SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Spumanti

SKU: MMA002

Lo Smarazed è un vino frizzante molto apprezzato per la sua freschezza e sapidità, che nasce da un blend di Trebbiano Romagnolo e Malvasia di Candia. E' di colore giallo paglierino leggermente torbido con una buona effervescenza. Al naso si sprigionano profumi intensi e fini di sentori floreali e fruttati. In bocca è secco, caldo, discretamente morbido ma fresco e sapido, con un buon finale.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: 70% Trebbiano Romagnolo, 30% Malvasia di Candia non aromatica.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CAM008

Il Trebbiano di Camillo Donati è un rifermentato in bottiglia diverso dal solito.  Frizzante, sorprendente, deciso, agile e scattante. Pura allegria imbottigliata.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Trebbiano.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: VGR002

Ripa di Sopravento è un vino frizzante ottenuto da uve bianche con il metodo della rifermentazione spontanea in bottiglia, come da tradizione secolare in Emilia e non solo. Al naso è aromatico, con note di frutta, sentori di crema e di cocco. In bocca è strutturato, con bella carbonica, molto minerale, gustosissimo e fresco che invita alla beva, bel finale.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PMA001

Con questo Lambrusco entriamo nel mondo di Stefano Pescarmona, dove il vino vibra, canta e ride! Lambrusco Maestri in purezza, ci regala polpa di frutti neri, erbe aromatiche, sottobosco, e una leggera astringenza finale. Ottimo per un aperitivo sia per abbinamenti più complessi, un vino da assaggiare molto fresco, con carattere e senza fronzoli.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco Maestri.

Gradzione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PMA002

Il Trebbiano dell’Emilia 3 Tre di Perseveranza è un vino bianco frizzante ottenuto dall’unione di tre diverse varietà di trebbiano. Il modenese restituisce l’acidità tagliente, il romagnolo il succo e una punta di astringenza, quello di Spagna invece la parte aromatica per una bollicina gourmand dall’effervescenza delicata.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Trebbiano di Spagna, Trebbiano modenese, Trebbiano romagnolo.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: FAL002

Il Bianco Frizzante “Margot” di Franchina e Giarone è un vino fresco, agile e di buon frutto. Un rifermentato di raro spessore e carattere, rustico e al contempo elegante, dalla grande beva e capace di invecchiare in maniera del tutto inaspettata. Viene rifermentato secondo metodo ancestrale usando mosto congelato della stessa annata, che dona un lieve effervescenza che pizzica naso e palato. Un bicchiere di Margot vi riempirà cuore e papille gustative!

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: IFF003

Il Frisant Rosso del Farneto è un vino frizante succoso e croccante ottenuto da uve di Lambrusco Grasparossa con il metodo della rifermentazione in bottiglia.

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Lambrusco Grasparossa.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: VGR006

Il Brutsprintstin Spumante Brut di Vittorio Graziano è un omaggio al “Boss” da parte di Vittorio, idea nata per caso durante una serata tra amici. Ottenuto da 5 vitigni a bacca bianca e rifermentato con mosto, si mostra con una bollicina fine, con sentori di frutta bianca e agrumati. Al palato è scorrevole, fresco e salino. Grande Vittorio.

Denominazione: Vino Spumante

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: OVS006

PSL + Sui Lieviti PLUS di Orsi Vigneto San Vito è un vino bianco frizzante ottenuto da due vitigni locali che vengono fatti fermentare in botti di acacia. Dopo l'imbottigliamento in primavera, inizia la rifermentazione spontanea. Non viene fatta sboccatura, dunque il vino si presenta naturalmente torbido sui lieviti. Colore dorato/aranciato, naso aromatico, bocca intensa, ricca, in equilibrio tra frutto, acidità e tannino che dona grande persistenza e che aiuta a preservare il vino senza dover ricorrere all'utilizzo di solfiti.

Tipologia: Vino bianco frizzante.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: BRT004

"No Autoclave" di Bergianti è un vino che urla a squarciagola la tradizione dei rifermentati in Emilia, che non è l’autoclave. Nasce da uve rosse ma dentro ci sono anche quelle a bacca bianca. Dopo la raccolta manuale delle uve, la fermentazione avviene spontaneamente in vasche di cemento, con seconda rifermentazione in bottiglia. Nessuna chiarifica o filtrazione e aggiunta irrisoria di solforosa prima dell’'imbottigliamento. Affina due anni sui lieviti. Un vino fresco e teso, piacevole e rinfrescante, dai sentori di fragoline di bosco e crosta di pane.

Denominazione: Lambrusco dell'Emilia Rosso IGT

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche locali.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: PCP004

"Libeccio 225" di Podere Cipolla è un rifermentato in bottiglia a base di uve Lambrusco Grasparossa in purezza. La spuma vivace e allegra, i profumi di fragranze fruttate, floreali e lievitose uniti ad un sorso brioso, rinfrescante e delizioso rendono questa bottiglia molto gastronomica e irresistibilmente appagante

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco Grasparossa.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: rifermentazione in bottiglia secondo il metodo ancestrale senza sboccatura.

Contiene solfiti

13,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: QUA003

Il Neromaestri è un vino frizzante ottenuto da un blend di Lambrusco Maestri e Lambrusco Grasparossa. Al naso si esprime con profumi di frutta rossa, aromi secondari di fermentazione intensi e complessi. Al palato è avvolgente, secco e asciutto, con un bellissima freschezza.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: 70% Lambrusco Maestri, 30% Lambrusco Grasparossa.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

13,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: ACC002

Il "Particella 1282 è un vino spumante che si caratterizza per una beva fresca, sapida e ricca di carattere. Ottentuo da uve spergola in purezza affina per 12 sui lieviti. Al naso esprime delicati profumi floreali, fruttati e agrumati, con note minerale. In bocca è fresco, vivace, con buona sapidità, che rende questo vivo di una ottima bevibilità.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Spergola.

Gradazione alcolcia: 12%.

Affinamento: Affinamento di 12 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

22,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello