SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: PAT013

Il Rio Cami conferma ancora una volta l’estro e la grandezza di Aurelio Del bono. Una bolla di grande struttura e complessità ed evoluzione ottenuta da uve di Pinot Meunier in purezza. Si presenta di colore giallo dorato, luminoso con bollicine finissime e delicate. Al naso aromi intensi di brioche e crosta di pane che si alternano a ricordi di agrumi e frutta secca. In bocca la struttura si presenta piena, rotonda, in equilibrio tra freschezza, corpo, sapidità e profondità dei sapor che ci accompagna verso il lunghissimo finale.

Tipologia: Vino Spumante di Qualità.

Vitigno: Pinot meunier.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Almeno 120 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: CER001

Il Perle Noire Extra Brut Nature di Christophe Dechannes è uno Champagne dotato di una freschezza e finezza insospettate. Prodotto da uve 100% Pinot Nero, che provengono dal vilalggio di Les Riceys nella Côte des Bar. 15 mesi di affinamento sui lieviti. Adatto per l'aperitivo e si abbina perfettamente con grigliate di pesce o crostacei. 

Regione: Francia, Champagne.

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Almeno 15 mesi sui lieviti

Contiene solfiti

SKU: BOU001

Lo champagne BD'3C Brut Nature di Bourgeois-Diaz è ottenuto da una cuveè composta con i 3 classici vitigni della champagne; Pinot Meunier, Chardonnay e Pinot Nero, da qui il nome dello champagne Cuveè 3C. Il vino base è affinato per circa il 40% in legno. Presa di spuma di almeno 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Delicato al colore e al palato. Giovane, esuberante eppur armonico e complesso, perfetto bilanciamento di polpa e mineralità. Nessun dosaggio. 15.000 bottiglie prodotte. 

Regione: Francia, Champagne.

Vitigno: 40% Pinot Meunier, 40% Pinot nero e 20% Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Almeno 24 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: CAP005

Il 3B Rosè Brut nature di Filipa Pato è uno spumate metodo classico prodotto con un blend di Baga e Bical, vitigni autoctoni Portoghesi. Tiraggio e affinamento in bottiglia per minimo 10-12 mesi. Dopo la sboccatura viene ricolmato con vino base.  Al naso si percepiscono aromi di crosta di pane, frutta secca e note minerali Al palato è elegante, aromatico e rinfrescante con acidità invitante. E' un metodo tradizionale di pura bellezza senza trucco.

Regione: Portogallo.

Vitigno: 80% Baga, 20% Bical.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Almeno 10 mesi sui lieviti in bottiglia.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: GER001

Lo Champagne 333.c di Gaspard Brochet è frutto di un blend di Pinot nero, Pinot meunier e Chardonnay che provengono dai villaggi di Ecueil, Sacy e Villers aux Noeuds. Vinificazione in botti di rovere di Borgogna, e affinamento sui lieviti minimo 36 mesi. Gaspard Brochet con il 333.c ci regala una nuova perla, fruttata, avvincente e ricca, con una profondità sorprendente.

Regione: Francia, Champagne.

Vitigno: Pinot nero, Pinot Meunier, Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Almeno 36 mesi sui lieviti

Contiene solfiti

Spedizione gratuita

95,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: TER001
Brand: Tarlant

Lo Nature Zero di Tarlant è uno Champagne ottenuto da un uvaggio pressochè paritario di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier. Intenso ed elegante, con una freschezza travolgente, affina sui lieviti per quasi 7 anni. 

Regione: Francia, Champagne.

Vitigno: Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot noir.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: almeno 84 mesi sui lieviti

Contiene solfiti

64,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: BOU003

Les Murgieres Brut Nature di Francis Boulard è uno Champagne molto espressivo ottenuto da uve di Pinot noir, Pinot meunier e Chardonnay. Fermenta in botti di rovere e affina per almeno 24 mesi sui lieviti.  Al naso esprime un bouquet attraente di frutta secca, frutta bianca e note di agrumi. In bocca è corposo, fresco coni sapori aromatici potenti.

Regione: Francia, Champagne.

Vitigno: 84% Pinot Meunier, 10% Chardonnay e 6% Pinot nero.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Almeno 24 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

64,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FRI002

Lo Champagne Blanc de Blancs Lalore di Val Frison è prodotto utilizzando uve di Chardonnay in purezza che provengono da vigne situate nel village di Ville sur Arce, nella Côtes des Bar. Nessuna filtrazione, malolattica spontanea e utilizzo di lieviti indigeni costituiscono l’approccio in cantina per la realizzazione di questa cuvée, con 6 mesi di affinamento sui lieviti in botte e altri 16 sur lattes. Non dosato. Un blanc de blancs teso e cristallino, crudo, senza inutili sovrastrutture. Essenziale.

Regione: Francia, Champagne.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 24 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

66,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CAP001

Il 3B Blanc de Blancs di Filipa Pato è uno spumate metodo classico orodotto con un blend di Baga e Bical, vitigni autoctoni Portoghesi. Tiraggio e affinamento in bottiglia per minimo 10-12 mesi. Dopo la sboccatura viene ricolmato con vino base.  Al naso si percepiscono aromi di crosta di pane, frutta secca e note mineerali. Al palato è elegante, aromatico e rinfrescante con acidità invitante. E' un metodo tradizionale di pura bellezza senza trucco.

Regione: Portogallo.

Vitigno: 80% Baga, 20% Bical.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Almeno 10 mesi sui lieviti in bottiglia.

Contiene solfiti

17,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello