SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP
Bordeaux
La regione di Bordeaux è il più famoso distretto vitivinicola della Francia e si trova a Sud-Ovest nei dintorni della città omonima, nel dipartimento della gironda, attraversata dai fiumi Gironda e Dordogna. L’estuario del fiume Gironda taglia il territorio in due metà, disegnando una ripartizione tradizionale delle Appellations Regionales tra “riva sinistra” e “riva destra”. Si estende su una superficie di circa 100 mila ettari di vigneto e produce il 10% del vino francese e il 26% dei vini AOC. Si contano 34 denominazioni di vini rossi, 23 di vini bianchi e 2 per i rosati. La regione di Bordeaux confina con l’oceano Atlantico e presenta un clima marittimo, con estati calde ed inverni miti. La sua reputazione come grande regione vitivinicola si basa sui suoi leggendari vini rossi, prodotti dagli storici Chateaux. La viticoltura è praticata su larga scala fin dal seicento, quando dei tecnici olandesi furono chiamati per bonificare le aree paludose del Medoc e delle Graves. La classificazione dei vini di Bordeaux venne fatta la prima volta nel lontano 1855, al tempo del Secondo impero di Luigi Napoleone Bonaparte, durante l’esposizione universale. Gli organizzatori chiesero alla camera di commercio di creare una classificazione dei propri vini da presentare all’esposizione. La camera di commercio affido il compito ai mediatori di vini di Bordeaux. Essi selezionarono 61 vini rossi, 60 del Medoc e uno delle Graves, che furono divisi in 5 categorie corrispondenti ai crus. Si distinguono allora quattro Premiers Crus Classè per i Bordeaux rossi: Chateau Lafitte, Chateau Latour, Chateau Margaux, Chateau Haut-Brion (nel 1971 Chateau Mouton-Rotschind), 14 Seconds crus, 14 Troisième crus, 10 Quatrièmes crus e 18 Cinquième crus. Nel 1958 i vini della zona di Saint-Emilion furono divisi in: Premier Grand Cru Classè, Grand Cru Classè e Grand Cru. Nel 1932 un gruppo di produttori del Medoc, i cui vini non erano stati inseriti nella classificazione precedente, ottennero la loro specifica classificazione legale, Cru Bourgeois. I vini sono considerati un po’ meno nobili dei vini Grands Crus Classè, anche se avolte come succede sempre, alcuni di loro sono migliori degli ultimi della blasonata categoria. Oggi hanno diritto alla menzione Cru Bourgeois 247 Chateaux. I vini di Bordeaux nascono quasi sempre da un uvaggio costituito da Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot per i rossi, e Semillion, Sauvignon e Muscadelle per i vini bianchi. Sulla riva sinistra della Gironda, dove i suoli sono costituiti principalmente da ghiaia, troviamo da Nord a Sud i distretti di : Haut-medoc, Medoc, St. Estèphe, Pauillac, St. Julien , Listrac-Mèdoc, Moulis e Margaux. Qui i vini prodotti hanno una percentuale di Cabernet Sauvignon maggiore e si presentano di classe, con aromi di viola, cassis, caffè e spezie. Sulla riva destra, (composta soprattutto da argilla), conosciuta come distretto del Libournas, ci sono le denominazioni di St Emilion e Pomerol. Qui è il merlot a dominare e i vini sono vellutati con tannini morbidissimi. I meravigliosi Petrus e Cheval Blanc vengono prodotti in questa zona. A Sud di Bordeax troviamo la zona delle Graves, Cerons, Sauternes e Barsac. La zona è celebre per i suoi vini dolci da meditazione e da dessert ottenuti da uve di Sauvignon, Semillion e Muscadelle. Le uve vengono raccolte dopo essere state colpite dalla muffa nobile, che si forma solo in particolari condizioni mesoclimatiche. In alcune annate la muffa nobile può non arrivare e allora alcune case, come la famosissima Chateau d’Yquem, decidono di non produrre il loro Sauternes ma utilizzare le uve per fare un vino bianco secco. In questo distretto, nella zona di Pessac, troviamo il quinto premier cru Classè, lo Chateau Haut-Brion. Tra la riva destra del fiume e la frontiera del dipartimento della Charente-Maritime troviamo il distretto di Bourg e Blaye dove il 95% della sua produzione riguarda vini rossi. Il distretto di Entre-Deux-Mers si trova tra la Dordogna e la Garonna all’interno del dipartimento della Gironda. E’ il distretto più grande della regione di Bordeaux e produce vini bianchi secchi e rossi dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.