SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: SMA002

Il Pulonia di Angol d'Amig è un vino frizzante ottenuto da uve di Pignoletto e Trebbiano bianco. Un vino dalla grande beva che al naso viaggia su sentori di frutta bianca, mentre in bocca la parte frizzante rende vivace il sorso e richiama la cucina. E' un vino quotidiano autentico, prodotto nel rispetto della natura e dei suoi ritmi.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Pignoletto e Trebbiano

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CAM008

Il Trebbiano di Camillo Donati è un rifermentato in bottiglia diverso dal solito.  Frizzante, sorprendente, deciso, agile e scattante. Pura allegria imbottigliata.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Trebbiano.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ALV008

Note di Rosso di Alessandro Viola è un vino rosso che nasce da un blend di uve Nero d'Avola, Syrah e Nerello Mascalese che provengono da vigne piantate nel 2006 in contrada Pietra Rinosa e contrada Fastuchera. Affinamento per il 70% in vasca d'acciaio e per il 30% in vecchie botti di castagno. Un vino che regala profumi frutatti e speziati. Al sorso di grande succosità e bevibilità

Regione: Sicilia.

Vitigno: 60% Nero d'Avola, 30% Syrah e 105 Nerello Mascalese.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 70% in vasca d'acciaio e per il 30% in vecchie botti di castagno.

Contiene solfiti

SKU: TBL001

Il Wai Bianco è un metodo ancestrale frutto di un blend di Pinot Nero e Riesling. Si presenta di colore giallo paglierino. Al naso esprime profumi di fiori e frutta a polpa bianca, seguite da note di pepe bianco e costa di pane. Al sorso è succoso e fresco, appagante, insomma il vino che non deve mai mancare in estate da aprire e bere senza problemi.

Regione: Lombardia.

Vitigno: 70% Pinot nero e 30% Rieslig italico.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: TIB003
Brand: Tiberi

La Torre Rosso è ottenuto con le classiche uve Umbre come il Gamay del Trasimeno, il Canaiolo e il Ciliegiolo. Affina in vasche di acciaio e dopo due travasi di illimpidimento rispettando le fasi lunari , viene imbottigliato senza aggiunta di solforosa. Al naso offre un bel bouquet olfattivo, composto principalmente da ricordi fruttati, tra cui spiccano i sentori di ciliegia e prugna. Il sorso è fresco e scorrevole, di medio corpo e di buona persistenza.

Regione: Umbria.

Vitigno: Gamay del Trasimeno, Canaiolo, Ciliegiolo

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: LSO011
Brand: La Sorga

ll Fier Heretique di La Sorga è un vino complesso, fresco, di medio corpo, fruttato e gustoso, altamente gastronomico.

Regione: Francia,  Languedoc-Rousillon.

Vitigno: Nielluciu, Moscato d'Alessandria, Moscato di grano tenero, Cardinale, Chasselas, Listan, ecc.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MKH005

Faia di Mai & Kenji è un vino bianco espressivo, complesso, con ottima acidità. Ottenuto da uve in purezza di chenin blanc che provengono da piccole parcelle situate su terreni caratterizzati da sabbie argillose, e ricche di quarzo. Affina 12 mesi in botte di legno usate. I vini di Mai & Kenji data la bontà e il volume di produzione limitatissimo sono pressoché introvabili. Se vi dovesse passare sottomano una bottiglia, sappiate che è il momento perfetto di berla.

Regione: Francia, Loria.

Vitigno: Chenin blanc

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: SOG001
Brand: Sagona

Il Gattorosso di Sàgona è un vino rosso succoso e di medio corpo realizzato con una base importante di Sangiovese, a cui si aggiungono altre uve a bacca rossa tradizionalmente coltivate in Toscana: Malvasia Nera, Colorino, Ciliegiolo e Canaiolo. Le fermentazioni avvengono separatamente per ogni vitigno con lieviti indigeni in vasche di cemento e in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni. Il vino affina poi per 10 mesi in vasche di cemento e acciaio.

Regione: Toscana.

Vitigno: 65% Sangiovese, 25%, Malvasia Nera, 10% Colorino, Ciliegiolo e Canaiolo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 10 mesi in vasche di cemento e in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: SMA001

Con questo Lambrusco entriamo nel mondo di Marco Lanzotti, un vino che ci regala profumi di  frutti neri a bacca rossa, erbe aromatiche,  e una leggera astringenza finale. Prende il nome dalla figura di carnevale che combatte e suona la chitarra negli spettacoli di marionette un tempo comuni nell'area di Napoli. Ottimo per un aperitivo sia per abbinamenti più complessi, un vino da assaggiare molto fresco, con carattere e senza fronzoli.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco Grasparossa, Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Salamino.

Gradzione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MKH002

Ô Galarneau! Mai & Kenji Hodgson è un vino rosso ottenuto da un lend di diversi appezzamenti di Cabernet Franc di Rablay-sur-Layon, in particolare sul prestigioso appezzamento di Les Rouliers.Fermentazione spontanea con macerazione di 3 settimane. Affinamento in acciaio per 12 mesi.E'un Cabernet Franc piacevole che non manca, al contempo, di freschezza. Se ne può godere subito o si può decidere di conservarlo per qualche anno.

Regione: Francia, Loria.

Vitigno: Cabernet Franc.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: PUR001

Big Foot  di Petracavallo è un vino rosso per tutti, giovani e meno giovani, ideale per accompagnare con stile ed eleganza momenti di tutti i giorni. Arrmonico supportato dalla buona struttura e da un grado alcolico che spicca anche per la sua freschezza e che invita alla beva.

Regione: Puglia

Vitigno: Montepulciano.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi acciaio, 6 mesi bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PRC012

Il Nù Litr Rosato è un vino fragrante e fluido che nasce da uve di Negroamaro fa parte del Progetto Calcarius, nato da un idea di Valentina Passalacqua.E' un vino con bassa gradazione alcolica e che presenta un colore rosa corallo. Al naso si esprime, in particolare, con sentori di mirtilli rossi e melograno. Al palato si rivela fresco e sapido; chiude con rimandi floreali.

Regione: Puglia.

Vitigno: Negroamaro

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi i vasche di vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: FRA015

Il Munjebel Rosso di Frank Cornelissen è un vino di grande corpo e grande purezza prodotto a partire da uve di Nerello Mascalese in purezza.Si presenta alla vista di colore rosso rubino intenso. Al naso il bouquet è caratterizzato da sentori di frutta rossa matura, erbe officinali e spezie selvatiche. In bocca è elegante, di notevole carattere e personalità, modulato da una grande finezza e una pregevole freschezza minerale.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Nerello Mascalese.

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 12 mesi in vasche di vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: CCZ008
Brand: Crocizia

Znéstra di Crocizia è un vino frizzante a base di Malvasia di Candia che viene rifermentata naturalmente in bottiglia. Affina alcuni mesi in acciaio, poi in bottiglia con successiva rifermentazione naturale attivata dai lieviti residui. Znéstra presenta al naso presenta sentori che ricordano gli agrumi, arance e limoni, seguiti da note di pesca e accenni di crosta di pane. Al sorso è succosa, leggermente aromatica con un leggero tannino. Un vino assolulamente dissetante e beverino.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Malvasia di Candia.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione naturale in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BIA009

Gargn'go è un vino frizzante vivace e beverino a base Garganega e Durella. Si presenta di colore giallo paglierino con una bollicina quasi evanescente.. Al naso note di fiori di sambuco, frutti a bacca gialla, note agrumate. Al sorso è vivace, dirompente, sorretto da un’ottima freschezza che invoglia immediatamente ad un secondo assaggio.

Regione: Veneto.

Vitigno: 80% Garganega, 20% Durella.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Vino base fermentato in acciaio e aggiunta di Garganega passita per la rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello