SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: BEF006

Il Casa Belfi Vino Rosso è un vino fruttato e dal sorso avvolgente che affina in anfora. Presenta un colore rosso rubino con al naso profumi freschi e di piccoli frutti rossi. Al palato è succoso, dotato di una bella freschezza e ottima bevibilità.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: PVA001

"O Pando Orange" di La Perdida è un vino bianco macerato di grande struttura, ottenuto da uve 100% Godello che rimangono a contatto con le bucce per alcuni mesi. Affina con le bucce per ulteriori 6 mesi in tinajas da 400 litri. 

Regione: Spagna, Galizia

Vitigno: Godello

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: JLO001

Il Blankaforti è un vino rosso fresco e succoso, dotato di corpo e profondità ottenuto da un blend di grenache, Cabernet sauvignon e Syrah. Il naso si esprime con profumi di frutta rossa matura, note floreali e di pepe bianco. Al sorso è un vino gustoso, fresco, facile da bere con molte sfumature.

 Regione: Spagna

Vitigno: Grenache, Cabernet Sauvignon e Syrah.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in anfore di terracotta.

Contiene solfiti

SKU: JLO001

Il Blankaforti è un vino rosso fresco e succoso, dotato di corpo e profondità ottenuto da un blend di grenache, Cabernet sauvignon e Syrah. Il naso si esprime con profumi di frutta rossa matura, note floreali e di pepe bianco. Al sorso è un vino gustoso, fresco, facile da bere con molte sfumature.

 Regione: Spagna

Vitigno: Grenache, Cabernet Sauvignon e Syrah.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in anfore di terracotta.

Contiene solfiti

SKU: CAC005

Il Phos è un vino rosso di media intensità e struttura ottentuo d auve di Aglianico in purezza. fermenta e affina in anfora di terracotta. Si presenta di colore  rosso rubino con un naso dove spiccano aromi di frutta rossa, erbe aromatiche e spezie. La bocca è corposa, tannini eleganti, fresca acidità e lunga persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 8 mesi sui lieviti nell'anfora di fermentazione.

Contiene solfiti

SKU: APJ003

Massimo di Anforaje è un vino che racconta l’amore di Massimo per Pantelleria, la sua passione per il lavoro e la cura dei dettagli. Un vino che nasce da un blend di Nero D’Avola, Sangiovese e Pignatello, tutte uve che arrivano da pochi filari baciati dal mare. Inutile dire che è prodotto in pochissime bottiglie.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Nero D’Avola, Sangiovese e Pignatello.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in anfora.

Contiene solfiti

49,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: NAB001

Il Saperavi Amor di Nika Bakhia è un vino rosso complesso e concentrato. Un vino strettamente legato al territorio di origine che profuma di frutti di bosco ed affumicatura. Dalla bocca piena e rotonda, di concentrazione e incisività, da cui emergono tannini e freschezza. Finale lunghissimo.

Regione: Georgia.

Vitigno: Saperavi

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: Affinamento per 24 mesi  in anfore.

Contiene solfiti

33,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MTI002

Ognostro Bianco di Marco Tinessa è un vino di grande ricchezza, con un naso che esprime aromi di frutta gialla matura, note balsamiche e speziate. Nasce da uve provenienti da vecchie vigne con età media di 40 anni, fermentazione spontaena e macerazione sulle bucce di 2 giorni.  Affinamento in anfore di terracotta per un periodo che varia dai 2 ai 3 anni a seconda dell’annata. 

Vitigno: Fiano

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 2 anni in anfore di terracotta.

Contiene solfiti

37,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: JGR002

Buriana OX un vino bianco frutto di un blend di tutte le uve che si trovano nei vigneti di Jacopo. Fermentazione spontanea con macerazione di 8 giorni sulle bucce e affinamento in anfora e cemento. Un vino ricco e complesso contaddistinto da una leggera nota ossidativa.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in anfora.

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: ITB002

Uno Chenin che arriva dal cuore dell'Ungheria. Vigneto gestito in biodinamico che si trova sul Szent Györgyhill su un meraviglioso terreno di origine vulcanica capace di imprimere mineralità ai vini. Fermentazioni spontanee in anfora e affinamento in anfora e botti di quercia per 10 mesi sulle fecce fini. Non viene filtrato e nessuna aggiunta si solforosa prima di essere imbottigliato.

Regione: Ungheria

Vitigno: Chenin blanc.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 10 mesi in anfora e botti di castagno.

Contiene solfiti

29,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RBE005

Regione: Spagna, Alicante.

Vitigno: Moscatel.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in anfora.

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RBE003

"Benimaquia Tinajas" è orange wine spagnolo che nasce da uve di Moscatel e viene vinifica in anfora. Presenta un colore giallo ambrato. Al naso sono netti i profumi di frutta a polpa gialla, di macchia mediterranea, e di note saline. In bocca è succoso, piacevole e fresco, di buon corpo, e presenta una leggera tannicità. Il Benimaquia Tinajas” di Rafa Bernabe colpisce anche per la bottiglia e l’etichetta trasparente in cui viene proposto.

Regione: Spagna, Alicante.

Vitigno: Moscatel

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in anfore di terracotta.

Contiene solfiti

21,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CGI001

Il Fiano Sohpia è un vino dalla spiccata sapidità e da una sferzante vena di freschezza che viene vinificato con lunghe macerazioni in anfore da 200 litri per oltre un anno. Il naso è intenso e complesso con profumi che richiamano gli agrumi e i fiori, spiccate doti minerali e salmastre. In bocca è avvolgente, fresco, materico, leggermente tannico e di ottima la persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Fiano.

Gradazione alcolica: 13.%.

Affinamento: 6 mesi in anfore di terracotta.

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello