La Cuveè 60 di Casa Caterinaè uno spumante metodo classico intenso e complesso a base chardonnay. Affinamento di 60 mesi sui lieviti. Si presenta di colore giallo dorato carico con perlage fine e persistente. Al naso profumi di crosta di pane e aromi evoluti di frutta a pasta gialla. Al palato l' ingresso è deciso con note leggermente fumé che si accompagnano a sentori burrosi, grasso, corposo molto persistente.
Denominazione : Vino Spumante di Qualità.
Vitigno: Chardonnay.
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: 60 mesi sui lieviti.
Contiene solfiti
Tiraggio: 22 marzo 2019
La Cuveè Vino Spumante di Qualità Metodo Classico Brut di Castello di Stefanago è uno spumante ottenuto da un blend di uve bianche, La sboccatura viene fatta manualmente, dopo almeno 36 mesi di permanenza sui lieviti, e le bottiglie vengono colmate con lo stesso vino senza nulla aggiungere.
Regione: Lombardia.
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: Almeno 120 mesi sui lieviti.
Contiene solfiti
La Cuvee 60 Pas Dosè Rosè di Casa Caterina è uno spumante metodo classico intenso e complesso che racchiude in sé l’essenza e la passione dei due produttori Aurelio e Emilio. Nato da uve Pinot Noir pure, coltivate con cura e rispetto, questo metodo classico esprime la sua personalità attraverso una lunga evoluzione sui lieviti indigeni di 60 mesi, che gli conferisce complessità e profondità. La sboccatura “à la volée”, senza dosaggio, ne preserva l’integrità e la purezza. Il colore rosato intenso ed il perlage fine e persistente sprigionano aromi di melograno e petali di rosa. Il palato invece gode di ampia freschezza e mineralità. Da degustare con un aperitivo prima dei pasti, oppure in abbinamento ad un risotto alla crema di scampi.
Denominazione : Vino Spumante di Qualità.
Vitigno: Pinot nero
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: 60 mesi sui lieviti.
Contiene solfiti
Tiraggio: 28 maggio 2018
Trait d'Union del Il Pendio è un vino spumante di qualità ottenuto da uve di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco. L’affinamento del vino base avviene in acciaio per un anno sulle fecce fini mentre, la presa di spuma dura ben 60 mesi. Il remuage è manuale bottiglia per bottiglia. Un vino dal color colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. Al naso spiccano sentori di crosta di pane, frutta matura e note minerali. In bocca è fresco, teso ed elegante.
Denominazione: Vino Spumante di Qualità
Vitigno: 50% Chardonnay, 30% Pinot Nero e 20% Pinot Bianco.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 60 mesi sui lieviti.
Contiene solfiti
Il Rio Cami conferma ancora una volta l’estro e la grandezza di Aurelio Del bono. Una bolla di grande struttura e complessità ed evoluzione ottenuta da uve di Pinot Meunier in purezza. Si presenta di colore giallo dorato, luminoso con bollicine finissime e delicate. Al naso aromi intensi di brioche e crosta di pane che si alternano a ricordi di agrumi e frutta secca. In bocca la struttura si presenta piena, rotonda, in equilibrio tra freschezza, corpo, sapidità e profondità dei sapor che ci accompagna verso il lunghissimo finale.
Tipologia: Vino Spumante di Qualità.
Vitigno: Pinot meunier.
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: Almeno 120 mesi sui lieviti.
Contiene solfiti
Lo Spumante di Qualità "283" è prodotto da Giuliano Micheletti, capace vignaiolo che fà vini di montagna che ama definire "alpini". Vinificato in acciaio, e affinato 36 mesi sui lieviti. Senza dosaggio. Al naso dimostra un ricco e complesso bouquet olfattivo di grande persistenza. Al sorso è elegante, fine, con ottima freschezza. Un prodotto assolutamente da provare.
Denominazione: Vino spumante di Qualità.
Vitigno: Uve bianche
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: Affinamento di 36 mesi sui lieviti.
Contiene solfiti
Il Contestatore è uno spumante fine ed elegante ottenuto da uve Chardonnay provenienti dai due dei migliori vigneti di Michele Loda. La presa di spuma dura ben 60 mesi. Il remuage viene svolto manualmente bottiglia per bottiglia fino a 1400 al mese. Il naso si esprime conintensi sentori di crosta di pane, frutta matura e note minerali. In bocca è notevolmente fresco, teso, armonico ed elegante. un vini fine e potente di color colore giallo paglierino con perlage fine e persistente.
Denominazione: Vino Spumante di Qualità.
Vitigno: Chardonnay.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 60 mesi sui lieviti.
Contiene solfiti
Lo Spumante Brut Millesimato “Brut Contadino” di Ciro Picariello è un vino ottenuto da uve bianche che affina alemno 24 mesi sui lieviti. E' di colore giallo paglierino con perlag sottile. Al naso profumi di frutti a polpa gialla, note minerali e di crosta di pane. Al palato è inebriante con una pronunciata vena acida e sapida.
Tipologia: Vino Spumane di Qualità.
Vitigno: Uve bianche.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: Almeno 24 mesi sui lieviti.
Contiene solfiti