SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VIAGGIO IN PIEMONTE

I vitigni più coltivati sono quelli a bacca rossa e il vero principe piemontese è il Nebbiolo che dà origine a lodevoli vini come il Barolo ed il Barbaresco. Altri vitigni tipici sono la Barbera, la Bonarda, il Dolcetto, la Freisa, il Grignolino, la Pelaverga, il Ruchè' e la Vespolina. Tra i bianchi ricordiamo il Roero Arneis, il Cortese, l'Erbaluce, la Favorita, il Timorasso, il Gavi e la rara Nascetta, ma il più diffuso è il Moscato Bianco. Da non dimenticare le Malvasie Rosse, di Casorzo e di Schierano capaci di dare ottimi vini dolci. Le zone vitivinicole principali sono le Langhe, il Monferrato, l' Astigiano, e l'Alto Piemonte con le DOCG Gattinara e Ghemme. Segnaliamo la zona denominata Alta langa dove vengono prodotti dei meravigliosi Metodi Classici a base di Pinot Nero.

SKU: VUN001

Il "Rosatea" di Valli unite è un vino rosato che sorprende per fragranza e freschezza, prodotto a partire dalla vinificazione di uve rosse. Fermentazione spontanea e affinamento in vasche d’acciaio inox. Sceglietelo per le una merenda con qualche fetta di pane, salame e formaggio fresco.

Tipologia: Vino rosato

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: SDL001

Il Pinot Nero di Segni di Langa è un vino rosso che affina per 9 mesi in barriques di 2, 3 e 4 anni. Dal colore rosso rubino con nuance violacee. Al naso è caratterizzato da sentori fruttati che ricordano marasche, lamponi e aromi di sottobosco, note di speziatura, di cannella e chiodi di garofano. Al sorso è fresco e vivace, con tannini eleganti che lo rendono rotondo e armonico, offrendo una beva piacevolissima. 

Regione: Piemonte.

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 9 mesi in barriques di 2, 3 e 4 anni.

Contiene solfiti

SKU: TGR002

Il Solleone è un vino di carattere e non banale che nasce da uve bianche. La fermentazione è spontanea con lunga macerazione sulle bucce di circa 60 giorni. Affina in vasche di acciaio sulle proprie fecce fini per due anni. Il vino non viene filtrato prima di essere imbottigliato. Il Solleone è di colore dorato. Al naso l’impatto è esplosivo con note di frutta matura, fiori di zagara, sensazioni mielate, balsamiche e mentolate. Al palato è caldo, fresco, delicatamente tannico, con una chiusura molto lunga.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 24 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TRE001

La Barbera del Monferrato di Tenuta Migliavacca è un vino rosso di carattere, che abbraccia la bocca per avvolgerla con corposa suadenza, la coccola con pertinente acidità e la abbandona con un finale nervoso e di classe, degno di una barbera di razza.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 60 hl.

Contiene solfiti

SKU: RCA012

Ròo è un vino bianco monovitigno intenzionalmente declassato, ottenuto da vigneti impiantati tra il 1970 e il 1982, con rese medie intorno ai 50-60 q/ha. Matura per almeno 6 mesi in prevalenza in acacia. Ròo è voce del dialetto carpenetese della seconda metà dell'ottocento, e significa “alone della luna”. 

Denominazione: Vino bianco

Vitigno: Blend di uve bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in botti di acacia.

Contiene solfiti

SKU: VDS003
(0)
24,90 €

Amos di Valdisole è un vino rosso diretto, fresco e di grande beva che coniuga agilità, tensione e frutto fresco del suo lato giovanile e sfrontato al principio di eleganza e distensione della maturità. Un succo con un grande divenire. Otenuto da uve rosse provenienti da vigneti di 20 situati su terreni calcarei. In cantina fermentazione spontanea e macerazione per 20 in vasche d'acciaio inox. Affinamento per 12 mesi in tonneau di rovere esausto.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 12 mesi in tonneau di rovere esausto.

Contiene solfiti

SKU: VDS003
(0)
28,90 €

Amos di Valdisole è un vino rosso diretto, fresco e di grande beva che coniuga agilità, tensione e frutto fresco del suo lato giovanile e sfrontato al principio di eleganza e distensione della maturità. Un succo con un grande divenire. Otenuto da uve rosse provenienti da vigneti di 20 situati su terreni calcarei. In cantina fermentazione spontanea e macerazione per 20 in vasche d'acciaio inox. Affinamento per 12 mesi in tonneau di rovere esausto.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 12 mesi in tonneau di rovere esausto.

Contiene solfiti

SKU: LMA003
Brand: Le Marne

Il Gavi Marne Oro di Le Marne è un vino prodotto con uve di Cortese che provengono da un vigneto vecchio di 30 anni. L'affinamento avviene sulle fecce fini per lungo tempo. La leggera surmaturazione in pianta combinata alla prolungata permanenza sulle fecce regala un vino dalla grande espressività minerale e dal sorprendente potenziale d’invecchiamento. Color giallo oro inteso con profumi eleganti di frutta a polpa gialla, erbe aromatiche e spiccata mineralità. In bocca un vino di struttura e buon equilibrio con una bella trama acida. Chiude lungo.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Cortese.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 24 mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: CAU007

Il Montemarino di Cascina degli Ulivi è un vino bianco ottenuto da uve di vecchie viti lavorate in biodinamica e macerato per 3 giorni sulle bucce. Affina sulle fecce fini per 12 mesi negli stessi contenitori e più di un anno in contenitori di cemento. Nessuna chiarifica e filtrazione prima del’imbottigliamento. Il Montemarino ha un colore giallo dorato. Al naso esprime profumi floreali e fruttati, note tostate e minerali. In bocca è avvolgente, con leggera venatura sapida, chiude persistente.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 11 mesi in botti di rovere da 15 ettolitri, sui propri lieviti, con bâtonnage.

Contiene solfiti

SKU: NRE003

Il Dolcetto d’Alba di Nadia Curto è un vino rosso franco, genuino e di grande versatilità. Rinfrescante e fruttato, un vino tutto-beva che parla la lingua della più fedele tradizione piemontese: il calice quotidiano che non può mancare sulle tavole più sincere di tutta la Langa.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Dolcetto

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FEP018

Il Langhe Bianco di Principiano è un vino ottenuto da uve 100% Timorasso proveniente da una piccola vigna che si torva a Serravalle Langhe a 750 metri sul livello del mare. Vinificato ed affinato in acciaio. Terreni ricchi di calcare e importanti escursioni termiche donano uve ricche di esplosiva energia acido-salata. Vino scattante e nervoso, gustoso e infiltrante da giovane, sorprendente con il passare degli anni.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Timorasso..

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

20,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VDS002
(0)
31,90 €

Elektra di Valdisole è un vino bianco macerato aromatico di corpo, denso e affascinante. Ottenuto da uve bianche si dimostra di grande purezza e integrità che coniuga alla perfezione eleganza e rigore ai suoi tratti selvatici e sfacciati.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 2 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

31,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: ULI011

Le Pendu du Raisin Boll è un vino rifermentato in bottiglia a partire da uve bianche locali. Al naso mostra profumi freschi e fruttati. All’assaggio è di corpo tenue, snello e scorrevole, con un sorso fresco che alimenta la soddisfazione della beva. 

Denomianzione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

25,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RCA005

Andeira è un vino rosso frizzante ancestrale ottenuto da uve rosse. Il nome proviene dal dialetto locale del 19 ° secolo, e significa "balocco". La vinificazione avviene in vecchi toneaux o botti di legno, con fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce di 2-4 settimane. Affina per almeno 6 mesi in tonneaux di rovere usati. Andeira è di colore rosso rubino con una bella schiuma fine e persistente. Al naso prevalgono le note fruttate e vinose tipiche della Barbera. Al sorso è freschissima, con un’ottima acidità, morbida e di ottima beva.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: ECE002
(0)
16,90 €

Il Rifol è un vino frizzante diverte e allegro ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia che nasce da uve bianche. Si presenta di colore giallo paglierino. Al naso il bouquet olfattivo è aromatico e ampio, vinoso e caratterizzato da sentori che ricordano la pesca matura, gli agrumi e la salvia. Al sorso è secco, agile e molto fresco, ben bilanciato e di lunga persistenza.

Tipologia: Vino frizzante

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento:Fermentazione in acciaio, affinamento in cemento e rifermentazione con aggiunta di mosto in bottiglia.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello