SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

ORANGE WINE

Gli Orange Wine sono vini diversi da tutti gli altri: non sono bianchi, né rossi, ma come dice il nome di colore aranciato, anche se il più delle volte sono di un bellissimo color ambrato luminoso. Il colore deriva dalla particolare tecnica di vinificazione , che è nata in Giorgia, culla del vino, più di 5000 anni fa. La tecnica consiste nel lasciare le uve bianche a contatto con le proprie bucce per un periodo che varia da pochi giorni a qualche mese a seconda della varietà dell’uva utilizzata, e sia la vinificazione che l’affinamento avvengono molto spesso nelle tipiche anfore di terracotta. Una vinificazione come si usa per i vini rossi, che serve per rendere il vino molto più complesso sia al naso che al palato, dove avremo note aromatiche piuttosto forti e d’impatto, con una sensazione tannica al palato, inusuale se si pensa che deriva va uve bianche. Il pioniere degli Orange Wine in Italia, è stato certamente Josko Gravner, che non soddisfatto della produzione dei suoi vini, decide di andare in Giorgia per imparare a fare il vino secondo le tradizioni locali, che consistono nel mettere a macerare il vino in grosse anfore di terracotta che rimangono sepolte nella terra per mesi o anni. Porta a casa un po' di quelle anfore e inizia a utilizzarle per produrre la Ribolla Gialla. Un vino, che farà nascere successivamente, il movimento degli Orange Wine in Italia. Oggi tra i migliori produttori di Orange Wine troviamo: Terpin, Radikon, Podversic, Vodopivec, per rimanere in Friuli, mentre nel resto di Italia ci sono: Dettori, La stoppa, Bajola, e molti altri. Per finire si consiglia di degustarli attorno ad una temperatura di 14/16°, e di aprire la bottiglia qualche tempo prima di metterla in tavola. Le possibilità di abbinamento sono ampie, si sposare con il pesce crudo, con cucina esotica, fino alle carni rosse e alla selvaggina. Insomma gli Orange Wine sono vini non per tutti i palati, alcuni li amano altri li odiano.

SKU: FTE017

IlLegal di Franco Terpin è un vino macerato sulle bucce fatto con uve "non so" che provengono da una vigna sconosciuta. Un vino folle che colpisce per il suo magnifico colore giallo ramato, per i fragranti aromi fruttati e floreali, per la rustica freschezza e la morbida e leggera trama tannica. Lasciato maturare per qualche mese in botti di legno grande, prima di essere imbottigliato senza filtrazioni né chiarifiche. Un vino che esprime con forza e personalità il territorio.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Blend di uve bianche

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 8 mesi in botte grande.

Contiene solfiti

SKU: RAD003
Brand: Radikon
(0)
43,90 €

O... è un orange wine ottenuto da un blend di Chardonnay, Pinot Grigio e Sauvignon. Macerazione a contatto con le bucce per 3/4 mesi. L’affinamento prosegue in botti di rovere da 25/35 hl per circa 40 mesi. Oslavje è un vino dal colore dorato leggermente ramato. Al naso è complesso, persistente, con sentori di frutta, in particolare la mela e la frutta secca. Al palato è dal gusto ampio, minerale e allo stesso tempo lievemente tannico ed elegante.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: 40% Chardonnay, 30% Pinot Grigio e 30% Sauvignon.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 42 mesi in botti di rovere, poi 18 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: KLC003
Brand: Klinec

La Rebula di Klinec è un meraviglioso vino bianco macerato ottenuto con uve di Rebula. o Ribolla Gialla, che proviene dal Collio Sloveno. Al naso i profumi sono intensi, con note di fruttate e di fiori, in particolare tiglio e ginestra. Emergono poi profumi di tabacco, e minerali. Al Sorso è corposo e minerale, avvolgente e sapido, fine e complesso. Finale lungo dove riecheggia il tannino.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Ribolla Gialla.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 24 mesi in botti grandi di acacia.

Contiene solfiti

SKU: GCL002

Ottocento Bianco è un vino macerativo ottenuto da un blend di Malvasia Istriana, Sauvignon Bianco, Pinot Grigio e Chardonnay.  Vinificazione spontanea con i soli lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di 10 giorni. Segue affinamento di 12/14 mesi in grandi botti di rovere. Un vino dal colore giallo ambrato. Al naso si riconoscono profumi di frutta, con note di resina e balsamiche. Al sorso è caldo, fresco, potente e minerale, infinito.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Malvasia Istriana, Sauvignon Bianco, Pinot Grigio e Chardonnay.

Gradazione alcolica: 14%

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: RAD006
Brand: Radikon

La Ribolla Gialla di Radikon è un vino bianco macerato di grande carattere ed espressività. Ricco e potente, mantiene grande freschezza e sapidità, nonostante il lato materico. Dal grandissimo potenziale evolutivo, grintoso e affascinante: il vino per eccellenza della famiglia Radikon.

Regione: Friuli Venezia Giulia

Vitigno: Ribolla Gialla.

Gradazione alcolica: 11,5%

Affinamento: 40 mesi in botti di rovere, poi 18 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

Spedizione gratuita

78,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: NDD001
Brand: Nando

Il Jakot Black Label di Nando è un vino profondo, complesso e affascinante ottenuto da uve di friulano. Fermentazione spontanea in botti usate da 500 litri con macerazione sulle bucce di una settimana. Affina per 18 mesi nelle stesse botti. Imbottigliato senza filtrazione.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Jakot (Friulano).

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 18 mesi in botti di acacia. 

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: KLC002
Brand: Klinec
(0)
38,90 €

ll Jakot di Klinec è un Orange wine strepitoso, ottenuto da uve di Tocai. Le uve provengono da vigne situate sulle colline di Medana, dove troviamo suoli argilloso-calcarei ricchi di sali minerali e fossili marino. Un vino di grande persistenza per un’esperienza sensoriale meravigliosa. Capolavoro.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Jakot, Friulano.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 24 mesi in botti di acacia. 

Contiene solfiti

38,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DAM007

Il Kaplja è un vino bianco di forza e personalità che nasce da un blend di uve Chardonnay, Friulano e Malvasia Istriana. Affina e riposa per 23 mesi in botte grande di rovere. Al naso una grande complessità di aromi, un ricco bouquet di frutta, erbe aromatiche, sentori di cera d'api, mandorle, e thè nero.Al gusto è corposo, avvolgente, caldo, con grande persistenza. Un vino bianco con le caratteristiche di un vino rosso.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: 40% Chardonnay, 30% Friulano, 30% Malvasia istriana.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 23 mesi in botte grande

Contiene solfiti

38,00 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FTE002

Il J.K.T di Franco Terpin è un vino bianco macerato ottenuto dal vitigno Friulano, cresciuto sui terreni argillosi del Collio. Il bouquet è complesso ed elegante con note che spaziano da profumi più fruttati a sentori più balsamici. Il sorso rivela equilibrio e piacevole freschezza

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Friulano.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 1 anno in botte di rovere di Slavonia e altri 4 anni in bottiglia.

Contiene solfiti

36,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello