Campo da Calcio di Masiero è un vino rosato che viene prodotto da uve merlot provenienti da agricoltura biodinamica, dopo una macerazione di 4 giorni viene affinato in botti di cemento per 12 mesi.
Regione: Veneto.
Vitigno. Merlot.
Gradazione alcolica. 12%.
Affinamento: Botti di cemento per 12 mesi.
Contiene solfiti
Il Rosato di Barbacan è un vino ottenuto da uve Nebbiolo, o meglio Chiavennasca, con 1/3 di antiche varietà locali recuperate. Uve che provengono da vigneti situati a 700 metri di altezza. L’arca di Noè raffigurata in etichetta rappresenta la volontà di questi fratelli di recuperare le antiche varietà locali. Fermentazione spontanea con breve macerazione in acciaio, nessuna chiarifica o filtrazione.
Regione: Lombardia.
Vitigno: Nebbiolo e 1/3 di varietà locali.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento. 8 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Milton è un vino rosato che nasce da uve rosse vendemmiate abbastanza tardivamente. Affina in acciaio per 5 mesi e poi direttamente in bottiglia. Morbido, gustoso, distratto. Dedicato a Milton, l'eroe di "Una questione privata" di Beppe Fenoglio, un eroe della Resistenza italiana, che mentre immerge la sua vita nella salvezza della sua terra, è ossessionato dal pensiero della donna che ama e che potrebbe averlo tradito. Come tutti noi: assorbiti da progetti e compiti importanti, siamo sempre con la mente e il cuore immersi nelle nostre emozioni. Il suo Rosato.
Tipologia: Vino rosato.
Vitigno: Uve rosse locali.
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in vetroresina.
Contiene solfiti
Il Meticcio è un vino rosato figlio di una nuova visione di mondo. Rosato né per pressatura soffice di sole uve rosse, né per salasso, il Meticcio è un vino che nasce dalla raccolta contemporanea delle nostre uve a bacca bianca e rossa che vengono pressate insieme, e fermentano naturalmente in una mescolanza di bucce, pelli e colori, per dare un vino che racconta molto di Corrado Dottori e la moglie Valeria di come vedono il mondo e di come vorrebbero che fosse per i loro figli
Tipologia: Vino rosato.
Vitigno: Uve rosse e bianche.
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
“En Vie de Rosè” è un vino di originale espressività, frutto della sua insolita composizione ampelografica, e di golosa fattura, figlia di una viticoltura di qualità e di una vinificazione eccezionalmente accurata. La bocca è dritta, ampia, morbida e sapida. Brillantezza e compattezza, guidano un sorso molto fine e linfatico. Grande persistenza per un grande vino rosato! Eccezionalmente versatile a tavola.
Regione: Francia, Gaillac.
Vitigno: 60% Cabernet Sauvignon, 30% Duras e 10% Braucol
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Rollaball di Domaine Matassa è un vino a base Carignan e Mourvedre che provengomo dall'appezzamento Les Myrs situato su"terre nere" di scisti e marne. Vinificazione con pressatura direttamente a grappolo intero, a cui segue una fermentazione spontanea con permanenza di 5 mesi in vasche di cemento. Dopo altri 5 mesi il vino va in bottiglia senza filtrazione o altre aggiunte. Il compagno ideale anche per una pizza in famiglia o con gli amici davanti alla partita della squadra del cuore.
Regione: Francia, Languedoc-Roussillon.
Vitigno: Carignan, Mourvedreu.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Vasche di cemento.
Contiene solfiti
Naked Rosè di Weingut Heinrich è un vino rosato frutato e fresco, ottenuto da uve 100% di Blaufränkisch. Fermentazione spontanea e macerazione per alcune ore, affinamento sulle proprie fecce fini per 5 mesi in grandi botti di rovere usate. Il vino viene infine imbottigliato senza filtrazioni, chiarifica o aggiunta di zolfo. Un grande compagno della tavola, in particolare d’estate.
Regione: Austria, Burgerland
Vitigno: Blaufränkisch.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 5 mesi in botti di legno usate.
Contiene solfiti
Il Sinefele Rosato è un vino che nasce da uve 100% Sangiovese. Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce di 6 ore e, affinamento in acciaio. Un vino fresco, con note erbacee e sentori minerali che invoglia alla beva instancabile.
Regione: Toscana.
Vitigno: Sangiovese
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Karmin N°10 di Weingut Strohmeier è un vino rosato prodotto da uve di Blauer Wildbacher.
Regione: Austria.Stiria
Vitigno: Blauer Wildbacher
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: Alcuni mesi in botte di legno.
Contiene solfiti
Il Meigamma Rosato è un vino ottenuto da uve rosse locali che vengono vinificate in rosa, con breve macerazione sulle bucce di 18 ore,. Fermentazione spontanea e affinamento a contatto con le fecce nobili in barriques usate. Un vino femminile, con note di fiori profumati e frutta fresca, una versione gentile del vino rosè.
Tipologia: Vino rosato.
Vitigno: Uve rosse locali.
Gradazione alcolica: 14%
Affinamento: Alcuni mesi in botti di rovere esauste.
Contiene solfiti
L’ Out Rosè di Piana dei Castelli è un vino rosato a base di uve rosse locali. Si presenta di colore cerasuolo, con profumi di piccoli frutti a bacca rossa, sentori vegetali e speziati. Al sorso e di medio corpo, succoso e polposo, presenta una bella vivacità di beva data dalla buona acidità dalla croccantezza del frutto.
Tipologia: Vino rosato
Vitigno: Uve rosse locali.
Gradazione alcolica: 11.5%
Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.
Contiene solfiti
Il Pink Freud è un vino rosato ottenuto da uve di Aglianico che affina per alcuni mesi in acciaio. Presenta un colore ha un colore rosso rubino chiaro. Al naso si rivela essere fruttato, con fragranti sentori di frutta a bacca rossa con leggere sfumature floreali e speziate. Al palato si dimostra fresco, di medio corpo e di buona persistenza.
Regione: Campania.
Vitigno: Aglianico
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 9 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Rosato Cancelli di Rabasco è un vino fresco e succoso prodotto con uve rosse che provengono da un vecchio vigneto di 40 anni. Affinamento in vetroresina. Un vino eccitante che viene prodotto senza utilizzare chimica ne' in vigna ne' in cantina. Il suo colore è cerasuolo, con intensi profumi di frutta rossa, in particolare marasca e prugna. In bocca è avvolgente con una bella trama acida, minerale e dal lungo finale ricco di frutta rossa.
Denominazione: Vino rosato.
Vitigno: Uve rosse.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: Alcuni mesi in vasche di vetroresina.
Contiene solfiti