Il Vino Frizzante Rm5 di Insolente è un vino fresco e minerale ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia a partire da uve bianche in purezza che provengono da un vigneto di oltre 60. Fermentazione di 10 giorni con lieviti indigeni in vasche di cemento, svinatura e sosta sulle fecce fini fino a febbraio, travaso con aggiunta di mosto in fermentazione per la presa di spuma e imbottigliamento.
Denominazione: Vino frizzante.
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 10%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
Il Frecciabomb Orange è un vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia, prodotto da uve di Bombino Bianco in purezza. Al palato è agrumato e minerale con note di clementina piccante, ananas, scorza di limone e sorbetto.
Regione: Puglia.
Vitigno: Bombino bianco
Gradazione alcolica: 10%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
Colbotto Bianco di Le Quattro Volte è un vino vivace, agile e "scapigliato", che vi regalerà un sorso scorrevole e spensierato. Prodotto con uve di Malvasia e Mantonico che vengono fatte macerare sulle bucce per qualche ora, pirma della rifermentazione in bottiglia.
Regione: Calabria.
Vitigno: Mantonico, Malvasia Bianca
Gradazione alcolica: 10.5%
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia
Contiene solfiti
Il "280 slm" di Costadilà è un vino bianco frizzante sapido e minerale prodotto con uve bianche. Al naso regala profumi di frutta gialla matura, accenni floreali e di scorza d’agrumi. Al sorso è fresco, croccante, vivace, salino e minerale. Glou-glou da tutto pasto.
Denominazione: Vino frizzante
Vitigno: Uve bianche
Gradazione alcolica: 10.5%
Affinamento: In acciaio per 5 mesi. Rifermentazione in bottiglia con mosto non fermentato.
Contiene solfiti
Il Moz è un vino fresco e aromatico ottenuto da un blend di uve bianche. Ha un colore giallo paglierino carico con spuma sottile e persistente. Al naso è fruttato e aromatico. In bocca è croccante come il pane appena sfornato, dalla giusta spalla data dal tannino, con un’elegante nota minerale e dal finale leggermente amarognolo. Vino glou-glou da tutto pasto.
Tipologia: Vino frizzante.
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 11,5%
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
Il Lentico di Morandin è un vino frizzante non filtrato ottenuto dai vitigni di Glera, Verdisio, Perera e Bianchetta. Vendemmia manuale e vinifcazione con fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce. Affinamento in bottiglia sui suoi lieviti. Il Lentico e un vino frutto di un processo lento e di un sapore antico.
Regione: Veneto.
Vitigno: Glera, Verdisio, Perera e Bianchetta
Gradazione alcolica: 10.5%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti
Il Frecciabomb Bainco è un vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia, prodotto da uve di Falanghina in purezza. Si presenta di colore giallo paglierino intenso. Al naso i profumi ricordano la frutta, il miele e la macchia mediterranea. Al sorso è teso e dritto, con una bella spinta acida.
Regione: Puglia.
Vitigno: Falanghina
Gradazione alcolica: 10%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti