SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: MSA012

Biliardino di Giostra è un vino rosso che nasce da un blend di più uve. Beverino scarico, è un vino quotidiano di facile bevibilità e dal piglio giocoso. Senza solforosa aggiunta in nessun passaggio e fermentato grazie ai soli lieviti indigeni.

Tipologia: Vino rosso

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MSA010

Derby day di Giostra è un vino rosso ottenuto da un blend di uve rosse e bianche locali che affina alcuni mesi in acciaio. Un vino vibrante, che trasmette vitalità ed energia. Decisamente persistente.

Tipologia: Vino rosso

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MSA009

Passatella di Giostra è un vino rosso a base di uve locali a cui viene aggiunto un 10% di uve bianche per ammorbidirla. Un vino di godibilissima freschezza, scorrevole e gradevolmente equilibrato.

Tipologia: Vino rosso

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MSA001

Tagadà è un vino rosato ottenuto da un blend di tutte e tre le uve. Le uve sono rigorosamente biologiche (uso in vigna solo di rame e zolfo) che provengono da vigne, di una trentina di anni a 600 metri di altezza. In cantina fermentazioni spontanee e nessuna aggiunta di nessun genere, nè solfiti (in nessuna fase della lavorazione e imbottigliamento) o altro, neanche filtraggi e chiarificazioni.

Tipologia: Vino rosso

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: SKU003

Il Milton è un vino rosato che nasce da uve rosse vendemmiate abbastanza tardivamente. Affina in acciaio per 5 mesi e poi direttamente in bottiglia. Morbido, gustoso, distratto. Dedicato a Milton, l'eroe di "Una questione privata" di Beppe Fenoglio, un eroe della Resistenza italiana, che mentre immerge la sua vita nella salvezza della sua terra, è ossessionato dal pensiero della donna che ama e che potrebbe averlo tradito. Come tutti noi: assorbiti da progetti e compiti importanti, siamo sempre con la mente e il cuore immersi nelle nostre emozioni. Il suo Rosato.

Tipologia: Vino rosato.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: MSA011

Calgingulo di Giostra è un vino rosso ottenuto da un blend di uve rosse e bianche locali che affina alcuni mesi in acciaio. Un rosso scarico beverino, le uve sono state diraspate a mano insieme e lasciate macerare 8 giorni insieme. Un vino di terroir, perfetto per chi è alla ricerca di sapori autentici, tipici e caratteristici.

Tipologia: Vino rosso

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: SET003
Brand: SETE

Il Freaky è un vino rosato ottenuto da un blend di uve rosse e bianche. Per la vinificazione chiedere direttamente agli amici di Sete, cioè ad Emiliano, vino che la ricetta è segreta. Il Freaky è di colore rosa cerasuolo. Al naso note principalmente fruttate, da cui emergono la ciliegia e i frutti di bosco. In bocca è leggero, vivace e snello, con un sorso brioso, esaltato da una piacevole freschezza.

Tipologia: Vino rosato.

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche locali.

Gradazione alcolica: 10.5%.

Affinamento. Vasche di vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: LBQ002

Il Rosé Lab di Luca Bevilacqua è un vino fruttato e succoso che nasce da uve rosse provenienti da un vigneto di 0,5 ha di 35 anni di età. Un rosato ottenuto dalla macerazione sulle bucce di una notte. Torchiato a fine mattinata del giorno seguente. Affina qualche mese in vasche di vetroresina. Senza solfiti aggiunti.

Tipologia: Vino rosato

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Vasche di acciaio.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LDI005

Il Meticcio è un vino rosato figlio di una nuova visione di mondo. Rosato né per pressatura soffice di sole uve rosse, né per salasso, il Meticcio è un vino che nasce dalla raccolta contemporanea delle nostre uve a bacca bianca e rossa che vengono pressate insieme, e fermentano naturalmente in una mescolanza di bucce, pelli e colori, per dare un vino che racconta molto di Corrado Dottori e la moglie Valeria di come vedono il mondo e di come vorrebbero che fosse per i loro figli

Tipologia: Vino rosato.

Vitigno: Uve rosse e bianche.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

 

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CTV005

Onda Anomala è un vino rosato che nasce da uve rosse in purezza. Fermentazione spontanea con i soli lieviti indigeni in vasche di acciaio e affinamento di qualche mese nelle stesse vasche. Vino non filtrato, né chiarificato e senza solfiti aggiunti, che si presenta di colore cerasuolo luminoso. Al naso sprigiona profumi fruttati di ribes, fragola, melograno seguiti da note di fiori di campo. Al sorso è scorrevole e scattante, gustoso, pieno, con una bella trama fresco-sapida, e una persistenza interessante.

Denominazione: Vino rosato.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MME003

ZerodiBabo Rosato di Marco Merli è un vino ottenuto da uve rosse che viene vinificato in modo naturale senza lieviti aggiunti con macerazione sulle bucce per qualche ora. Affina in acciaio e botte grande per alcuni mesi. Un vino che presenta un color rosa chiaretto con profumi di frutta rossa, fiori rossi e leggera speziatura. In bocca è fresco, sapido di eccellente beva.

Denomianzione: Vino rosato

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio e botte grande.

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello