SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Spumanti

SKU: MMA003

Il Sèt e Mèz è un vino fresco e vivace che nasce da uve Fortana in purezza, vitigno a bacca rossa coltivato nell'area di Bosco Eliceo che coinvolge le due province di Ferrara e Ravenna. Si presenta alla vista di color cerasuolo tenue con una bellissima spuma. Al naso si fa largo un bouquet di rose, delicato ma vellicante, e note fruttate. Al sorso esprime freschezza accompagnata da bolle compatte e materiche.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Fortana.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: FUR004

Il Metodo interrotto Brut Nature Rosè è ottenuto utilizzando un blend di uve rosse e bianche che provengono da vecchie vigne che crescono su terreni di origine calcarea. Rifermentazione in bottiglia dove rimane ad affinare sui lieviti per due anni. Non viene sboccato nè dosato  prima della messa in commercio.  Presenta colore rosato leggermente torbido con bollicine vivaci. Al naso classici profumi di crosta di pane, fiori e leggere note minerali. In bocca grande bevibilità, piacevolezza e tutto il vissuto dei lieviti che esalta la forza minerale del luogo alpino.

Denominazione: Vino frizzante

Vitigno: Uve rosse e bianche

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: In bottiglia per 2 anni sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: CDO003

La Malvasia Rosa è il vino che Camillo ha dedicato a sua mamma Rosa, perché a Lei la Malvasia  piaceva molto. Si ottiene aggiungendo alla Malvasia un 5% di un vitigno a bacca rossa. Al naso si riconoscono profumi fruttati di pesca, e floreali con la viola in evidenza. Al sorso è di buon corpo, dotata di grande freschezza con una bollicina fine che invade tutto il palato.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: 95% Malvasia di Candia, 5% Lambrusco.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: OVS002

Il Vino Frizzante “Sui Lieviti” di Orsi Vigneto  è un vino fatto con la tradizionale seconda fermentazione in bottiglia, pratica comune Emilia Romagna. Al naso le note olfattive sono floreali e agrumate. Il sorso è delicato, con buona freschezza e sapidità. Il finale Chiusura è rinfrescante con un leggero tocco amaro tipico della varietà. Un vino molto rinfrescante, strutturato con aromi di agrumi.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: DPI006

Rosa per Voi è il nuovo vino di Daniele Piccinin, ottenuto dalla qausi totalità di Pinot nero e una piccola percentuale di Durella. 12 mesi di sosta sui lieviti e poi sboccatura. Senza dosaggio e senza liqueur. Un Brut nature fresco e di pronta beva.

Vitigno: 90% Pinot nero,10% Durella.

Gradazione alcolica: 12..5%.

Affinamento: 12 mesi di  sosta sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: FUR010

Lo Spumante Metodo Classico Brut di Furlani è un vino di buona struttura, fresco e persistente, ottenuto da uve Chardonnay e Pinot nero. Vendemmiate manualmente in cassetta, con una attenta selezione già in vigna. Rifermenta e affina in bottiglia, sui propri lieviti, per 24 mesi, dopo un remuage manuale su pupitre di legno. Ideale come aperitivo o per accompagnare antipasti misti e primi piatti leggeri

Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico.

Vitigno: Chardonnay e Pinot nero.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 24 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: DOL001

“Ciso” è l’abbreviazione di Narciso, che è il nome del contadino che ha lasciato in eredità al consorzio dei Dolomitici un antico vigneto di lambrusco a foglia frastagliata, composto da 727 ceppi di viti a piede franco di oltre cento anni d’età. Da questo vigneto si produce oggi un Lambrusco eseguendo fermentazioni in tini aperti, e lasciando riposare il vino in botti di rovere. questo vino dei I Dolomitici è dedicato alla memoria del contadino Narciso, e soprattutto è dedicato alla sapienza contadina che sapeva mettersi in ascolto della terra. È un vino fragrante e delicato ma con una bella personalità. Invitante.

Regione: Trentino Alto Adige.

Vitigno: Lambrusco a foglia frastagliata.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: DPI003

Epochè di Daniele Piccinin è uno spumante metodo classico ottenuto da uve Durella in purezza, vitigno in via di estinzione che attorno ai Monti Lessini esiste da più di mille anni.  Le uve sono coltivate su terreni particolarmente poveri e con rese bassissime. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio. Seguono 6 mesi di affinamento in acciaio e  24 mesi in bottiglia sui lieviti.Un metodo classico di ottima personalità e sapidità spiccata che lo rendono una bevuta piacevole ed equilibrata. Da provare!

 Regione: Veneto.

Vitigno: Durella.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Affinato 6 mesi in acciaio e 24 mesi di sosta sui lieviti in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: DPI007

Rosè de Noir è il nuovo vino di Daniele Piccinin, ottenuto da uve 100% di Pinot nero. Nasce da una pressatura diretta e soffice, Dopo la fermentazione il Pinot Nero affina in botti di legno piccole. 24 mesi di sosta sui lieviti e poi sboccatura. Senza dosaggio e senza liqueur. Un Brut nature fresco, esplosivo e di grande beva.

Vitigno: 90% Pinot nero

Gradazione alcolica: 12..5%.

Affinamento: 24 mesi di  sosta sui lieviti.

Contiene solfiti

38,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CCZ001
Brand: Crocizia

"Marc'Aurelio" è un vino frizzante rosso ottenute da uve Lambrusco Maestri. Dopo una macerazione per 7 giorni sulle bucce  viene rifermentata in bottiglia sui propri lieviti con i primi caldi primaverili. Presenta un colore rosso violaceo con una bella spuma persistente. Il naso sa di frutta a bacca rossa come la ciliegia e la mora, seguiti da sentori più terrosi e vegetali. Al sorso è esuberante, di bella mineralità, freschezza e sapidità.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco Maestri.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione naturale in bottiglia.

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FUR008

Il Vino frizzante "Antico" è ottenuto utilizzando le uve bianche che provengono da vigne di oltre 35anni allevate a pergola trentina su terreni calcarei di medio impasto. Fermentazione spontanea per la formazione del vino base e rifermentazione in bottiglia dopo rimane ad affinare sui lieviti per due anni. Presenta un colore giallo paglierino carico leggermente torbido con bollicine vivaci. Al naso classici profumi di crosta di pane, fiori e leggere note minerali. In bocca grande bevibilità, piacevolezza e tutto il vissuto dei lieviti che esalta la forza minerale del luogo alpino.

Denominazione : Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: In bottiglia diversi mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FUR001

Il Metodo Interrotto Brut Nature è un vino frizzante minerale e di grande bevibilità ottenuto utilizzando uve bianche. rifermentazione in bottiglia dove rimane ad affinare sui lieviti per due anni. Non viene sboccato nè dosato e senza l'aggiunta della solforosa prima della messa in commercio. Presenta un colore leggermente torbido con bollicine vivaci. Al naso classici profumi di crosta di pane, fiori e leggere note minerali. In bocca grande bevibilità, piacevolezza e tutto il vissuto dei lieviti che esalta la forza minerale del luogo alpino.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: In bottiglia 2 anni sui lieviti.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello