“Il Marittimo Toscana IGT Vermentino di Antonio Camillo è un vino bianco con un ottimo equilibrio tra acidità e mineralità. Vinificato in acciaio, colpisce per la struttura decisa del sorso, che gli consente di essere abbinato a piatti di pesce e carni bianche.
Regione: Toscana.
Vitigno: Vermentino
Gradazione alcolica: 13%
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Nù Litr Bianco è un vino con bassa gradazione alcolica e molto fruttato, acidità lunga ed elegante, dalla beva facile. Finale preciso dove si distinguono nettamente sapori agrumati come il limone e l’arancia. Bottiglia da litro.
Regione: Puglia.
Vitigno: Bombino bianco
Gradazione alcolica: 11%.
Affinamento: Vasche di vetroresina.
Contiene solfiti
La Posca era una bevanda dissetante dell’antica Roma. Il nome vuole richiamare solo la quotidianità di questo vino e non la sua antica composizione. Ottenuta da uve bianche ed è il frutto di colmature mensili di una vasca perpetua iniziata nel 2011, armonia di varie annate, con vino più giovane.Ottenuta da fermentazioni spontanee, non viene nè chiarificato nè filtrato. Al naso si evidenziano i profumi di sambuco, pesca bianca e uva spina. Al sorso è molto fresco,minerale con una beva travolgente.
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Vasca di cemento.
Contiene solfiti
Il Bianco Cancelli è un vino fresco, immediato e piacevole prodotto a partire da uve bianche. Affinamento in vasche di cemento. Si presenta di colore giallo paglierino con profumi di frutta e fiori freschi. In bocca è agile e scattante, fresco dinamico. Un vino dalla facile beva.
Tipologia: Vino bianco.
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 10%.
Affinamento: Alcuni mesi in vasche di vetroresina.
Contiene solfiti
FelceBianco è un vino bianco fresco e e beverino ottenuto da uve bianche provenienti da vitigni con età media di 40 anni, L’affinamento avviene negli stessi contenitori. E' un vino dal colore giallo intenso con profumi di buccia di limone, susina, mela fresca e salino. La bocca è fresca ed agile con un ritorno salino nel finale.
Denominazione: Vino bianco.
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Alcuni mesi sulle fecce fini in acciaio.
Contiene solfiti
Il Trebbiano d’Abruzzo Apollo di Ausonia è ottenuto dalle uve omonime provenienti dai vigneti piu’ vecchi dell’azienda. Il suo affinamento avvine per 6 mesi in acciaio. Color giallo paglierino con profumi intensi e persistenti di frutta, pesca, e floreale, gelsomino. Al palato è fresco, morbido, sapido e vellutato con sentori di ananas e mela, persistente.
Regione: Abruzzo.
Vitigno: Trebbiano d’Abruzzo.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 6 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Greco di L'Archetipo è un vino bainco prodotto con le uve omonime. Affinamento in acciaio senza mai praticare filtrazioni o aggiunte di alcun genere. E' un vino che distingue per le sue note di frutta, fiori di campo, e note mielate. Al palato è equilibrato, di corpo leggero, fresco e con un' evidente impronta minerale.
Regione: Puglia.
Vitigno: Greco Bianco
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Altomare è un vino bianco macerato sulle bucce che affina 12 mesi in acciaio. Al naso esprime profumi che sanno fondersi in note di terra e di mare su un fondo fruttato, quasi esotico. In bocca spicca per armonia ed equilibrio, fresco, e bilanciato da una buona morbidezza. Chiude con un buon finale.
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 11,5%.
Affinamento: 12 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Trebbiano d'Abruzzo di Cirelli è un vino bianco appagante e dissetante che affina in acciaio.Al naso esprime frutta e fiori bianchi. Al palato è fresco, avvolgente dotato di una bella mineralità.
Regione: Abruzzo.
Vitigno: Trebbiano d'Abruzzo.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 4 mesi sulle fecce fini in acciaio.
Contiene solfiti
Orange di Cirelli è l'ultimo arrivato nella gamma della cantina, che nasce con 'idea è quella di realizzare un vino di grande bevibilità. Lunga macerazione sulle bucce di circa 30 giorni, e affinamento sulle proprie fecce fini in vasca per circa quattro mesi. Nessuna filtrazione prima dell'imbottigliamento. Il sorso è fresco e sapido con un finale lunghissimo che regala note minerali.
Regione: Abruzzo.
Vitigno: Uve bianche
Gradazione alcolica: 11%.
Affinamento: 4 mesi sulle fecce fini in acciaio.
Contiene solfiti
Giro di Boa è il nuovo vino di Tenuta Macchiarola. Vino bianco da uve malvasia bianca 100%, profumi fruttati con un sorso consistente, morbido, e con la giusta sapidità che ne aiuta la beva. Macerazione sulle bucce. Fermentazione e affinamento in acciaio.
Regione: Puglia.
Vitigno: Malvasia
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Americana di Tenuta Vincenzo Nardone è un vino bianco fresco e dinamico a base di uve Greco. Fermentazione spontanea con i propri lieviti con macerazione carbonica di 15 giorni. Affinamento di 6 mesi in acciaio.
Regione: Campania.
Vitigno: Greco.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 6 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Thero di Aurete è un vino bianco ottentuo da un blend di uve bianche locali che crescono su terrei di natura franco-argillosa. Fermentazione spontanea in anfora con macerazione sulle bucce per 45 giorni. Affinamento sulle fecce fini di 5 mesi in anfora di Artenova. Da godere in amicizia e spensieratezza.
Denominazione: Vino bianco
Vitigno: Blend di uve bianche.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 5 mesi in anfora di Artenova
Contiene solfiti
Il Vino bianco "Senza Vandalismi" di Abbia Nòva è un vino fresco e sapido ottenuto da uve bianche. Fermentazione spontanea in acciaio. Affinamento sulle fecce fini sino a primavera.
Denominazione: Vino bianco
Vitigno: Uve bianche
Gradazione alcolica: 11,5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
La Verdeca di Macchiarola è un vino bianco macerato sulle bucce ottenuto dal vitigno omonimo che affina solamente in acciaio. Un vino dalla beva agile e succosa che regala note di agrumi, frutta gialla, e leggeri accenti floreali.
Regione: Puglia.
Vitigno: Verdeca.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti