SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: RCAR006

Aur-Oura di Rocco di Carpineto è un vino improntato sul frutto e la bevibilità ottenuto da uve rosse locali. Uve chew provengono in prevalenza da vigne di una certa età, fermentato spontaneamente in acciaio con 21 giorni di macerazione sulle bucce. Affina in cemento. Nessuna filtrazione prima dell'imbottigliamento.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: DRI003

Il "Derthona" di Daniele Ricci è un vino bianco macerato che affina 12 mesi in botti di acacia. Un vino che regala al naso profumi di frutta a polpa gialla matura che è seguita da note di erbe aromatiche e da toni agrumati. Al palato è fresco e verticale, e di buona  la lunghezza.

Regione: Piemonte

Vitigno: Timorasso

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12 mesi in botti di legno di acacia usate da 700 litri.

Contiene solfiti

SKU: DRI007

“Dritto Al Cuore” è la Barbera quotidiana di Daniele Daniele, che interpreta il rosso “locale” in un vino dalla spiccata piacevolezza. Vinificata con fermentazione spontanea in acciaio affina negli stessi contenitori per 12 mesi. Il vino che Daniele decida ai suoi genitori.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12-18 mesi in serbatoi di acciaio e qualche mese in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: TFO002

“La Ideale” di Tenuta Foresto è un vino che nasce da uve rosse in purezza che provengono da vecchi vigneti coltivati in regime biodinamico, che si trovano su suoli di origine sabbiosa e limoso-marnosi. Fermentazione spontanea in vasche di cemento e affinamento in botte grande di rovere prima di un’ulteriore sosta in bottiglia. Un vino che si esprime con profondità e con slancio, che trova ottimi profumi di frutti rossi e un’ottima spalla acida

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: Vasche di acciaio e cemento.

Contiene solfiti

SKU: FTE006

Lo Chardonnay di Terpin è un vino bianco macerato sulle bucce prodotto con le uve omonime che provengono dalle vigne più vecchie poste su terreni composti da ponka. Affinamento in botte di legno. Non viene filtrato nè stabilizzato prima della messa in commercio. Di un bel giallo dorato nel bicchiere, con riflessi lievemente ambrati. Al naso intesi profumi di frutta matura, note mielate, e di fiori appassiti. Al palato è caldo, avvolgete, rotondo, sapido, con buona mineralità e freschezza. Chiude lungo.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12 mesi  in botte.

Contiene solfiti

SKU: NRE004

La Barbera d’Alba di Nadia Curto è un vino rosso fresco, avvolgente e di grande frutto. Morbido e giustamente calorico, un vino che dimostra agilità e dinamica in bocca per poi chiudere lungo, deciso e seducente. Da dimenticare in cantina per piacevoli sorprese inaspettate.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 24 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: RLD002

Il Valpolicella Classico Superiore di Monte dei Ragni è un vino rosso di corpo, strutturato e profondo, che affina per circa 36 mesi in vecchie botti grandi. Profumi intensi di frutti di bosco, spezie, pepe e caffè emergono da una tessitura potente e tannica, dotata di eleganza e sapidità. Un vino che mostra una personalità ricca e ricercata, da grande vino.

Regione: Veneto

Vitigno: 55% Corvina Veronese, 40% Rondinella, 5% Molinara

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: Botti di rovere per circa 36 mesi e almeno 6 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

Spedizione gratuita

 

SKU: DAZ002

Kπ Amphorae 100% di Daniele Ramos è un vino rosso a base garnacha che viene vinificato e affinato sulle per circa 9 mesi nelle classiche tinaja. 3265 bottiglie prodotte. Un vino dai profumi fruttati di ribes nero, melograno e fragola, seguiti da note di eucalipto e speziate. Al palato presenta una buona mineralità e acidità rinfrescante, tannini setosi e un finale lungo.

Regione: Spagna

Vitigno: Garnacha

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12 mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: GPA005

Il Donesco di Pacina è un vino rosso ottenuto da un uve di Sangiovese in purezza. Fermentazione alcolica con lieviti indigeni e fermentazione malolattica in vasche di cemento. Affinamento in vasche di cemento e acciaio inossidabile per un anno

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio. 

Contiene solfiti

SKU: COP001

"Ronco Malo" è un splendida Barbera le cui uve provengono da un piccolo vigneto di appena un ettaro di 20 anni di età che si trova su un terreno di origine marnoso-calcareo. Affina per 24 mesi in vasche di cemento. Si presenta al bicchiere di colore rosso rubino. Al naso si percepiscono note fruttate, seguiteda nuances floreali e minerali. In bocca è di medio corpo, calda, caratterizzato da una pronunciata acidità come nello stile della Barbera. Chiude con un ottimo finale.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 24 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: BFS001

Terre Siciliane IGP Nerello Mascalese "Vino Rosso" di Bruno Ferrara Sardo è un vino rosso intenso che nasce da uve di Nerello Mascalese in purezza sulle pendici dell’Etna che provengono dalle 2 vigne Si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso esprime sentori di piccoli frutti rossi e cenni speziati. Al palato è di buona struttura, caldo e morbido, con finale di ottima persistenza.Una bottiglia davvero esemplare, da stappare senza indugi.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Nerello Mascalese

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfti

Spedizione gratuita

SKU: DAZ002

Zerberos Viento Zephyros di Daniele Ramos è un vino strutturato e complesso ottenuto da uve di Albillo Real. Mcerazione sulle bucce di 72 ore di e affinamento di 12 mesi in barrique di rovere francese da 225 litri. 

Regione: Spagna

Vitigno: Albillo real

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 12 mesi in barrique

Contiene solfiti

SKU: MDP001

Il Primitivo di Marra è un vino rosso ottenuto nel rispetto della terra e dell'uva. Vinificato in tini di rovere da 15 hl, con una lunga macerazione sulle bucce, matura negli in acciaio per circa 18 mesi prima dell’imbottigliamento. Al naso spiccano note di frutta matura,  erbe mediterranee, unitamente alle note salmastre e di cioccolato con un finale leggermente etereo e giustamente tannico. Al palato è  elegante,  sorretto da tannini levigati e da una vibrante vena acido-minerale. Finale interminabile in perfetta corrispondenza con l’olfatto.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 18 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: CAO001

Achille di Case Corini è un vino frutto di una vinificazione di uve rosse.  E' un vino elegante nella sua rusticità, dai profumi di frutti di bosco, prugna secca, sottobosco, tabacco, china, rabarbaro, note di erbe aromatiche e spezie. In bocca è di corpo, croccante coi tannini in evidenza e una gran bella persistenza.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 15.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in  botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: FUD002

Il Fante di Feudo D’Ugni è un vino rosso graffiante e artigiano che rispecchia profondamente il territorio e la vignaiola da cui viene prodotto: macchia mediterranea, frutta rossa matura e resina si fondono al suo gusto vibrante intenso e persistente. Un vino che vi ricorderete!

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: Botte e vasche di cemento.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello