela verde, albicocca secca, pera ed una sfumatura lontana di sambuco. Il suo sapore vellutato e fresco si contorna d’eleganza, durata e potenza. 

Regione: Slovenia.

Vitigno: 50% Pinot Bianco, 50% Sauvignon.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botte

Contiene solfiti

SKU: FRK006

Il Riesling Grand Cru Vorbourg di Pierre Frick è un vino bianco pieno e raffinato ottenuto le uve omonime. Affina per 11 mesi in botti di legno, è mostra un colore giallo dorato. Al naso aromi intensi e profondi, con note di frutta bianca, biscotti, anice, fiori bianchi, scorza di limone, e accenti di pietra calcarea. Al palato è caldo, avvolgente con buona acidità e chiude con una lunga persistenza con note minerali.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Riesling

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 11 mesi in antiche botti di rovere di oltre 80 anni.

Contiene solfiti

SKU: FRK005

L’ Alsace Bergweingarten è un vino bianco ottenuto da uve di Sylvaner provenienti dal vigneto di Krottenfues-Rouffach situato su terreno marnoso-arenario. Affina in botti di quercia sulle fecce fini per sei mesi. Nessuna chiarifica prima dell’imbottigliamento. Color giallo paglierino intenso con profumi intensi e fini di agrumi, fiori bianchi e pesca bianca. In bocca è molto minerale con sottile acidità e lunga persistenza.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Sylvaner.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: Botti di quercia per 6 mesi.

Contiene solfiti

SKU: BRE005
Brand: Bressan

Il Verduzzo di Bressan è un vino bianco dotato di grande personalità e potenza espressiva che affina sulle fecce fini in barrique per circa 8 mesi. Si tratta di una rara interpretazione di Verduzzo secco. Al naso esprime un bouquet ampio e fresco con profumi che ricordano la mela, la pera, la pesca noce, l’albicocca, l’acacia. Al sorso è di sapore asciutto, di corpo, avvolgente, leggermente tannico, equilibrato, e con un piacevole retrogusto di mandorla. Vino autoctono friulano da grandi intenditori.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Verduzzo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Barrique e botte.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello