Il Donesco di Pacina è un vino rosso ottenuto da un uve di Sangiovese in purezza. Fermentazione alcolica con lieviti indigeni e fermentazione malolattica in vasche di cemento. Affinamento in vasche di cemento e acciaio inossidabile per un anno
Regione: Toscana.
Vitigno: Sangiovese
Gradazione alcolica: 15%.
Affinamento: 12 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Uno splendido Chianti ottenuto da uve di Sangiovese più altri vitigni locali, come il Colorino del Valdarno, il Canaiolo, e il Ciliegiolo. La vinificazione è spontanea e assolutamente tradizionale, con una fermentazione che dura 8-10 giorni in vasche di acciaio. Affina nelle stesse vasche e viene imbottigliato nel settembre successivo alla vendemmia. Al naso i profumi sono intensi con sentori di viola e ciliegia. Al sorso è caldo, secco, fresco, e leggermente tannico. È un Chianti “tradizionale” da apprezzare in gioventù, e assaporare con la cucina di ogni giorno
Regione: Toscana.
Vitigno: 90% Sangiovese, 10% vitigni locali.
Gradazione alcolica: 13.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Gattorosso di Sàgona è un vino rosso succoso e di medio corpo realizzato con una base importante di Sangiovese, a cui si aggiungono altre uve a bacca rossa tradizionalmente coltivate in Toscana: Malvasia Nera, Colorino, Ciliegiolo e Canaiolo. Le fermentazioni avvengono separatamente per ogni vitigno con lieviti indigeni in vasche di cemento e in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni. Il vino affina poi per 10 mesi in vasche di cemento e acciaio.
Regione: Toscana.
Vitigno: 65% Sangiovese, 25%, Malvasia Nera, 10% Colorino, Ciliegiolo e Canaiolo.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 10 mesi in vasche di cemento e in acciaio.
Contiene solfiti
Senza Terra di Balenaia è un vino caratterizzato da una tipica personalità, che nasce da un blend di uve rosse. Fermentazione e affinamento in acciaio. È un ottimo everyday wine, conveniente nel rapporto qualità/prezzo
Regione: Toscana.
Vitigno: Uve rosse
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio
Contiene solfiti
Zeno di Voltumna è un vino rosso che nasce dall'incontro tra il Sangiovese e il Pinot nero. Al sorso è carnoso, piacevole, con buona sapidità e freschezza che lo rende il vino ideale per la tavola.
Regione: Toscana.
Vitigno: 85% Sangiovese, 15% Pinot Nero.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 24 mesi in vasche di acciaio.
Contiene solfiti
Il Majulina è un vino rosso carattere profumato, fresco e succoso, ottenuto da un blend di Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo Nero, Colorino, Aleatico e altri vitigni autoctoni minori che affina in acciaio e presenta un ha color rosso rubino. Al naso esprime profumi di frutta rossa con un finale speziato. In bocca è secco, fresco e succoso con ottima bevibilità.
Regione: Toscana.
Vitigno: Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo Nero, Colorino, Aleatico e altri vitigni autoctoni minori
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 10 mesi in acciaio e in cemento, poi altri 4 mesi in bottiglia.
Contiene solfiti
Il Sangiovese Arialdo è un vino fresco e succoso ottenuto con uve di Sangiovese che provengono da vigneti allevati in biologico. Affinamento di alcuni mesi in acciaio prima di essere imbottigliato. Si presenta di colore rosso rubino vivace con riflessi viola, vinoso con profumi delicati che denotano piacevoli fragranze di fragola, ciliegia e prugna. Secco, armonico, leggermente tannico.
Regione: Toscana.
Vitigno: Sangiovese.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Ciliegiolo di San ferdinando è un vino rosso ottenuto dalle uve omonime che provengono da vigneti situati su terreni argillosi, ricchi di scheletro. La fermentazione avviene in vasche di acciaio a cui segue un affinamento di 6 mesi nelle stesse vasche. Un vino con un naso molto caratteristico di frutta rossa e note speziate. Al palato è di morbido e fresco, equilibrato e di grande bevibilità.ha un colore rosso rubino con un naso molto caratteristico di frutta rossa e note speziate. Al palato è di morbido e fresco, equilibrato e di grande bevibilità.
Regione: Toscana.
Vitigno: Ciliegiolo.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 6 mesi in acciaio.
Contiene solfiti