SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Spumanti

Filtri attivi
SKU: VUN005

Il Rosè and The Beast è un vino rifermentato in bottiglia ottenuto da uve rosse secondo il metodo della rifermentazione in bottiglia. Le uve provengono da vigne situate su terreni calcarei e limosi a 350 m.s.l.m. Prima fermentazione in vasche di acciaio senza macerazione e rifermentazione in bottiglia con l'aggiunta di mosto. Un vino frizzante con una schiuma vivace che al naso esprime fresche note floreali e fragranti sentori fruttati, proponendo un bouquet olfattivo gradevole. L’assaggio è scorrevole, fresco e morbido, di buona persistenza e ottima beva. Un vino sinonimo di festa e leggerezza.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: TBL001

Il Wai Bianco è un metodo ancestrale frutto di un blend di Pinot Nero e Riesling. Si presenta di colore giallo paglierino. Al naso esprime profumi di fiori e frutta a polpa bianca, seguite da note di pepe bianco e costa di pane. Al sorso è succoso e fresco, appagante, insomma il vino che non deve mai mancare in estate da aprire e bere senza problemi.

Regione: Lombardia.

Vitigno: 70% Pinot nero e 30% Rieslig italico.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BEF002

Il Rosso Colfòndo Frizzante Sui Lieviti di Casa Belfi è un vino frizzante ottenuto da rosse con il metodo della rifermentazione in bottiglia.  Al naso sentori fruttati, floreali con note speziate accompagnati da note dolci di confetto. In bocca acidulo e secco con un tannino equilibrato.

Tipologia. Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 10,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: OAG002

Il Frizzante "Pedecastello" di Alex della Vecchia è un rifermentato in bottiglia che nasce da uve rosse. È un vino fragrante e conviviale che rivela al naso sentori di frutti di bosco ed una spiccata acidità al palato.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PMI001

Il PBQ Cruasé di Piccolo Bacco dei Quaroni è uno spumante rosè fresco, piacevole e strutturato, ottenuto da uve 100% Pinot nero. Affina alemno 24 mesi sui lieviti, e dopo la sboccatura non viene aggiunto liqueur d'expédition. Di colore tendente al rosa antico, si apre con profumi floreali, e persistenti note di piccoli frutti maturi e crosta di pane. Al palato è gradevole per freschezza e pulizia; in un complesso di buona sapidità convince per eleganza.

Tipologia: PBQ Cruase Metodo Classico DOCG

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Permanenza sulle fecce nobili per almeno24  mesi.

Contiene solfiti

SKU: CCP004

Brichet Frizzante... naturalmente di Casa Coste Piane è un vino frizzante fresco e succoso ottenuto da uve Glera con una piccola aggiunta di Verdisio. Le uve provengono da una vigna storica situata a 400 m.s.l.m. e il nome del vino è un omaggio al vecchio contadino che si prendeva cura di essa. Fermentazione spontanea prima dell'affinamento in botti di acciaio fino ad aprile dell’anno successivo la vendemmia. Poi imbottigliamento con successiva rifermentazione spontanea.

Regione: Veneto.

Vitigno: Glera e Verdisio.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti.

SKU: COT009

L’O-X Bianco Frizzante di Costadilà è un vino rifermentato rustico e nobile. Personalità e precisione per un vino educato e serioso, ma incredibilmente goloso che avrà solo da guadagnare dal tempo in bottiglia. Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per tutto l'inverno in tini d'acciaio inox. Imbottigliamento estivo con aggiunta di mosto fresco di uve appassite e rifermentazione in bottiglia.

Tipologia: Vino frizzante

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 11%

Affinamento:  Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BRT003

Il "San Vincent" di Bergianti è uno vino a base di Lambrusco di Sorbara prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Nasce in ricordo di un viaggio in Francia, nelle terre dello Champagne, durante le festività dedicate al patrono delle vigne e dei vignaioli.  . Affina due anni sui lieviti. Un vino fresco e teso, piacevole e rinfrescante, dai sentori di fragoline di bosco e crosta di pane.

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Lambrusco di Sorbara

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottlgia.

Contiene solfiti

SKU: CCZ008
Brand: Crocizia

Znéstra di Crocizia è un vino frizzante a base di Malvasia di Candia che viene rifermentata naturalmente in bottiglia. Affina alcuni mesi in acciaio, poi in bottiglia con successiva rifermentazione naturale attivata dai lieviti residui. Znéstra presenta al naso presenta sentori che ricordano gli agrumi, arance e limoni, seguiti da note di pesca e accenni di crosta di pane. Al sorso è succosa, leggermente aromatica con un leggero tannino. Un vino assolulamente dissetante e beverino.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Malvasia di Candia.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione naturale in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PRC009

Frecciabomb Rosso di Calcarius è un rifermentato naturalmente in bottiglia con metodo ancestrale. PetNat intenso dalla bollicina estremamente fine e delicato spiccati profumi di frutti di bosco a gusto molto avvolgente e che chiude la beva con una bellissima mineralità.

Regione: Puglia.

Vitigno: Negroamaro

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ACC004

Il Terbianc di Cinque Campi è un vino frizzante ottenuto attraverso la tecnica della rifermentazione in bottiglia da uve di Trebbiano in purezza. Le uve provengono da un vigneto con oltre 85 anni situato su un terreno di natura franco argillosa. L’affinamento avviene in bottiglia per oltre 8 mesi. Al naso esprime sentori di miele, uvaspina, e note minerali. In bocca è di buona struttura, fresco, con un sorso pieno e diretto.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Trebbiano.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Sui lieviti in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BCA002

Il ColFondo Agricolo Colli Treviagiani IGT di Bele Casel è un vino frizzante ottenuto attraverso la rifermentazione in bottiglia, un metodo tradizionale dei colli asolani da moltissime generazioni. Le uve utilizzate sono Glera e varietà locali come la Bianchetta Trevigiana e la Perera, che crescono su terreni marnosi-argillosi. I profumi al naso sono in costante evoluzione, profumi freschi e fruttati nei primi mesi di vita, dopo l’anno dalla data di imbottigliamento complessità e intensità la fanno da padrone. Al sorso è minerale, quasi salato, persistente. Rimane il leggero sentore di crosta di pane e un leggero e piacevole amarognolo tipico della tipologia

Regione: Veneto.

Vitigno: Glera.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BIA009

Gargn'go è un vino frizzante vivace e beverino a base Garganega e Durella. Si presenta di colore giallo paglierino con una bollicina quasi evanescente.. Al naso note di fiori di sambuco, frutti a bacca gialla, note agrumate. Al sorso è vivace, dirompente, sorretto da un’ottima freschezza che invoglia immediatamente ad un secondo assaggio.

Regione: Veneto.

Vitigno: 80% Garganega, 20% Durella.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Vino base fermentato in acciaio e aggiunta di Garganega passita per la rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: VSL001

ll Col Tamarie è un vino frizzante ottenuto con l’antico metodo della rifermentazione in bottiglia da un uvaggio a bacca bainca.Presenta un colore giallo paglierino con una bella spuma fine e persistente. Al naso si riconoscono i classici sentori della crosta di pane, frutta a polpa gialla e note agrumate. In bocca è caratterizzato da una vivace spina acida, con un sorso morbido e ben equilibrato.

Denominazione. Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: FUR004

Il Metodo interrotto Brut Nature Rosè è ottenuto utilizzando un blend di uve rosse e bianche che provengono da vecchie vigne che crescono su terreni di origine calcarea. Rifermentazione in bottiglia dove rimane ad affinare sui lieviti per due anni. Non viene sboccato nè dosato  prima della messa in commercio.  Presenta colore rosato leggermente torbido con bollicine vivaci. Al naso classici profumi di crosta di pane, fiori e leggere note minerali. In bocca grande bevibilità, piacevolezza e tutto il vissuto dei lieviti che esalta la forza minerale del luogo alpino.

Denominazione: Vino frizzante

Vitigno: Uve rosse e bianche

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: In bottiglia per 2 anni sui lieviti.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello