Il Vino Cotto di podere San Biagio è un vino dolce ottenuto mediante bollitura del mosto in caldai di rame. Viene fatto caramellare con la bollitura, si aggiunge del mosto crudo per far partire la fermentazione e una volta fermentato si aggiunge alla botte dell´anno precedente. Il vino cotto è un vino tradizionale risalente alla civiltà picena.
Denominazione: Vino dolce.
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: In caratelli di legno.
Contiene solfiti
Il Passito di Pantelleria "Bukkuram Sole d'Agosto di De Bartoli è un vino prodotto con uve di Zibibbo che metà sono appassite sulla pianta e l'altra metà al sole. Prsenta colore giallo dorato. Il naso è un'esplosione di profumi che vanno dal bergamotto, all' uva passa alle spezie. La bocca è dolce, equilibrata e pulitissima, con un lunghissimo finale floreale.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Zibibbo.
Gradazione alcolica: 14.5%.
Affinamento: 6 mesi in acciaio e rapido passaggio in barrique non nuove.
Contiene solfiti
Il Moscato d’Asti “Bel Piano” di Cascina Fonda è davvero un'ottima scelta per le festività. La sua dolcezza e freschezza lo rendono perfetto per accompagnare dolci natalizi o per essere gustato da solo come aperitivo. Il fine perlage aggiunge una piacevole effervescenza, rendendo ogni sorso un'esperienza unica. Non solo è un vino che soddisfa il palato, ma anche il suo bouquet di profumi avvolgenti riesce a creare un’atmosfera festiva e calorosa. Sicuramente un vino da non perdere per il cenone di Natale!
Regione: Piemonte.
Vitigno: Moscato bianco.
Gradazione alcolica: 5%
Affinamento: Rifermentazione in autoclave.
Contiene solfiti
Anarchia Costituzionale di Massa è un mosto d'uva parzialmente fermentato a base di uve bianche che si dimostra dolce e di bassa gradazione alcolica con naso fresco di profumi floreali e fruttati. Al gusto è morbido, fresco e aromatico.
Tipologia: Vino dolce.
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Moscato Spumante Dolce Chiara Blanc di Cascina Fonda offre un’esperienza sensoriale unica, grazie ai suoi profumi intensi e avvolgenti. Le note tipiche dell’uva Moscato si fondono armoniosamente con i sentori freschi e delicati di fiori di acacia e tiglio, creando un bouquet aromatico coinvolgente. La sua dolcezza, pur essendo marcata, è bilanciata da una leggera vivacità che rende il vino piacevole e dissetante. Questa caratteristiche lo rendono ideale non solo da gustare da solo, ma anche da abbinare a dessert a base di frutta o a piatti di formaggi delicati, creando così accostamenti gustativi inediti e sorprendenti. Chiara Blanc si propone quindi come un'opzione versatile per momenti di convivialità e celebrazione.
Regione: Piemonte.
Vitigno: Moscato bianco.
Gradazione alcolica: 6%
Affinamento: Rifermentazione in autoclave.
Contiene solfiti
Il Moscatello Selvatico de L’Archetipo è un vino bianco spumante dolce profumato, fragrante e vivace. Freschissimo, intenso e succoso, è un vino sincero che si muove con leggiadria e delicatezza, lasciando una bocca pulita e mai stucchevole.
Regione: Puglia.
Vitigno: Moscatelo selvatico
Gradazione alcolica: 8,5+4%.
Affinamento: Rifermentazione in autoclave
Contiene solfiti
Il Vermouth Bianco di Vergano è prodotto a partire da un vino base di uve bianche del territorio, aromatizzato con una miscela segreta di erbe e spezie, che lo rendono molto aromatico ed elegante. Incredibilmente ben equilibrato, da gustare freddo o con ghiaccio, con una scorza di limone, acqua frizzante o soda.
Tipologia: Vino aromatizzato.
Vitigno: Uve bianche locali.
Gradazione alcolica: 16%.
Affinamento: In bottiglia per 1 mese circa.
Contiene solfiti
Il Vermouth di Podere Casaccia un vino aromatizzato a base di vino rosso locale che successivamente viene addizionato con infusi alcolici di erbe, spezie e zucchero. No lieviti o enzimi. Nessuna filtrazione. Anidride solforosa aggiunta. Affinamento in bottiglia per 1 mese circa.
Tipologia: Vino aromatizzato
Vitigno: Uve rosse locali con infusi alcolici di erbe, spezie e zucchero
Gradazione alcolica: 18%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Vermouth "Americano" di Vergano è un vino aromatizzato a base di vino rosso locale che successivamente viene addizionato con assenzio, scorze d’arancia amara e chinotto. No lieviti o enzimi. Nessuna filtrazione. Anidride solforosa aggiunta.Affinamento in bottiglia per 1 mese circa.
Tipologia: Vino aromatizzato.
Vitigno: Uve rosse locali.
Gradazione alcolica: 16%.
Affinamento: In bottiglia per 1 mese circa.
Contiene solfiti
Il Moscato Bianco di Bera è un ottimo vino dolce ottenuto dal vitigno omonimo. Fermentazione spontanea in autoclave. Non subisce chiarifiche né filtrazione prima dell’imbottigliamento. Un vino che al naso regala eleganti profumi di frutta a polpa bianca, fiori bianchi, delicati sentori agrumati con richiami minerali. In bocca è fine e delicato, mostra una bella componente dolce contrapposto a un ottimo nerbo acido e trama sapida.
Regione: Piemonte.
Vitigno: Moscato bianco.
Gradazione alcolica: 5,5%
Affinamento: Rifermentazione spontanea in autoclave
Contiene solfiti
Il Don Fà è un vino rosso fortificato che nasce da un’antica ricetta dei Baroni de Beaumont. Per questo prodotto vengono solo utilizzate uve rosse e foglie di amarena. Presenta un colore rosso rubino carico. Al naso si riconoscono evidenti evidenti sentori di amarena, note speziate e balsamiche. Al palato è corposo e caldo, ed elegante con una lunga persistenza.
Tipologia: Vino aromatizzato.
Vitigno: Uve rosse.
Gradazione alcolica: 23%.
Affinamento: Acciaio.
Contiene solfiti
Il Filari corti di Carussin è un vino bianco dolce dalla beva fresca, piacevole e succosa. Al naso profumo fruttato, intenso con sentori di menta, camomilla e acacia. Al sorso il gusto è equilibratamente dolce ed aromatico.
Denominazione: Moscato d'Asti DOC
Vitigno: Moscato d'Asti
Gradazione alcolica: 5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti