SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: RCAR006

Aur-Oura di Rocco di Carpineto è un vino improntato sul frutto e la bevibilità ottenuto da uve rosse locali. Uve chew provengono in prevalenza da vigne di una certa età, fermentato spontaneamente in acciaio con 21 giorni di macerazione sulle bucce. Affina in cemento. Nessuna filtrazione prima dell'imbottigliamento.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: AFR003
Brand: Farnea

Ombra di Farnea è un vino rosso ottenuto da un blend di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot e Raboso che provengono da vigne con età fino a cinquant'anni. Vinificazione con macerazione carbonica per 12 giorni. Un vino da tutto pasto con gradevoli sapori di piccoli frutti rossi in bottiglia da un litro.

Regione: Veneto.

Vitigno: Merlot

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: PUR002

Il Primitivo  di Petracavallo è un vino rosso che si apprezzare per un naso molto varietale ed un sorso pieno, ma non eccessivo, attraversato da una buona freschezza culminante con quella nota salina. Un vino emozionante nella sua persistenza e nel suo genere!

Regione: Puglia

Vitigno: Primitivo

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 6 mesi acciaio.

Contiene solfiti

SKU: AAC004

Il Sangiovese dell’ Azienda Agricola Casale è un vino rosso a base Sangiovese, ideale per tutti i giorni, che coniuga carattere e semplicità di beva. La vinificazione è spontanea con lunghe macerazioni. Affina in acciaio per diversi mesi. Il risultato è un vino che farà la gioia di chi ama l’esuberanza del sangiovese.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 13.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: NRE004

La Barbera d’Alba di Nadia Curto è un vino rosso fresco, avvolgente e di grande frutto. Morbido e giustamente calorico, un vino che dimostra agilità e dinamica in bocca per poi chiudere lungo, deciso e seducente. Da dimenticare in cantina per piacevoli sorprese inaspettate.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 24 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: AFR004
Brand: Farnea

Ombra di Farnea è un vino rosso ottenuto da un blend di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot e Raboso che provengono da vigne con età fino a cinquant'anni. Vinificazione con macerazione carbonica per 12 giorni. Un vino da tutto pasto con gradevoli sapori di piccoli frutti rossi in bottiglia da un litro.

Regione: Veneto.

Vitigno: Cabernet Sauvignon

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ABN002

Il Vino Rosso "Senzavandalismi" di Abbia Nova è un vino che gioca tutto sulla freschezza e il frutto. Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce di 8 giorni. Affinamento in acciaio fino a primavera.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno Uve rosse

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

 

SKU: GIA002

Una Barbera del Sannio con caratteristiche completamente diverse da quella piemontese, dove prevale la tannicità. Affinamento in acciaio per otto mesi. per un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso profumi di frutta rossa, ciliegie, visciole e leggere note speziate. In bocca è caldo, di corpo, avvolgente, con ottima acidità e dalla beva scattante e piacevole. Finale lungo.

Regione: Campania.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: RAO005
Brand: Radoar

Lo Zweigelt di Radoar è un vino rosso fruttato e fresco che nasce da uve del vitigno omonimo e affina qualche mese in acciaio. Al naso si percepiscono caratteristici sentori di frutta rossa. Al palato è secco, fresco, leggero e minerale con un finale fruttato.

Regione: Alto Adige.

Vitigno: Zweigelt

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

 

 

SKU: AVI002

Il Coccinella di Aldo Viola è un vino rosso che viene prodotto utilizzando uve di Syrah in purezza e affina in acciaio 5 mesi e 3 mesi in bottiglia. Di colore rosso rubino, al naso si sprigionano note di piccoli frutti rossi e speziate. In bocca è caldo, minerale con tannini morbidi e buona persistenza.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 5 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ETR012

L'Etna Rosso di marco De Bartoli è un vino rosso ottenuto da uve di Nerello Mascalese provenienti da una vigna di 20anni. La vinificazione è spontanea con i soli lieviti indigeni. Affina in botti di rovere di secondo passaggio, dove  rimane per 12 mesi. Si presenta di colore rosso rubino intenso con una buona consistenza. Al naso si percepiscono sentori di frutta di bosco matura, spezie e vaniglia. In bocca si presenta caldo, morbido, asciutto con tannini dolci con una discreta sapidità e persistenza.

Regione: Sicilia

Vitigno: Nerello Mascalese.

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: GAN005

Il Berteru Sa Cava de Pulenaria è un vino rosso prodotto con uve 100% Cannonau che provengono dalla vigna denominata "Sa Cava de Pulenaria",che si trova su terreni granitici. Affinamento in vasche d'acciaio per nove mesi. Un vino con profumi di frutti a bacca rossa, melograno e mora, seguite da note di erbe essiccate, tè nero, ginepro, rosmarino e sentori di affumicato. L’ingresso mette in evidenza la freschezza che snellisce la consistenza. Tannino vellutato e sapidità serpeggiante. Nel complesso il vino risulta dinamico e di ottima struttura che viene sempre accompagnata da un estro giovanile. Il tempo di voltare lo sguardo e il vino nella bottiglia e già bevuto tutto. 

Regione: Sardegna.

Vitigno: Cannonau.

Gradazione alcolica: 15,5%

Affinamento: 9 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: RIL002

Il Toseo di La Ricolla è un vino rosso fresco che nasce da un blend di Cigliegiolo e Sangiovese. Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 14 giorni in tini di acciaio inox. Affinamento negli stessi contenitori con frequenti battonage per 10 mesi. Un vino senza fronzoli ed estremamente versatile. Gustoso e sincero, in bocca è una vera e propria esplosione di frutta. Croccante e di grande beva, un vino dal tannino gentile che si mette al servizio del pasto.

Regione: Liguria.

Vitigno: 70% Cigliegiolo, 30% Sangiovese.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GCO002

La Barbera d'Alba di Giuseppe Cortese è un vino rosso fresco e fine ottenuto dalle uve omonime che provengono dal vigneto Trifolera di 0,7 ettari con esposizione ad ovest. Affina per 6 mesi in acciaio. Al naso i profumi sono intensi e ricordano la frutta rossa con note vanigliate molto fini e delicate. Al palato è secca, calda, fine con un ottima acidità.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica. 14%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CCO001

Libìci è il vento che spira nella piana di Nicotera ma anche uno splendido vino ottenuto da uve di con Magliocco Canino, vitigno autoctono calabrese, in purezza. Affinamento in in vasche di acciaio per 12 mesi. Colore rosso rubino, al naso si percepiscono profumi di frutta secca, note floreali e speziate. L’ingresso in bocca è setoso con una leggera trama tannica, è avvolgente e lascia una buona freschezza. Non è un vino opulento, lontano dai classici vini meridionali muscolosi e stucchevoli al contrario, è di grande beva ed eleganza.

Regione: Calabria.

Vitigno: Magliocco Canino.

Gradazione alcolica. 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello