SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: PRC012

Il Nù Litr Rosato è un vino fragrante e fluido che nasce da uve di Negroamaro fa parte del Progetto Calcarius, nato da un idea di Valentina Passalacqua.E' un vino con bassa gradazione alcolica e che presenta un colore rosa corallo. Al naso si esprime, in particolare, con sentori di mirtilli rossi e melograno. Al palato si rivela fresco e sapido; chiude con rimandi floreali.

Regione: Puglia.

Vitigno: Negroamaro

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi i vasche di vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: SET001
Brand: SETE
(0)
20,90 €

Tropicale è un vino dalla beva compulsiva ottenuto da uve bianche. Fermentazione spontanea e affinamento in vasche di vetroresina per 8 mesi sulle fecce fini. Al naso sono riconoscibili profumi di frutta fresca, con in particolare il frutto della passione e l’ ananas. In bocca è sapido, con bella freschezza e ritornano sentori fruttati di pera e litchi. Un vino dalla grande beva, con un’unica accortezza: finisce subito. 

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: 8 mesi in vasche di vetroresina sulle fecce.

Contiene solfiti

SKU: ALV005

Carricant è l'ultima novità di Alessandro Viola, un vino bianco che nasce da un blend di carricante e catarratto. Affinato in vetroresina, si dimostra un vino di facile beva, spensierato, con sentori di spremuta d'agrumi e profumo di mare.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Carricante e Catarratto.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: 6 mesi in vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: MEN005

Il Monte del Cuca é un vino bianco macerato molto persistente e dal carattere deciso. Al naso i profumi sono fruttati, con note di agrumate, saline e speziate. Al sorso è piacevole, equilibrato, con bella freschezza e sapidità. Un vino molto buono.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MPU005

Il Bercio del Sirca di Manuel Pulcini è un vino a base di un blend di uve in prevalenza Vermentino, ma anche una piccola percentuale di altri vitigni a bacca bianca provenienti da vecchie vigne sparse sulle colline della campagna lucchese e pisana. L’affinamento avviene per 6 mesi in acciaio. Un vino da merenda facile e succoso e dall'estrema freschezza e mineralità.

Regione: Toscana.

Vitigno:  Vermentino e una piccola percentuale di altri vitigni a bacca bianca

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio

Contiene solfiti.

SKU: CCZ009
Brand: Crocizia

Sol e Steli di Crocizia è un vino frizzante a base di Sauvignon che viene rifermentato naturalmente in bottiglia. Affina alcuni mesi in acciaio, poi in bottiglia con successiva rifermentazione naturale attivata dagli zuccheri residui. Un vino fresco e aromatico, conviviale che crea dipendenza.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Sauvignon.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione naturale in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: LBQ004

Lollo di Luca Bevilacqua è un vino rosso fresco e goloso prodotto da uve rosse in purezza. Viene prodotto da Luca Bevilacqua, giovane sommelier che ha deciso di dedicare parte del tempo che gli rimane dal lavoro, alla produzione di vini naturali e genuini. I vigneti si trovano su terreni argillosi. Lollo viene prodotto attraverso una vinificazione spontanea e affina in acciaio. Il risultato è un vino che sa di frutta rossa, croccante e goloso, fresco, spensierato, da condividere a tavola. Solo 1200 bottiglie prodotte.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 11%

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CIM002
Brand: Icaro

Nemico di Icaro è il  primo vino, quello a cui sono più affezionati e che li rappresenta di più. E' un vino bianco Un bianco territoriale, fresco e irriverente, un vino in cui mineralità e aromaticità sono in perfetto equilibrio tra loro per una bevuta lunga, mutevole e profonda. È Nemico ma è buono..fidatevi. È Nemico solo delle brutte persone!

Denominazione: Vino bianco

Vitigno: Blend di uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%

Affinamento: 10 mesi in vetroresina.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CIM001
Brand: Icaro

Operaio di Icaro è un vino rosso fresco, diretto e spontaneo ottenuto da un blend di uve bianche e rosse. Un rosso potente ed espressivo che rappresentasse il territorio senza nasconderne il carattere a tratti rustico ma sempre autentico. 

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche.

Gradazione alcolica: 11%

Affinamento: 10 mesi in vetroresina.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MIG004
Brand: Meigamma
(0)
16,90 €

Il Meigamma Bianco Primo è un vino minerale con piacevoli profumi di macchia mediterranea, ottenuto da un blend di uve bianche che provengono da un piccolo vigneto sito a soli 650m di distanza dal mare. Uve raccolte a fine agosto, diraspate e delicatamente pigiate. Fermentazione spontanea da lieviti autoctoni e affinamento in acciaio. Solo 2000 bottiglie.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Blend di uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 11%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: ISV005

Il Vino Bianco Pr6 di Insolente è un vino ottenuto da uve bianche in purezza. Fermentazione spontanea senza controllo della temperatura in contenitori di cemento, svinatura e sosta sulle fecce sino a febbraio. Un vino che è una sferzata di acidità tagliente.

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

13,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CAG002

"El Gat Ros" di Carolina Gatti è un vino rosso per la leggerezza e rusticità di beva. Macerazione sulle bucce e fermentazione per una decina di giorni con frequenti follature e rimontaggi; il vino matura in vasche di cemento e affina in bottiglia per almeno tre mesi. Fava di cacao, caffè e mora. Bocca slanciata e scorrevole.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento

Contiene solfiti

12,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CTV003

Doccia Fredda è un vino fresco e inetnso che nasce da un blend di uve bianche.Al naso esprime spiccano note di frutta gialla e frutta esotica. Al sorso è fresco e intenso, morbido, armonico ed equilibrato, con un finale dove tornano piacevoli sentori fruttati.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CTV002

Vento d’Estate è un vino che ha saputo conquistare il pubblico grazie alle sue belle caratteristiche legate alla freschezza ed alla beva.Affina per alcuni mesi in acciaio. Al naso esprime interessanti e delicate note di frutta tropicale e di fiori bianchi. In bocca è succoso, avvolgente, equilibrato da un’ottima acidità che ne delinea i tratti fino ad una chiusura di grande pulizia.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VFM003
Brand: Masiero

Il MaZero è di colore giallo ambrato. Al naso si percepiscono note agrumate e di sambuco con una leggera speziatura dolce. In bocca è secco, sapido, ricco di nervo che lo rende di piacevole beva anche con cibi a tendenza grassa. Una bollicina molto elegante e straordinariamente fine

Regione: Veneto.

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Acciaio.

23,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello