SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: GAT003

Il Rosso Gazzetta è un vino ottenuto da uve rosse provenienti da un appezzamento di terreno argilloso di trent'anni. L'uva è stata diraspata, fatta fermentare sulle bucce per un mese e il vino ha riposato in tini di legno per nove mesi. Al naso è denso di spezie e di frutti di bosco e note di ciliegia matura, mentre al palato offre tannini decisi e un piacevole carattere erbaceo.Un vino di media struttura si fa apprezzare ad ogni sorso.

Denominazione: Vino rosso 

Vitigno: Blend di uve rosse

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 9 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CMA002

Il Pinot Noir di Podere Concori viene prodotto con uve che provengono dalla vigna Còncori e dalla vigna Noceto, dove il terreno ha uno scheletro più roccioso e una composizione particolarmente scistosa. I sentori di frutti di bosco si fondono con il profumo della marasca, mentre una piacevole acidità mantiene fresca la bocca per un risultato equilibrato ed elegante. Vinificazione con fermentazione spontanea e affinamento di 10 mesi in piccole botti di legno.

Regione: Toscana.

Vitigno: Pinot Nero

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 10 mesi in piccole botti da 225 litri.

Contiene solfiti

SKU: CEA003

Il Barbaresco Giacone di Cascina Alberta è un vino che regala al naso un'ampia complessità di profumi di viola e rosa, con note speziate di cuoio, liquerizia e tabacco. Al gusto è pieno e intenso, con grande struttura tannica che gli dona lunghezza.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: In botti di rovere di Slavonia da 50 Hl per 24 mesi

Contiene solfiti.

Spedizione gratuita

SKU: CEA002

Il Langhe Nebbiolo di Cascina Alberta è un vino di grande piacevolezza, in cui si evidenziano sentori fruttati e succosità, dal sorso invitante e dalla grande versatilità di abbinamento. Affina 6 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: In botti di rovere di Slavonia da 50 Hl per 6 mesi

Contiene solfiti.

SKU: PAB001
Brand: Pazzi

Il Chianti Classico dell’azienda Pazzi è un Sangiovese in purezza che racconta in maniera genuina il territorio. Fermentazioni spontanee ed utilizzo esclusivo di vasche in cemento per la vinificazione e l'affinamento. 

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: DRO002
Brand: Distina

"Neno" di Distina è un vino rosso gastronomico, da tutto pasto, è il vino che Claudio ha voluto dedicare al nonno Eugenio soprannominato appunto “Neno”. È il risultato della spremitura delle uve da vigne più vecchie. Macerazione sulle bucce per circa 15-20 giorni in vasche di cemento o vetroresina, nessuna filtrazione

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento

Contiene solfiti

SKU: IMC002

Il Valpolicella DOC Superiore de Il Monte Caro è il vino rosso equilibrato ottenuto unicamente da uve corvina, corvinone e rondinella in leggera surmaturazione raccolte a mano in cassetta, pigiate ed affinate in solo acciaio. La freschezza ben bilanciata dalla morbidezza e il grado alcolico contenuto lo rendono piacevole da degustare e adatto anche ad abbinamenti creativi. 

Regione: Veneto

Vitigno: Corvina, Corvinone e Rondinella

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: PEN007
Brand: Panevino

Axina “E” Ixinau è un vino rosso potente e strutturato che nasce da un blend di uve rosse. Il nome nel dialetto locale “Nurri” significa letteralmente "Uva del vicinato" per indicare che le uve utilizzate per produrlo sono conferite dai suoi vicini infatti, da alcuni anni Gianfranco Manca sta cercando di coinvolgere i vicini di vigna in pratiche agricole più prossime alla sua idea Un vino che rispecchia in pieno l’idea di Gianfranco Manca, dove la “l’energia dell’ uomo” è la componente principale nel vino.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Varietà rosse.

Grazazione alcolica: 14%.

Affinamento. 12 mesi in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: PIA003

Il Velut Luna è un vino rosso prodotto con uve di Nebbiolo in purezza che crescono su terreni di origine porfirico e vulcanico con abbondante presenza di ferro. Vinificato in acciao affina 12/15 mesi in barriques di rovere francese da 225 litri. Il colore è granato luminoso e trasparente. Al naso si riconoscono note floreali come la viola, il ciclamino e la rosa, fruttate di ciliegia e lampone con sbuffi di liquirizia e di vaniglia. In bocca è avvolgente, fresco con tannino molto fine e lunga persistenza. Un nebbiolo in purezza di grande equilibrio, dalla beva trascinante.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: GCO002

La Barbera d'Alba di Giuseppe Cortese è un vino rosso fresco e fine ottenuto dalle uve omonime che provengono dal vigneto Trifolera di 0,7 ettari con esposizione ad ovest. Affina per 6 mesi in acciaio. Al naso i profumi sono intensi e ricordano la frutta rossa con note vanigliate molto fini e delicate. Al palato è secca, calda, fine con un ottima acidità.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica. 14%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BMA002

Il Barolo di Bartolo Mascarello è un vino di altissimo livello, monumento delle langhe, dal fascino antico e dalla personalità forte ed elegante. È una bottiglia che ogni appassionato che si rispetti non può non avere nella propria cantina.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 32 mesi in botte.

Contiene solfiti

CONSEGNA GRATUITA

SKU: EUR002

L’Esegesi è un vino rosso ottenuto da un blend di Cabernet Sauvignon e Merlot. Affina per 24 mesi in tonneaux. Al naso una bella armonia di profumi di frutta rossa e note speziate. In bocca è polposo e succoso, elegante, con tannini morbidi e con un lungo finale. Esegesi è un vino ben fatto, espressione di un territorio.

Regione: Trentino.

Vitigno: 80 % Cabernet Sauvignon, 20% Merlot.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 24 mesi in tonneaux.

Contiene solfiti

SKU: LST006

La Macchiona è un vino rosso affascinante e raffinato ottenuto da un blend di uve rosse. Il nome deriva da una casa colonica situata in mezzo ai vigneti. Si presenta di colore rosso rubino carico. Al naso i profumi sono di frutta a bacca rossa, seguiti da note speziate e terrose. La bocca è strutturata, fresca e polposa, di lunga persistenza. La Macchiona è un vino che è un vero e proprio ritratto dei Colli Piacentini.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento:12 mesi in botti di rovere di Slavonia e almeno 24 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CIR005

Il Montepulciano d'Abruzzo Anfora di Cirelli è un vino succoso e fruttato che affina in anfore di terracotta. Al naso è intenso e i profumi richiamano la mora e i mirtilli. In bocca è avvolgente, elegante con tannini fini. Ottima la persistenza.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Montepulciano d'Abruzzo.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: CUO001

"Settevigne" è un vino rosso elegante e di struttura ottentuo da uve Tintilia, vitigno a bacca rossa autoctono molisano quasi scomparso e riscoperto solo negli ultimi anni, grazie anche a Claudio Cipressi che è stato uno dei primi a credere in questo vitigno. Un vino dal colore rosso rubino con riflessi tendenti al granato. Il naso è intrigante di frutta rossa matura, note balsamiche e speziate. In bocca è morbido, fresco, di medio corpo, rotondo ed avvolgente.Chiude con un finale caratterizzato da un retrogusto lievemente fruttato.

Regione: Molise.

Vitigno: Tintilia.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 24 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello