SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: VIJ005

Il "Serious" di Villa Job è un vino rosso fruttato e vellutato a base di Refosco. La fermentazione si svolge in botti aperte con macerazione sulle bucce di 10 giorni. Affina parte in vasche di cemento, parte nelle botti di rovere, per oltre 12 mesi.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Cemento, botte grande e botti piccole per oltre 12 mesi

Contiene solfiti

SKU: TBL008

Il Pinot Nero di tenuta Belvedere è un vino delicatissimo e succoso, molto piacevole. Viene vinificato in vasche di cemento per esaltare il carattere fruttato tipico di questo vitigno. Si presenta di color rosso rubino, con profumi freschi di piccoli frutti di bosco, note di erbe aromatiche e balsamiche. In bocca è succoso, con una bella trama tannica che allunga la persistenza in un sorso molto fruttato.

Regione: Lombardia.

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 18 mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: AGR001

“Ciaüla” di Domaine De l'Agramante è un vino rosso ottenuto da un blend di Grenache, Syrah, Cinsault e Counoise, che provengono dai vigneti situati sui terreni sabbiosi a Sabran. 12 giorni di macerazione sulle bucce, 8 mesi di affinamento in acciaio, assemblaggio delle parcelle prima dell’imbottigliamento. Al  naso mostra note speziate e floreali, piacevoli frutti di ciliegia rossa. Al sorso ha una buona esplosione di frutta, con una bella freschezza e corpo.

Regione: Francia, Rodano.

Vitigno: 60% Grenache, 25% Syrah, 10% Cinsault, 5% Counoise.

Gradazione alcolica. 14%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MVL003

Il Sangiovese di Massa Vecchia è un vino emozionante, una delle migliori espressione di sangiovese della Maremma. Fermentazione alcolica che avviene spontaneamente con macerazione sulle bucce di circa 3 settimane in tini troncoconici di castagno. Affina per 30 mesi in botti di rovere e almeno 6 mesi in bottiglia. Un vino profondo ed elegante, con un sorso corposo ed energico ma sempre equilibrato, grande testimonianza dell’unione tra Massa vecchia ed il territorio.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 30 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: LQV002

Il Bifaro rosso è un vino composto da Magliocco, Guarnaccia Nera, Greco Nero, Malvasia Bianca, provenienti da una vecchia vigna piantata nel 1960. Fermentazione spontanea con 3 giorni di macerazione sulle bucce. Affinamento in acciaio. Un vino che sa regalare grande emozioni, con beva inebriante e profumi di frutta polposa e matura.

Regione: Calabria.

Vitigno: Magliocco, Guarnaccia Nera, Greco Nero, Malvasia Bianca

Gradazione alcolica: 11.5%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: PVV001

Perdersi e Ritrovarsi è un vino rosso che ben rappresenta il territorio campano ed è ottenuto da un blend di Aglianico, Barbera del Sannio, e Piedirosso.  Mostra un colore rosso rubino profondo. Al naso si riconoscono profumi di frutta rossa, marasca e prugna, con note di violetta e di china. Al sorso emerge la freschezza e la salinità. È elegante e la sfumatura di terra alternata al profumo di affumicatura rendono il vino ampio ed etereo.

Regione: Campania.

Vitigno: 70% Aglianico, 15 % Barbera del Sannio, 15% Piedirosso

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 9 mesi in botte di castagno.

Contiene solfiti

SKU: MEN005

Il Monte del Cuca é un vino bianco macerato molto persistente e dal carattere deciso. Al naso i profumi sono fruttati, con note di agrumate, saline e speziate. Al sorso è piacevole, equilibrato, con bella freschezza e sapidità. Un vino molto buono.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: PVI001

Il Sauternes di Pascaud Villfranche è un meraviglioso vino ottenuto da un blend di Semillon, Sauvignon e Muscadelle. Fermentazione e affinamento in barriques di rovere. Ha un bellissimo colore giallo dorato con eleganti e intensi profumi che spaziano dalla frutta secca, a note di crema e vaniglia per finire con retrogusto di miele. In bocca è caldo, avvolgente, pastoso, morbido ma il tutto sorretto da una buona acidità e da un finale interminabile.

Regione: Francia, Barsac.

Vitigno: 90% Semillon Blanc, 5% Sauvignon Blanc e 55 Muscadelle

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: In barrique di rovere.

Contiene solfiti

SKU: JCO002

Autochtone di Julien Courtois è un vino bianco a base romontin, complesso, ricco e fine con note di agrumi, mela e cera d'api. In bocca è rinfrescante ed equilibrato, con un bella mineralità. Autochone è un vino naturale senza compromessi, vinificazione naturale con lieviti indigeni e affinato in botti di legno.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Romontin

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: GOU001

Athanasius Rot Zweigelt – Blaufrankisch di Gut Oggau è un vino austriaco ricco ed elegante. Nasce da una cuvee dei due vitigni a bacca rossa austriaci e viene vinificato senza aggiunta di anidride solforosa. Rubino intenso. Al naso ampio e piacevolmente ricco, con sentori di frutti di bosco e note speziate più pungenti. Al palato di buon corpo, suadente e di ottima persistenza.

Regione:

Vitigno: Bläufrankisch, Zweigelt.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in botte di rovere.

Contiene solfiti

SKU: YMC002

A l’ombre des jeunes vignes en fleurs di Yannick Meckert è un vino bianco ottenuto da un blend di Auxerrois più un tocco di Moscato. Affinato per undici mesi in botti di legno. Un vino poliedrico. Impossibile dimenticarlo dopo il primo assaggio.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Auxerrois, Muscat

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Alcuni mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: ABS002

Presto di AB Initio è un vino bianco ricco e fruttato, ottenuto da un blend di Melon de Bourgogne, Folle Blanche, Chardonnay che provengono dalla Valle del Rodano da aziende in conduzione biologica e biodinamica e alle quali Emmanuel Roblin è legato da un rapporto di amicizia e di estrema fiducia. Vinifica la sua cuvée in vasche di acciaio, cemento e in anfore con il minimo intervento, dando vita ad un vino di grande stile e personalità. 

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Melon de Bourgogne, Folle Blanche, Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 9 mesi in vasche di vetroresina.

Contiene soflti

SKU: ABS001

Illico di AB Initio è un vino rosso ricco e fruttato, ottenuto d aun blend di Syrah e Grenache noir che provengono dalla Valle del Rodano da aziende in conduzione biologica e biodinamica e alle quali Emmanuel Roblin è legato da un rapporto di amicizia e di estrema fiducia. Vinifica la sua cuvée in vasche di acciaio, cemento e in anfore con il minimo intervento, dando vita ad un vino di grande stile e personalità. 

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Syrah e Grenache noir

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 9 mesi in vasche di vetroresina.

Contiene soflti

SKU: FRK016

Il Riesling "Rot-Murle" di Pierre frick è un vino bianco intenso ottenuto con uve coltivate in un vigneto biodinamico situato su terreno calcareo ricco di ferro.  Dopo la fermentazione, il vino matura sulle fecce fini per 10 mesi in botti di rovere di 100 anni. L'imbottigliamento dell'annata con minima aggiunta di solfiti è avvenuto ad agosto 2017. 

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Riesling Renano

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 10 mesi in antiche botti di quercia.

Contiene solfiti

SKU: GOV001

Il Cremant di Guillaume Overnoy nasce da uve chardonnay. Affinamento a contatto con i lieviti di almeno 30 mesi. Una venatura di giallo dorato brillante con impatto nocciolato al naso, da lunga evoluzione sulle fecce, con tanta frutta polposa , solare, rotondo, lungo, piuttosto sapido, con ricordo di conchiglia e ritorno vinoso.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12.5

Affinamento: Sur lie per almeno 30 mesi.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello