SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: COP001

"Ronco Malo" è un splendida Barbera le cui uve provengono da un piccolo vigneto di appena un ettaro di 20 anni di età che si trova su un terreno di origine marnoso-calcareo. Affina per 24 mesi in vasche di cemento. Si presenta al bicchiere di colore rosso rubino. Al naso si percepiscono note fruttate, seguiteda nuances floreali e minerali. In bocca è di medio corpo, calda, caratterizzato da una pronunciata acidità come nello stile della Barbera. Chiude con un ottimo finale.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 24 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: AAM004
Brand: Arteteke

Bella declinazione di Aglianico: fresco e vivo. Il naso è una macedonia di frutti rossi con le solite note salate in sottofondo. Bocca slanciata e succosa. Del nome non si pronuncia la “e” finale e sta per rosso.

Regione: Basilicata.

Vitigno: Aglianico

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: PAB001
Brand: Pazzi

Il Chianti Classico dell’azienda Pazzi è un Sangiovese in purezza che racconta in maniera genuina il territorio. Fermentazioni spontanee ed utilizzo esclusivo di vasche in cemento per la vinificazione e l'affinamento. 

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: GAB001

IIl Chianti Classico DOCG di Tenuta di Carleone è un vino elegante, preciso, pulito. L’essenza di Radda in Chianti, perfettamente in equilibrio tra materia, frutto, acidità e tannino. Ottenuto da uve di sangiovese, la fermentazione avviene in tini di cemento grezzo, con circa 40 giorni di macerazione. Affina per 18 mesi in acciaio e cemento. Questo Chianti Classico dà prova di quanto possano essere sorprendenti i risultati quando tipicità ed eleganza si fondono.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 18 mesi in vasche di cemento

Contiene solfiti

SKU: MDP001

Il Primitivo di Marra è un vino rosso ottenuto nel rispetto della terra e dell'uva. Vinificato in tini di rovere da 15 hl, con una lunga macerazione sulle bucce, matura negli in acciaio per circa 18 mesi prima dell’imbottigliamento. Al naso spiccano note di frutta matura,  erbe mediterranee, unitamente alle note salmastre e di cioccolato con un finale leggermente etereo e giustamente tannico. Al palato è  elegante,  sorretto da tannini levigati e da una vibrante vena acido-minerale. Finale interminabile in perfetta corrispondenza con l’olfatto.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 18 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: DRO002
Brand: Distina

"Neno" di Distina è un vino rosso gastronomico, da tutto pasto, è il vino che Claudio ha voluto dedicare al nonno Eugenio soprannominato appunto “Neno”. È il risultato della spremitura delle uve da vigne più vecchie. Macerazione sulle bucce per circa 15-20 giorni in vasche di cemento o vetroresina, nessuna filtrazione

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento

Contiene solfiti

SKU: MON001
(0)
13,52 € 16,90 €

570 "Allius" di Montecorneo è una versione tonica e croccante del Montepulciano. Una parte dell'uva viene pressata, la restante fa una fermentazione semi carbonica, in  modo da far esprimere al  vino esprime l’anima più fresca dell’uva, evitando volutamente un effetto concentrato.

Regione: Umbria.

Vitigno: Montepulciano.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

13,52 € 16,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: NDP003

Natalì di Natalino Del Prete è un vino rosso caloroso e vellutato, che nasce da uve di primitivo vinificate in purezza, che provengono da vigne di circa 20 anni coltivate ad alberello pugliese. E' un vino che omaggia nel nome colui che lo ha creato, ovvero Natalino del Prete. Vinificazione e affinamento in acciaio non subisce né chiarifiche né filtrazioni e soprattutto non è aggiunto di solfiti.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TDP002

Tempesta è un vino rosso fresco e succoso ottenuto da uve rosse che provengono dai vigneti più giovani dell'azienda situati a Marcellise. Vinificato ed affinato 8 mesi in acciaio e 12 mesi in bottiglia, è un vino semplice ed onesto, scorrevole ed essenziale.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 8 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: ACA003

"Tutti i Giorni Rosso" è un vino rosso da godere tutti i giorni ottenuto da un sapiente blend di Sangiovese, Ciliegiolo e Alicante che provengono da vigne con un'età che varia dai 10 ai 50anni. Al sorso colpisce la freschezza e la beva gustosa. Il classico vino da merenda da bere per ritrovare il sapore delle trattorie toscane.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese, Ciliegiolo e Alicante.

Gradazione alcolica: 13.5%

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: IVI002

Il Rosso di Cascina Fontana è un vino succoso ed equilibrato che viene prodotto da uve rosse. Naso intenso e gradevole, con un bouquet ricco di declinazioni fruttate, floreali e con belle note terrose in evidenza. Al palato si presenta caldo ed equilibrato, con gradevoli percezioni fruttate che accompagnano al finale di interessante sapidità. Circa 810 bottiglie prodotte. Un vino conviviale e genuino da gustare con gli amici.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigni: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 6 mesi in cemento.

Contiene solfit

SKU: IVI001

Il Vigneri Rosso è un vino rosso schietto, versatile e affidabile ottenuto da un blend di vitigni autoctoni. E' di colore rosso rubino. Al naso si riconoscono profumi di frutta a bacca rossa, lampone e ciliegia, con note minerali, terrose e speziate. Al palato è caldo, di corpo, fresco e morbido, equilibrato con un tannino vellutato.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigni: Uve rosse locali

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: ACA001

Il Principio di Antonio Camillo è un vino rosso a base ciliegiolo che affina per sei mesi in cemento.Al naso esplosione di profumi di frutta fresca con note speziate e mentolate. Al sorso è fresco e vivace, con tannini ben amalgamati e un piacevole finale. Un vino giovane e dalla beva dirompente.

Regione: Toscana.

Vitigno: Ciliegiolo.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 6 mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: COL007

Il Burbero ha un carattere unico dove le note mature sono alla base del suo fascino. I profumi al naso sono di frutta secca e fiori appassiti e in bocca il sapore è deciso e asciutto. Finale lungo dove ritornano i chiodi di garofano, le prugne secche e il sale.

Regione: Umbria.

Vitigno: 80% Sangiovese, 10%Ciliegiolo 10% Merlot.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: FSL004

Il Marche RossoVigna di Gino è ottenuto da un blend di Montepulciano e Sangiovese, il classico uvaggio del Rosso Piceno. La fermentazione avviene utilizzando i solo lieviti indigeni in vasche in acciaio con macerazione per 15-18 giorni. Affinamento di 12 mesi in vasche di cemento e per il 10% in tonneaux. Vino dal colore rosso rubino con naso che esprime note di frutti di bosco e tabacco. In bocca è fresco, morbido, delicato, e di facile beva.

Regione: Marche.

Vitigno: 60% Montepulciano, 40% Sangiovese.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello