SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: MSA008

Pungiball di Giostra è un vino rosso ottenuto da un blend di uve locali che affina alcuni mesi in barrique. Un vino vibrante, di buona acidità e da tannini medi. Chiude lasciando una buona persistenza. Ideale per una cena in famiglia.

Tipologia: Vino rosso

Vitigno: Blend di uve rosse.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in barrique

Contiene solfiti

SKU: VDP002

Il Vino del Poggio Rosso è un vino fresco e persistente ottenuto da uve rosse. Affinamento in botte grande per 12 mesi per  un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime note speziate di pepe nero e frutta rossa. Al palato è avvolgente, morbido, dalla freschezza persistente.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in botte e 12 in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: AOC002

Lacaldera è un vino ottenuto da uve rosse locali che provengono da vigneti di età media di 20 anni piantati su terreni vulcanici.Affinamento di 18 mesi in botti di acciaio/cemento e di 2 mesi in bottiglia.  Al naso si percepiscono profumi di frutta rossa, sentori agrumati e note sulfuree. In bocca è vinoso, di corpo, con tannini morbidi e una buona acidità.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 18 mesi in botti di acciaio/cemento e di 2 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: TIB003
Brand: Tiberi

La Torre Rosso è ottenuto con le classiche uve Umbre come il Gamay del Trasimeno, il Canaiolo e il Ciliegiolo. Affina in vasche di acciaio e dopo due travasi di illimpidimento rispettando le fasi lunari , viene imbottigliato senza aggiunta di solforosa. Al naso offre un bel bouquet olfattivo, composto principalmente da ricordi fruttati, tra cui spiccano i sentori di ciliegia e prugna. Il sorso è fresco e scorrevole, di medio corpo e di buona persistenza.

Regione: Umbria.

Vitigno: Gamay del Trasimeno, Canaiolo, Ciliegiolo

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: MTI004

Il Vino Rosso di Marco Tinessa è un vino che regala equilibrio e armonia, dal sorso elegante, persistente e avvolgente, ricco di frutta scura matura e attraversato da ricordi floreali, di mirto e di erbe officinali.  Lunga la persistenza.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento:  In anfore di terracotta.

Contiene solfiti

SKU: SKU001

Settantasette è un vino teso, succoso, pungente, scorbutico, irrequieto, ossuto, che nasce da uve rosse. Macerazione con le bucce in tini aperti per 10 giorni, viene fermentato con i suoi lieviti, senza solforosa aggiunta, senza controllo di temperatura, senza filtrazioni nè chiarifiche. Poi affinamento in acciaio.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: CAV003

Ottavio è un vino rosso rustico e piacevole prodotto con uve rosse. Il vino è dedicato a Ottavio, maestro vignaiolo, nonché padre di Nadia. Affina per alcuni mesi in vasche di cemento e presenta un color rosso rubino scarico con profumi floreali e speziati tipici del grignolino. Al palato è fresco, piacevole, dal leggero tannino e dalla grande bevibilità.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: GVV003
(0)
13,93 € 19,90 €

Due Corvi di Gonella Vini è un vino rosso è un vino piacevolmente fine e, al contempo, dal carattere ben definito. Fermentazione spontanea e macerazione per per almeno 45 giorni e poi affinamento in acciaio per 10 mesi. Al naso si esprime con delicate note floreali, sentori di sottobosco e toni speziati. Al palato si rivela morbido, avvolgente, di piacevole pienezza e di beva succosa.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13.5%

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

13,93 € 19,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: ABN002

Il Vino Rosso "Senzavandalismi" di Abbia Nova è un vino che gioca tutto sulla freschezza e il frutto. Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce di 8 giorni. Affinamento in acciaio fino a primavera.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno Uve rosse

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

 

SKU: LBQ003

Il Red Lab è un vino rosso fresco e goloso prodotto da uve rosse in purezza. Viene prodotto da Luca Bevilacqua, giovane sommelier che ha deciso di dedicare parte del tempo che gli rimane dal lavoro, alla produzione di vini naturali e genuini. Un vino che viene prodotto attraverso una vinificazione spontanea e affina in acciaio. Il risultato è un vino che sa di frutta rossa, croccante e goloso, fresco, spensierato, da condividere a tavola. 

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13,5%

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di acciaio.

Contiene solfiti

SKU: VCA008

Supersannios è un vino rosso prodotto con uve rosse locali che affina in acciaio. Si presenta al bicchiere di colore rosso rubino carico con profumi che spaziano dalla frutta a bacca rossa alle spezie. Al sorso è caldo, avvolgente, succoso e con buona lunghezza.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 9 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CAT008

Il Vino Rosso di Cascina Tavijn è un vino che colpisce per il sorso altamente godereccio, che fermenta e affina per qualche mese in vasche di vetroresina.E' di colore rosso rubino. Al naso i profumi ricordano la frutta rossa, con accenni di spezie e di sottobosco. In bocca è caldo, morbido, di buona struttura con tannini vivaci e buona freschezza. Chiude con una buona persistenza. 

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MIG003
Brand: Meigamma

Meigamma Rosso “Secondo” un rosso generoso e sostanzioso, di grande intensità ma anche di freschezza e impronta marina. Prodotto con uve locali che provengono da un piccolo vigneto di 1 ettaro che si trova su terreno sabbioso a 600 m dal mare. Uve diraspate e pigiate delicatamente, fermentano spontaneamente con lieviti autoctoni in botte di castagno. Un vino che non conosce solfiti aggiunti, e in cui la mano dell’uomo interviene quasi per nulla.

Tipologia: Vino rosato.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Alcuni mesi in botti di castagno.

Contiene solfiti

SKU: CAT011

No, non è smorfia e non sta dando neanche i numeri…”68” è la nuova etichetta di Nadia Verrua dedicata a suo Papà Ottavio e suo zio Sisto, seconda e terza generazione di vignaioli di Cascina Tavijn. Un vino che colpisce per il sorso altamente godereccio, che fermenta e affina per qualche mese in vasche di vetroresina.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CTR001

Il Gaio Gaio di Calabretta è un vino ross è un vino rosso succoso, fresco, che viene sorretto da una tonificante acidità che richiama la beva e lo rende estremamente dissetante e adatto anche d’estate.

Regione: Sicilia

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: In botti di rovere di Slavonia da 60/70 hl per circa 11 mesi.

Contiene solfiti

17,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello