La Cuveè Vino Spumante di Qualità Metodo Classico Brut di Castello di Stefanago è uno spumante ottenuto da un blend di uve bianche, La sboccatura viene fatta manualmente, dopo almeno 36 mesi di permanenza sui lieviti, e le bottiglie vengono colmate con lo stesso vino senza nulla aggiungere.
Regione: Lombardia.
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: Almeno 120 mesi sui lieviti.
Contiene solfiti
Il Cremant di Guillaume Overnoy nasce da uve chardonnay. Affinamento a contatto con i lieviti di almeno 30 mesi. Una venatura di giallo dorato brillante con impatto nocciolato al naso, da lunga evoluzione sulle fecce, con tanta frutta polposa , solare, rotondo, lungo, piuttosto sapido, con ricordo di conchiglia e ritorno vinoso.
Regione: Francia, Jura.
Vitigno: Chardonnay.
Gradazione alcolica: 12.5
Affinamento: Sur lie per almeno 30 mesi.
Contiene solfiti
Lo Spumante Metodo Classico Brut di Furlani è un vino di buona struttura, fresco e persistente, ottenuto da uve Chardonnay e Pinot nero. Vendemmiate manualmente in cassetta, con una attenta selezione già in vigna. Rifermenta e affina in bottiglia, sui propri lieviti, per 24 mesi, dopo un remuage manuale su pupitre di legno. Ideale come aperitivo o per accompagnare antipasti misti e primi piatti leggeri
Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico.
Vitigno: Chardonnay e Pinot nero.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 24 mesi sui lieviti.
Contiene solfiti
Il Franciacorta Brut SoloUva è uno spumante fresco, minerale e fruttato, prodotto con Metodo Classico con sola aggiunta di mosto e succo d'uva, affinato sui lieviti in bottiglia per 18 mesi. Note di mela, pesca e salvia emergono da una tessitura fine ed elegante, di buona freschezza e sapidità
Regione: Lombardia.
Vitigno: Chardonnay.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 18 mesi sui lieviti in bottiglia e altri 24 mesi in cantina dopo la sboccatura.
Contiene solfiti
Unico. Seducente, desiderabile. Dal carattere deciso e solitario, ha bella struttura e personalità. Note fresche, un po’ continentali rilascia sensazioni morbide. Evidente la presenza salina, Pistacchio salato, crème brûlé, kaki. Confettura di cedro e tabacco biondo. Esprime l’identità della maison.
Regione: Francia, Borgogna.
Vitigno: 50% Chardonnay, 50% Pinot Noir.
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: Un anno in botte di legno e in bottiglia sui lieviti per 24 mesi.
Contiene solfiti
Il Moscatello Selvatico de L’Archetipo è un vino bianco spumante dolce profumato, fragrante e vivace. Freschissimo, intenso e succoso, è un vino sincero che si muove con leggiadria e delicatezza, lasciando una bocca pulita e mai stucchevole.
Regione: Puglia.
Vitigno: Moscatelo selvatico
Gradazione alcolica: 8,5+4%.
Affinamento: Rifermentazione in autoclave
Contiene solfiti
Il Puro Bianco è uno spumante prodotto con il metodo ancestrale ottenuto da uve di Chardonnay e Ribolla gialla. Al naso esprime sentori fruttati dal carattere originale ed unico. La bocca è fresca, minerale con un lunga persistenza.
Regione: Slovenia.
Vitigno: 70% Chardonnay, 30% Ribolla Gialla.
Gradazione alcolica 12,5%
Affinamento: 4 anni in barriques.
Contiene solfiti
Il Saumur Brut AOC di Domaine de la Paleine è un vino spumante (Cremant) ottenuto da un blend di di Chenin Blanc, Chardonnay, Cabernet Franc e Grolleau Gris. Affina dai 18 mesi ai 36 mesi a seconda dei capricci del tempo. Degorgement non dosato, senza aggiunta di solforosa. Un vino di grandissima sapidità, fragrante e minerale. È versatile e ideale per essere consumato durante informali aperitivi.
Regione: Francia, Loira
Vitigno: 60 % Chenin, 20% Chardonnay, 10% Cabernet franc, 10 Grolleau gris.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 18 mesi sui lieviti.
Contiene solfiti
Il Terzavia è uno spumante caratterizzato da una decisa mineralità e freschezza. prodotto con uve grillo, affina almeno 18 mesi sui lieviti. Uno spumante energico e fine, adatto per accompagnare antipasti e primi di pesce o di verdure in occasioni importanti.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Grillo.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Almeno 18 mesi sui lieviti.
Contiene solfiti
Lo Spumante Brut Millesimato “Brut Contadino” di Ciro Picariello è un vino ottenuto da uve bianche che affina alemno 24 mesi sui lieviti. E' di colore giallo paglierino con perlag sottile. Al naso profumi di frutti a polpa gialla, note minerali e di crosta di pane. Al palato è inebriante con una pronunciata vena acida e sapida.
Tipologia: Vino Spumane di Qualità.
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: Almeno 24 mesi sui lieviti.
Contiene solfiti