SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP

Vini Bianchi

SKU: EBT001

Saito di Edgar Brutler è un vino bianco deciso con profumi di erbe aromatiche otteuto da un blend di uve locali che provengnoo da vecche vigne. Il nome Saito deriva dalla paorla ungherese "lias" e fa riferimento alle originali case di legno nei vigneti, che erano chiamate "Sajtohaz", dove in passato si pigiavano le uve. Meta vino affina in botti di rovere usate e l'altra in anfore di argilla per un anno. La Transilvania sa stupire con i vini di Edgar Brutler. 

Regione: Romania

Vitigno: Blend di diverse varietà locali

Gradazione alcolica: 10.5%.

Affinamento: 12 mesi tra botti e anfore di argilla.

Contiene solfiti

SKU: MOG001

Soltanto 600 bottiglie prodotte per questo gioiellino ottenuto da Ginestra, Pepella e Bianca Tenera, tutti vitigni autoctoni della costiera amalfitana. Fermentazione spontanea con i soli lieviti indigeni e affinamento in acciaio. Color giallo paglierino con naso intenso di fiori bianchi, agrumi e note salmastre. A palato è fresco, salato e persistente.

Regione: Campania.

Vitigno: 20% Pepella, 40% Ginestra, 40% Biancatenera.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: FNN001

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Origini" di Fattoria Nanni è un vino bianco di grande espressività e tipicità che affina esclusivamente in acciaio. Al naso offre un bouquet fruttato e floreale, con accenti di ginestra, agrumi e mandorla amara. All’assaggio è sorretto da una buona spalla acida, di buon corpo ma scorrevole allo stesso tempo. Buona la lunghezza.

Regione: Marche.

Vitigno: Verdicchio.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: LDT001

Il Sacrisassi Bianco è un vino morbido e profumato, intenso e potente, ottenuto da un uvaggio di Tocai Friulano e di Ribolla Gialla. Affina per 22 mesi in barriqeus e tonneaux. Giallo carico dai riflessi lievemente dorati. Mandorla e nocciola, frutta bianca matura, aromi floreali intensi e persistenti disegnano un quadro olfattivo di grande presa. Anche al palato il gusto è pieno, deciso, secco ed asciutto per quanto grasso ed opulento. Potente ed avvolgente, chiude in  un finale lunghissimo grazie alla sapidità pronunciata e alla straripante freschezza.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Tocai Friulano e Ribolla Gialla.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 22 mesi in barriques.

Contiene solfiti

SKU: NRV005

Tempesta di Nikolas Juretic è davvero un vino affascinante che si distingue per il suo equilibrio tra eleganza e complessità. La scelta di utilizzare un blend di uve bianche con una macerazione sulle bucce di circa 7 giorni, contribuisce a conferire al vino una texture interessante e aromi più profondi. L'affinamento in botti di rovere usate aggiunge ulteriori sfumature al profilo gustativo, rendendo ogni sorso un'esperienza appagante. È sicuramente un vino da provare per chi ama esplorare le diverse espressioni dei vitigni bianchi. 

Denominazione: Vino bianco

Vitigno: Blend di uve bianche

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Alcuni mesi in botti di legno usate.

Contiene solfiti

42,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: HWE003

Il Goldtröpfchen Spatlese di Julian Haart è un vino corposo, sontuoso, elegante, e incredibilmente raffinato. Ottenuto da uve di Riesling vendemmiate tardivamente, che provengono dallo storico vigneto Goldtröpfchen. Un vino che ha incredibili possibilità di invecchiamento.

Regione: Germania, Mosella.

Vitigno: Riesling

Gradazione alcolica: 7,5%

Affinamento: Alcuni mesi in fuder di legno.

Contiene solfiti

42,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: NMO001

"Vater & Sohn" di 2Naturkinder è un vino bianco fresco, complesso ed equilibrato, prodotto da un blend di Bacchus, Müller-Thurgau, Sylvaner e Riesling. Macerazione sulle bucce per una settimana e affinamento in acciiao per qualche mese. Come tutti i prodotti di 2Naturkinder è impossibile che lasci indifferenti. Una delizia. 

Regione: Germania, Bassa Franconia

Vitigno: Bacchus, Müller-Thurgau, Sylvaner e Riesling.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

22,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MRC003

Sketta di Cantina Marilina è un vino bianco ottenuto da uve di Grecanico in purezza con il metodo ancestrale. Il nome significa, in dialetto siciliano, signorina, nubile, oggi meglio conosciuta come single. Le uve provengono da vigneti situati sui terreni terreni bianchi calcarei della Val di Noto, che donano ai vini belle strutture e permettono di compiere affinamenti più lunghi. Vinifcazione spontanea in vasche di cemento e affinamento per 6 mesi nelle stesse vasche e poi in bottiglia per 3 mesi.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Grecanico

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: In cemento per 6 mesi, in bottiglia per 3 mesi

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MWE002

Il Riesling di Martin Worner è un bianco teso, con acidità tagliente, struttura croccante e consistente. Le uve provengono da vecchie vigne coltivate secondo l'agricoltura biologica, che si trovano su terreni arenacei. Fermentazione a grappolo intero ed affinamento in botti grandi di legno esauste. come nello stile di Martin. Peccato per la produzione limitatissima perchè i suoi vini sono una vera delizia.

Regione: Germania, Rheinhessen.

Vitigno: Riesling,

Gradazione alcolica: 11.5%

Affinamento: Alcuni mesi in botti di legno.

Contiene solfiti

27,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RBE006

Il Salicornio è un vino bianco macerato sulle bucce prodotto con la varietà Muscadel da Casa Balaguer-Vinessens. E' un vino che proviene dal Parco Naturale La Mata, nella regione di Alicante, dove si trovano viti a soli 50 metri dal Mar Mediterraneo su terreni sabbiosi e salini. E' un vino molto mediterraneo con un delizioso finale salino.

Regione: Spagna, Alicante.

Vitigno: Moscatel.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

20,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MAL001

Il Malauva Bianco è un vino fresco e succoso che nasce da un blend di uve bianche. Vinificazione spontanea con i soli lieviti indigeni con una breve macerazione sulle bucce a cui segue un affnamento in acciaio

Denomianzione: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

19,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DLA009

L’AOC Macvin du Jura è un liquore tipico della regione, si tratta dell’assemblaggio di mosto d’uva con Marc du Jura, ovvero la grappa. Trattandosi di un AOC, il Macvin deve rispettare leggi ben precise; la grappa deve essere affinata almeno 14 mesi prima di essere assemblata al mosto, successivamente potrà essere composto il tradizionale taglio del Macvin che consiste in un terzo di grappa e due terzi di mosto, l’affinamento dovrà essere di almeno di 10 mesi e il grado alcolico oscillare tra i 16° e i 20°. Da servire ben freddo in abbinamento a formaggi o da meditazione.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: 1/3 Marc de Jura di 2 anni + 2/3 mosti d’uva 2018, 2016, 2015 2012.

Gradazione alcolica: 17%.

Affinamento: 10 mesi in botti di rovere da 228 litri.

Imbottigliato il 01/12/2021

Contiene solfiti

80,00 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DRD001

Il Macon Villages "Les Sardines" di Domaine Robert Denogent è un vino bianco elegante e minerale a base di uve Chardonnay. Affinamento di 24 mesi in barrique non nuove, per un vino che al naso esprime profumi di frutta a bacca bianca, note agrumate e minerali. Al sorso è di buon corpo, di ottima freschezza e salinità.

Regione: Francia, Macon-Villages AOC

Vitigno: Chardonnay

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere usate.

Contiene solfiti

37,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RAD005
Brand: Radikon

Lo Slatnik è di colore giallo dorato intenso. Il naso è complesso, persistente, con sentori di frutta, in particolare pesca e albicocca, con note di cioccolato e sentori floreali. Al sorso è ampio, opulente, goloso, lievemente tannico, elegante e minerale. Chiude lungo su note di frutta.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: 80% Chardonnay, 20% Friulano.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 18 mesi in botti di rovere, poi 2 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

35,40 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: BRE005
Brand: Bressan

Il Verduzzo di Bressan è un vino bianco dotato di grande personalità e potenza espressiva che affina sulle fecce fini in barrique per circa 8 mesi. Si tratta di una rara interpretazione di Verduzzo secco. Al naso esprime un bouquet ampio e fresco con profumi che ricordano la mela, la pera, la pesca noce, l’albicocca, l’acacia. Al sorso è di sapore asciutto, di corpo, avvolgente, leggermente tannico, equilibrato, e con un piacevole retrogusto di mandorla. Vino autoctono friulano da grandi intenditori.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Verduzzo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Barrique e botte.

Contiene solfiti

46,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello