SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: OTL001

TZERB eRetico di Orto Tellinum è un vino ottenuto in prevalenza da uve di Chiavennasca a cui si aggiunge piccole quantità di Rossola, Brugnola, Pignola, Traunasca, Merlina e altri rari e autoctoni che provengno da vecchie vigne coltivate in modo naturale. "Tzerb"" è la parola usata nel dialetto locale per indicare un terreno abbandonato. La vinificazione avviene con fermentazioni spontanee con lunghe macerazioni sulle bucce che possono arrivare a 30 giorni. Affina per 12 mesi in acciaio

Regione: Lombardia.

Vitigno: 90% chiavennasca, 10% Rossola, Brugnola, Pignola, Traunasca, Merlina.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 12 mesi in acciaio

 Contiene solfiti

SKU: MMP002

Etcetera, Etcetera di Momento Mori è un vino rosso composto da un blend di circa 14 uve tra rosse e bianche. Man mano che ogni varietà viene raccolta e portata in cantina, viene fatta fermentare e aggiunta a quella del giorno prima in modo da avere una fermentazione perpetua. Un vino sapido, fresco, energico e molto complesso. Bevetelo bello fresco!

Regione: Australia, Victoria.

Vitigno: 50% tra Pinot Noir e Syrah; altro 50% composto da circa 14 varietà a bacca bianca.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Parte in vecchie botti di legno esauste, parte in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: JEL002

Le Zu defruit di Jerome Lambert è un vino rosso a base di Grolleau che provengono da viti piantate su terreni sabbiosi. Fermentazione a grappolo intero per due settimane, prima della pigiatura e dell’affinamento per nove mesi in tini di vetroresina. Un vino con note di frutta e spezie, ben bilanciato e assolutamente delizioso.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Grolleau

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: LBQ003

Il Red Lab è un vino rosso fresco e goloso prodotto da uve rosse in purezza. Viene prodotto da Luca Bevilacqua, giovane sommelier che ha deciso di dedicare parte del tempo che gli rimane dal lavoro, alla produzione di vini naturali e genuini. Un vino che viene prodotto attraverso una vinificazione spontanea e affina in acciaio. Il risultato è un vino che sa di frutta rossa, croccante e goloso, fresco, spensierato, da condividere a tavola. 

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13,5%

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MAL003

Osarella è un vino rosso con freschezza in evidenza, polposo e fregrante allo stesso tempo, con un profilo gioviale che mette in evidenza vitigno e terroir.. Vinificazione spontanea con i soli lieviti indigeni con una lunga macerazione sulle bucce a cui segue un affinamento in acciaio

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: VCA008

Supersannios è un vino rosso prodotto con uve rosse locali che affina in acciaio. Si presenta al bicchiere di colore rosso rubino carico con profumi che spaziano dalla frutta a bacca rossa alle spezie. Al sorso è caldo, avvolgente, succoso e con buona lunghezza.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 9 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CAT008

Il Vino Rosso di Cascina Tavijn è un vino che colpisce per il sorso altamente godereccio, che fermenta e affina per qualche mese in vasche di vetroresina.E' di colore rosso rubino. Al naso i profumi ricordano la frutta rossa, con accenni di spezie e di sottobosco. In bocca è caldo, morbido, di buona struttura con tannini vivaci e buona freschezza. Chiude con una buona persistenza. 

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BAM001

El Marciano è un vino rosso prodotto da uve di Garnacha de la Sierra de Gredos che provengono da vecchie vigne di 70 anni. Affinamento il vasche di acciaio. Al naso sentori di frutta matura, ciliegie, prugne con note di viola e rose secche. Al palato è di medio corpo, morbido nella trama tannica, di buona lunghezza e leggermente minerale in chiusura. 

Regione: Spagna, Ribera del duero.

Vitigno: Garnacha de la Sierra de Gredos.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MAJ003

Il Majas Rouge è un vino rosso ottenuto da un blend di Carignan e Grenache Noir. Affina per qualche mese in acciaio. Presenta un bellissimo color rosso rubino brillante con naso che esprime tanta frutta rossa, mirtillo, ciliegia rossa e sentori speziati. In bocca i tannini sono eleganti e fini, una piacevole acidità con superba mineralità.

Regione: Francia, Languedoc-Roussillon.

Vitigno: 50% Carignan 50% Grenache Noir .

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contains suflites

SKU: RAO005
Brand: Radoar

Lo Zweigelt di Radoar è un vino rosso fruttato e fresco che nasce da uve del vitigno omonimo e affina qualche mese in acciaio. Al naso si percepiscono caratteristici sentori di frutta rossa. Al palato è secco, fresco, leggero e minerale con un finale fruttato.

Regione: Alto Adige.

Vitigno: Zweigelt

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

 

 

SKU: AVI002

Il Coccinella di Aldo Viola è un vino rosso che viene prodotto utilizzando uve di Syrah in purezza e affina in acciaio 5 mesi e 3 mesi in bottiglia. Di colore rosso rubino, al naso si sprigionano note di piccoli frutti rossi e speziate. In bocca è caldo, minerale con tannini morbidi e buona persistenza.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 5 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: EWI001

Il Carignan di Escandolo Wines è un vino rosso che al al naso appare subito speziato e balsamico con un frutto rosso denso e croccante. In bocca ha struttura e grassezza ben bilanciate da acidità e sapidità che rendono la beva molto snella.

Regione: Cile.

Vitigno: Carignan

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: In acciaio per circa 10 mesi 

Contieen solfiti

SKU: MSA011

Calgingulo di Giostra è un vino rosso ottenuto da un blend di uve rosse e bianche locali che affina alcuni mesi in acciaio. Un rosso scarico beverino, le uve sono state diraspate a mano insieme e lasciate macerare 8 giorni insieme. Un vino di terroir, perfetto per chi è alla ricerca di sapori autentici, tipici e caratteristici.

Tipologia: Vino rosso

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: SFS001

Turi Rosso di Salvatore Marino è un vino dal bouquet ampio e profumato, di buon corpo e con un interessante trama tannica. Ottenuto da un blend di uve di Nero D'Avola ed altre varietà autoctone, che provengono da alcune vigne situate nella Contrada Buonvini, nei pressi di Pachino. Affina per circa 6 mesi in acciaio. Turi è la versione siciliana di Salvatore, ed è un vino frutto della terra e del duro lavoro. Un rosso in grado di esprimere pienamente le caratteristiche del vitigno natio.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Nero D'Avola ed altre varietà autoctone.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

contiene solfti

SKU: BFS001

Terre Siciliane IGP Nerello Mascalese "Vino Rosso" di Bruno Ferrara Sardo è un vino rosso intenso che nasce da uve di Nerello Mascalese in purezza sulle pendici dell’Etna che provengono dalle 2 vigne Si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso esprime sentori di piccoli frutti rossi e cenni speziati. Al palato è di buona struttura, caldo e morbido, con finale di ottima persistenza.Una bottiglia davvero esemplare, da stappare senza indugi.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Nerello Mascalese

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfti

Spedizione gratuita

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello