Il Nù Litr Bianco è un vino con bassa gradazione alcolica e molto fruttato, acidità lunga ed elegante, dalla beva facile. Finale preciso dove si distinguono nettamente sapori agrumati come il limone e l’arancia. Bottiglia da litro.
Regione: Puglia.
Vitigno: Bombino bianco
Gradazione alcolica: 11%.
Affinamento: Vasche di vetroresina.
Contiene solfiti
Il Mons Roni Cannitum è un orange wine ottenuto da un blend di Verdeca, Moscato e Malvasia.è di colore ambrato-ramato. All’olfatto sentori erbacei, di frutta esotica, note agrumate, di macchia mediterranea e spezie. Sapore fresco, sapido, delicato; ottima bevibilità, gradevole gusto pieno, armonico, voluminoso e con buona acidità. Retrogusto fruttato. Eventuali residui sono naturali.
Regione: Puglia.
Vitigno: 70% Verdeca, 20% Malvasia, 10% Moscato.
Gradazione alcolica: 11%.
Affinamento: 12 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
La Posca era una bevanda dissetante dell’antica Roma. Il nome vuole richiamare solo la quotidianità di questo vino e non la sua antica composizione. Ottenuta da uve bianche ed è il frutto di colmature mensili di una vasca perpetua iniziata nel 2011, armonia di varie annate, con vino più giovane.Ottenuta da fermentazioni spontanee, non viene nè chiarificato nè filtrato. Al naso si evidenziano i profumi di sambuco, pesca bianca e uva spina. Al sorso è molto fresco,minerale con una beva travolgente.
Tipologia: Vino bianco
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Vasca di cemento.
Contiene solfiti
"Roditis" è un vino bianco greco prodotto con l'uva autoctona Roditis, dal colore giallo dorato. Al naso il profilo olfattivo ricorda la frutta a polpa gialla matura, l’albicocca e la nocciola. Al palato è caldo, con una textura quasi grassa, buona freschezza e mineralità. Ottimo da giovane ma stupendo invecchiato qualche anno.
Regione: Grecia.
Vitigno: Roditis.
Gradazione alcolica: 11.5%.
Affinamento: 12 mesi, metà della massa in serbatoi di acciaio e l'altra metà in barrique usate.
Contiene solfiti
Il Bianco Cancelli è un vino fresco, immediato e piacevole prodotto a partire da uve bianche. Affinamento in vasche di cemento. Si presenta di colore giallo paglierino con profumi di frutta e fiori freschi. In bocca è agile e scattante, fresco dinamico. Un vino dalla facile beva.
Tipologia: Vino bianco.
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 10%.
Affinamento: Alcuni mesi in vasche di vetroresina.
Contiene solfiti
Il Bourgogne Blanc Bigotes di Frederic Cossard è un vino bianco teso, vibrante, che si distende con grande pulizia su note fruttate e sapide. Prodotto con uve 100% Chardonnay che provengono da viti di quarant'anni situate su terreni su argillosi e calcarei vicino al villaggio di Puligny. L'affinamento si svolge in barrique per un massimo di 36 mesi.
Regione: Francia, Borgogna.
Vitigno: Chardonnay.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 36 mesi in piccole botti di legno.
Contiene solfiti
Il colore oro dorato dichiara già l’originalità del suo carattere che richiama con grande energia aspetti di macchia mediterranea raffinati e selvaggi al tempo stesso.I profumi sono intensi e si sente chiaramente il contributo dato dalle bucce, si fanno largo sentori di erbe aromatiche, frutta candita e macchia mediterranea.In bocca è astringente, fresco e lungamente persistente. Alla cieca si potrebbe confondere con un vino rosso.
Regione: Umbria
Vitigno: Trebbiano Spolentino.
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: Vasche di cemento.
Contiene solfiti
Il Zegwur di Domaine Durrman è un vino interessante e distintivo, che mette in luce le potenzialità espressive del Gewurztraminer attraverso un approccio vinicolo atipico. L'uso di lieviti indigeni per la fermentazione e il successivo elevage in vasche in acciaio inox per 4 mesi sulle proprie fecce permettono al vino di sviluppare complessità e profondità, mantenendo al contempo freschezza e vivacità. Il nome Zegwur, un gioco di parole sull'anagramma di Gewurz, riflette l'intento di Yann di reinterpretare un vitigno tradizionale in un contesto moderno. Questo vino potrebbe rappresentare un’interessante alternativa ai Gewurztraminer più classici, offrendo ai wine lovers l'opportunità di scoprire facce nuove e affascinanti di questo vitigno.
Regione: Francia, Alsazia.
Vitigno: Gewurztraminer.
Gradazione alcolica: 11,5%.
Affinamento: 4 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Belo è un vino bianco a base di un blend di Chardonnay, Pinot bianco, Sauvignon e Ribolla. Affina in acciaio. E' un vino beverino, fresco, con profumi fruttati e floreali, seguiti da sentori minerali e mielati. Al sorso è equilibrato e fresco, di buona persistenza, supportato da un'acidità ammaliante e da un’ottima mineralità.
Regione: Slovenia
Vitigno: 50% Chardonnay, 50%Pinot Blanc Sauvignon e Ribolla.
Gradazione alcolica: 11%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Larion di Daniele Piccinin è un vino fresco e dal sorso irresistibile composto da Chardonnay e Durella. E' un vino che presenta una notevole ricchezza di profumi che vanno dalla frutta matura a sfumature floreali, dalla frutta secca a note speziate. Al sorso è presente una spiccata sapidità, un’ottima acidità data dalla Durella, e una buona struttura e mineralità.
Regione: Veneto.
Vitigno: 85% Chardonnay, 15% Durella.
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: 10 mesi in barrique.
Contiene solfiti
Il Casa Belfi Bianco è un vino di spiccata personalità, che viene vinificato e affinato in anfora, in modo da far risaltare i tratti peculiari di ogni varietà. Fresco e profumato, dispiega sensazioni tropicali e floreali, risultando sapido e lasciando nel complesso una piacevole sensazione di equilibrio.
Tipologia: Vino bianco.
Vitigno: Uve bianche locali.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Alcuni mesi parte in acciaio e parte in anfora sur lies.
Contiene solfiti
Il Pinot Blanc di Domaine Durrman è un vino che si distingue per la sua freschezza e la sua eleganza. Con note floreali e minerali, riesce a catturare l'attenzione e a regalare un'esperienza di degustazione molto piacevole. La sua capacità di esprimere il terroir in modo autentico lo rende un ottimo esempio della qualità dei vini prodotti da Domaine Durrman. Un vero invito a lasciarsi conquistare!
Regione: Francia, Alsazia.
Vitigno: Pinot bianco
Gradazione alcolica: 11,5%.
Affinamento: 4 mesi in acciaio.
Contiene solfiti