SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP
Lombardia
La Lombardia è un importante regione vinicola che si trova nell’Italia del nord. La produzione si attesta a circa un milione e duecentomila ettolitri dei quali più della metà a DOC o DOCG. Da un punto di vista pedoclimatico comprende zone montuose, dove troviamo la Valtellina con i suoi vigneti che si trovano su terrazzamenti a 600 m.s.l.m, le prealpi e zone pianeggianti solcate da grandi laghi e fiumi in cui sono situate la Franciacorta e Oltrepò Pavese. In Lombardia si trovano 5 DOCG, 22 DOC e numerose IGT. Le DOCG sono:
La Franciacorta, in provincia di Brescia, dove vengono prodotti i famosissimi spumanti metodo classico a base Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Bianco, ma anche vini rossi fermi ottenuti da uve Cabernet Sauvignon e Merlot e vini bianchi con Chardonnay.
Il Valtellina Superiore, in provincia di Sondrio, un vino rosso a base Nebbiolo che in questa zona si chiama Chiavennasca.
Lo Sfurzat, sempre in provincia di Sondrio, un vino rosso passito ottenuto da uve Chiavennasca lasciate appassire e poi vinificate nel mese di dicembre.
L’ Oltrepò Pavese Metodo Classico, spumante ottenuto da uve di Pinot Nero. L’Oltrepò è il più grande produttore di Italia di Pinot Nero.
Il Moscato di Scanzio, in provincia di brescia, la più piccola denominazione di origine controllata e garantita d’Italia che produce un vino passito a base di Moscato di Scanzio. Tra le Doc da ricordare; il Lugana, zona a cavallo tra Lombardia e Veneto, dove vengono prodotti vini bianchi a base Trebbiano Giallo, il Lambrusco Mantovano e la Valcaleppio, situata nelle prealpi Bergamasche dove vengono prodotti vini a base di Cabernet Sauvignon e merlot.