SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Spumanti

SKU: FUR0010

Alpino di Furlani è uno spumante ottenuto da un blend di di uve bianche locali aromatiche che provengono da vigneti allevati a pergola. Le uve vengono vendemmiate a fine settembre e fatte fermentare spontaneamente. Il vino base viene fatto rifermentare in bottiglia con l'aggiunta dei soli lieviti indigeni. Non si aggiunge solforosa e si seguono i cicli lunari per i travasi. Non è filtrato. Uno spumante che regala al naso profumi di frutta matura ed erbe alpine. Al palato si nota per la grande freschezza, bevibilità e godibilità.

Tipologia: Vino frizzante

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: TCM003

Black Hole di Tenuta Demaio nasce da uve di primitivo. Rifermentato in bottiglia utilizzando lo stesso mosto della base. I lieviti presenti nella bottiglia garantiscono un affinamento continuo fino alla sua bevuta. Consigliamo di berlo torbido, è una delizia sia per il naso che per il palato.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: SMA002

Il Pulonia di Angol d'Amig è un vino frizzante ottenuto da uve di Pignoletto e Trebbiano bianco. Un vino dalla grande beva che al naso viaggia su sentori di frutta bianca, mentre in bocca la parte frizzante rende vivace il sorso e richiama la cucina. E' un vino quotidiano autentico, prodotto nel rispetto della natura e dei suoi ritmi.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Pignoletto e Trebbiano

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: SCO001

"Principiante" di Santa Colomba è un vino frizzante ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia da uve di Garganega.  Prodotta in 3.000 bottiglie l'anno, si presenta di colore  giallo paglierino, leggermente opalescente con perlage fine. Al naso si esprime con sentori di susina bianca, pompelmo e ananas e note di ginestra. Al palato si rivela molto fresco, sapido e di buon equilibrio.

Regione: Veneto.

Vitigno: Garganega.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MMA008

“Uva d'oro” di Mirko Mariotti è un vino frizzante a base di uve fortana ottenuto con una lunga riermentazione in autoclave. Un vino dritto e dinamico al sorso, una bollicina che avvolge il palato, dove spiccano profumi sentori di piccoli frutti rossi come la mora e la fragolina Un finale di buona sapidità che attira un altro assaggio.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Fortana.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in autoclave.

Contiene solfiti

SKU: CDD003
Brand: I Clivi

"RBL" dei I Clivi è un vino spumante atipico la presa di spuma differisce dai tradizionali metodi charmat o classico in quanto avviene nella prima fermentazione. Verso la fine della fermentazione, quando lo zucchero residuo è intorno ai 25 grammi per litro, ovvero una quantità che andando a secco porti la pressione a 6/7 atmosfere, la vasca viene chiusa in modo che la CO2 rilasciata dalla fermentazione dello zucchero rimanente sia intrappolata nel vino. Il vino viene poi lasciato nella stessa vasca a maturare sui lieviti e dopo due mesi viene imbottigliato a pressione costante. Lo spumante fatto in questo modo mantiene gli aromi primari caratteristici del vitigno, tutto giocato sulla finezza e mineralità. 

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Ribolla Gialla

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 2 mesi sulle fecce fini in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: OAG002

Il Frizzante "Pedecastello" di Alex della Vecchia è un rifermentato in bottiglia che nasce da uve rosse. È un vino fragrante e conviviale che rivela al naso sentori di frutti di bosco ed una spiccata acidità al palato.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PMI001

Il PBQ Cruasé di Piccolo Bacco dei Quaroni è uno spumante rosè fresco, piacevole e strutturato, ottenuto da uve 100% Pinot nero. Affina alemno 24 mesi sui lieviti, e dopo la sboccatura non viene aggiunto liqueur d'expédition. Di colore tendente al rosa antico, si apre con profumi floreali, e persistenti note di piccoli frutti maturi e crosta di pane. Al palato è gradevole per freschezza e pulizia; in un complesso di buona sapidità convince per eleganza.

Tipologia: PBQ Cruase Metodo Classico DOCG

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Permanenza sulle fecce nobili per almeno24  mesi.

Contiene solfiti

SKU: BRT003

Il "San Vincent" di Bergianti è uno vino a base di Lambrusco di Sorbara prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Nasce in ricordo di un viaggio in Francia, nelle terre dello Champagne, durante le festività dedicate al patrono delle vigne e dei vignaioli.  . Affina due anni sui lieviti. Un vino fresco e teso, piacevole e rinfrescante, dai sentori di fragoline di bosco e crosta di pane.

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Lambrusco di Sorbara

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottlgia.

Contiene solfiti

SKU: PRC009

Frecciabomb Rosso di Calcarius è un rifermentato naturalmente in bottiglia con metodo ancestrale. PetNat intenso dalla bollicina estremamente fine e delicato spiccati profumi di frutti di bosco a gusto molto avvolgente e che chiude la beva con una bellissima mineralità.

Regione: Puglia.

Vitigno: Negroamaro

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PAL001

L'Eclisse è un vino frizzante fine e profumato ottenuto da uve di Lambrusco di Sorbara in purezza. Al naso profumi ampi e intensi che ricordano il ribes, la visciola, la fragolina selvatica e la rosa canina. Al palato è gusto secco, pieno e di spiccata sapidità e acidità.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco di Sorbara.

Gradzione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Prodotto seguendo il Metodo Martinotti, con rifermentazione in autoclave.

Contiene solfiti

SKU: CAG001

Il Bolle Bandite di Carolina Gatti è un vino bianco spumante fresco e minerale  prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. La bocca è fresca equilibrata da un piacevole mordente agrumato.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottgilia.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello