SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

Filtri attivi
SKU: ARM006

Il Freak è un vino fresco e minerale ottenuto da uve di Chardonnay e Durello che provenienti da viti con età media 40 anni. La fermentazione è spontanea e la macerazione sulle bucce avviene in anfore di terracotta. Affinamento in in botte grande. Color giallo dorato con profumi di sambuco e frutti gialli. In bocca è fresco, sapido e minerale con una beva notevole.

Regione: Veneto

Vitigno: Chardonany e Durello.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in botte grande.

Contiene solfiti

SKU: OAG001

Ombretta Mosso Bianco è un vino frizzante che viene prodotto con la tecnica della rifermentazione in bottiglia, il metodo più antico e naturale per ottenere vini frizzanti. Dopo la prima fermentazione, con una macerazione sulle bucce di 20 giorni in vecchie botti di legno, il vino viene e riposa per tutto l’inverno al fresco. Con l’arrivo della primavera e l’innalzamento della temperatura, comincia una seconda fermentazione spontanea in bottiglia con zuccheri e lieviti residui, che produce unvino con  perlage leggero e brioso, sapido e di grande mineralità.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MEN005

Il Monte del Cuca é un vino bianco macerato molto persistente e dal carattere deciso. Al naso i profumi sono fruttati, con note di agrumate, saline e speziate. Al sorso è piacevole, equilibrato, con bella freschezza e sapidità. Un vino molto buono.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: VSL001

ll Col Tamarie è un vino frizzante ottenuto con l’antico metodo della rifermentazione in bottiglia da un uvaggio a bacca bainca.Presenta un colore giallo paglierino con una bella spuma fine e persistente. Al naso si riconoscono i classici sentori della crosta di pane, frutta a polpa gialla e note agrumate. In bocca è caratterizzato da una vivace spina acida, con un sorso morbido e ben equilibrato.

Denominazione. Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MDO001

Il Valpolicella Classico Superiore Camporenzo di Monte dall'Ora è un vino rosso ottenuto dai classici vitigni veronesi; Corvina, Corvinone e Rondinella provenienti dal vigneto Camporenzo che si trova sulla collina di San Pietro in Cariano. Affinamento per 4 mesi in botti di legno di piccola capacità di secondo/terzo passaggio ed ulteriore affinamento in bottiglia prima della messa in commercio. Il colore è rosso rubino con profumi intesi di frutta matura e accenni speziati. In bocca è caldo, fresco, con tannini delicati e lungo finale fruttato.

Regione: Veneto.

Vitigno: Corvina, Corvinone e Rondinella.

GRradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 4 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: COT002

Il Costadilà 450 S.L.M. è un vino frizzante fresco e fruttato che fa una macerazione di 6 giorni sulle bucce. Presenta un caratteristico naso fruttato ed esotico, e un sorso elegante con nota minerale, sapida e un finale sostenuto da sottilissime bollicine.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione Alcolica: 10.5%

Affinamento: Rifermentato in bottiglia grazie all'aggiunta di mosto non fermentato e appassito alcuni mesi.

Contiene solfiti

SKU: BEF006

Il Casa Belfi Vino Rosso è un vino fruttato e dal sorso avvolgente che affina in anfora. Presenta un colore rosso rubino con al naso profumi freschi e di piccoli frutti rossi. Al palato è succoso, dotato di una bella freschezza e ottima bevibilità.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: MEN002

Il Roncaie Frizzante Sui Lieviti si caratterizza per la sua estrema e piacevole facilità di beva. Offre un sorso fresco e immediato, ottimo per un tranquillo aperitivo o una serata tra amici. Presenta un colore giallo paglierino intenso con profumi di frutta a pasta bianca. In Bocca è fresco con una bevibilità eccezionale.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 10%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MEN001

"Riva Arsiglia" di Giovanni Menti è un vino fresco e sapido che offre un sorso dinamico e pieno di energia. Da uve bianche in purezza provenienti da vecchie vigne con età media di 50 anni. Non viene filtrato prima dell’imbottigliamento. Al naso esprime profumi di frutta gialla, agrumi, su note di pietra focaia e grafite. In bocca è caratterizzato da un viva acidità, e risulta molto beverino.

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 10.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MOS001

Sotocà di Meggiolaro Vini è un vino frizzante pieno e succoso a base 100% durella. I sentori di frutta gialla si amalgamano alla perfezione con quelli degli agrumi e della pietra focaia. Il Sotocà sarà la bottiglia ideale da stappare e sorseggiare insieme a una fritturina leggera e croccante.

Regione: Veneto

Vitigno: Durella

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: IMC002

Il Valpolicella DOC Superiore de Il Monte Caro è il vino rosso equilibrato ottenuto unicamente da uve corvina, corvinone e rondinella in leggera surmaturazione raccolte a mano in cassetta, pigiate ed affinate in solo acciaio. La freschezza ben bilanciata dalla morbidezza e il grado alcolico contenuto lo rendono piacevole da degustare e adatto anche ad abbinamenti creativi. 

Regione: Veneto

Vitigno: Corvina, Corvinone e Rondinella

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: SCO007

“Oran-go” di Santa Colomba non è uno di quegli “orange wines” caricaturali, dalla mano calcata e impertinente, che dimostrano voglia di vistosità ma scarsa perizia formale. Questa garganega vinificata in rosso nasce sui Colli Berici e macera una decina di giorni in acciaio al fresco, prima di affinare parte in vasca e parte in legno. Il risultato è premiante: un vino dal colore dorato velato, che si snoda tra spezie e incenso, violetta e note orientali. Il suo timbro floreale si ritrova in bocca, con un piglio masticabile ma fine e soave. Rare le esecuzioni così eleganti, quando si parla di vini “arancioni”!

Regione: Veneto.

Vitigno: Garganega.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: OAG002

Il Rosato Frizzante "Pedecastello" di Alex della Vecchia è un rifermentato in bottiglia che nasce da uve rosse. È un vino fragrante e conviviale che rivela al naso sentori di frutti di bosco ed una spiccata acidità al palato.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: DPI003

Epochè di Daniele Piccinin è uno spumante metodo classico ottenuto da uve Durella in purezza, vitigno in via di estinzione che attorno ai Monti Lessini esiste da più di mille anni.  Le uve sono coltivate su terreni particolarmente poveri e con rese bassissime. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio. Seguono 6 mesi di affinamento in acciaio e  24 mesi in bottiglia sui lieviti.Un metodo classico di ottima personalità e sapidità spiccata che lo rendono una bevuta piacevole ed equilibrata. Da provare!

 Regione: Veneto.

Vitigno: Durella.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Affinato 6 mesi in acciaio e 24 mesi di sosta sui lieviti in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: DPI001

Il Montemagro è un vino bianco che prende il nome dal Monte dove si trova la vigna. Magro appunto per la composizione del suolo asciutto e povero, dove la Durella ha trovato il suo ambiente. Nasce da una selezione delle migliori uve Durella dai vigneti di 60 anni.  Affinamento di 10 mesi in botti di legno. E' un vino che presenta una notevole ricchezza di profumi che vanno dalle note floreali alle erbe officinali, dalla frutta a note speziate. Al sorso è avvolgente, di buon corpo, e di ottima acidità data dalla Durella. 3000 bottiglie prodotte.

 Regione: Veneto.

Vitigno: Durella.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio ed in botte da 25 hl.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello