Il Rubaiyat di Barranco Oscuro è un vino rosso pieno ed austero, non esageratamente immediato. Più di tutto spiccano un bel tannino suadente ammorbidito dal periodo di affinamento in botti di rovere e le molteplici note di spezie e frutta matura.
Regione: Spagna, Andalusia
Vitigno: Syrah.
Gradazione alcolica: 14,5%.
Affinamento: Affinamento in acciaio e in parte in barrique di rovere usate..
Contiene solfiti
ll Fier Heretique di La Sorga è un vino complesso, fresco, di medio corpo, fruttato e gustoso, altamente gastronomico.
Regione: Francia, Languedoc-Rousillon.
Vitigno: Nielluciu, Moscato d'Alessandria, Moscato di grano tenero, Cardinale, Chasselas, Listan, ecc.
Gradazione alcolica: 11.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Rollaball di Domaine Matassa è un vino a base Carignan e Mourvedre che provengomo dall'appezzamento Les Myrs situato su"terre nere" di scisti e marne. Vinificazione con pressatura direttamente a grappolo intero, a cui segue una fermentazione spontanea con permanenza di 5 mesi in vasche di cemento. Dopo altri 5 mesi il vino va in bottiglia senza filtrazione o altre aggiunte. Il compagno ideale anche per una pizza in famiglia o con gli amici davanti alla partita della squadra del cuore.
Regione: Francia, Languedoc-Roussillon.
Vitigno: Carignan, Mourvedreu.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Vasche di cemento.
Contiene solfiti
Il Semplicemente Vino Rosa è un vino rosato semplice, immediato e beverino che affina in grandi botti di rovere. Di colore rosa corallo intenso, al naso i profumi sono vinosi e fruttati. Al sorso è piacevole, fresco, con un finale buona persistenza.
Tipologia: Vino rosato.
Vitigno: Uve rosse.
Gradazione alcolica: 13,5%.
Affinamento: Alcuni mesi in botte di legno.
Contiene solfiti
Naked Rosè di Weingut Heinrich è un vino rosato frutato e fresco, ottenuto da uve 100% di Blaufränkisch. Fermentazione spontanea e macerazione per alcune ore, affinamento sulle proprie fecce fini per 5 mesi in grandi botti di rovere usate. Il vino viene infine imbottigliato senza filtrazioni, chiarifica o aggiunta di zolfo. Un grande compagno della tavola, in particolare d’estate.
Regione: Austria, Burgerland
Vitigno: Blaufränkisch.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 5 mesi in botti di legno usate.
Contiene solfiti
Il Sinefele Rosato è un vino che nasce da uve 100% Sangiovese. Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce di 6 ore e, affinamento in acciaio. Un vino fresco, con note erbacee e sentori minerali che invoglia alla beva instancabile.
Regione: Toscana.
Vitigno: Sangiovese
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Karmin N°10 di Weingut Strohmeier è un vino rosato prodotto da uve di Blauer Wildbacher.
Regione: Austria.Stiria
Vitigno: Blauer Wildbacher
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: Alcuni mesi in botte di legno.
Contiene solfiti
Eughenos Raggio di Luna dell' Azienda Di Cato è un vino rosato che nasce da uve di Montepulciano vinificate con breve macerazione delle bucce. Affinamento di 4 mesi in acciaio. Non viene stabilizzato, nè chiarificato né filtrato, e viene imbottigliato con la luna piena di febbraio. E' un vino dal carattere versatile, affascinate, dal caratteristico color rosso ciliegia, delicatamente vinoso, fresco e fruttato. Rosa selvatica, liquirizia, erbe di montagna.
Regione: Abruzzo.
Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: 5 mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Meigamma Rosato è un vino ottenuto da uve rosse locali che vengono vinificate in rosa, con breve macerazione sulle bucce di 18 ore,. Fermentazione spontanea e affinamento a contatto con le fecce nobili in barriques usate. Un vino femminile, con note di fiori profumati e frutta fresca, una versione gentile del vino rosè.
Tipologia: Vino rosato.
Vitigno: Uve rosse locali.
Gradazione alcolica: 14%
Affinamento: Alcuni mesi in botti di rovere esauste.
Contiene solfiti
Il Rosato Le Coste è un vino fresco e succoso ottenuto da uve rosse locali che provengono da una vigna ultra-cinquantenne impiantata a 500 m slm. Raccolta manuale delle uve, e in cantina dopo la. diraspatura sosta qualche ora a contatto con le bucce, poi viene pressato e messo in vasca a fermentare sulle fecce. Dopo circa due mesi di fermentazione è stato travasato in botti di varie capacità, per maturare per circa 10 mesi. Dopo l´imbottigliamento affina altri 6 mesi prima della vendita.
Tipologia: Vino rosato.
Vitigno: Uve rosse.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 10 mesi in botti di varie capacità.
Contiene solfiti
L’ Out Rosè di Piana dei Castelli è un vino rosato a base di uve rosse locali. Si presenta di colore cerasuolo, con profumi di piccoli frutti a bacca rossa, sentori vegetali e speziati. Al sorso e di medio corpo, succoso e polposo, presenta una bella vivacità di beva data dalla buona acidità dalla croccantezza del frutto.
Tipologia: Vino rosato
Vitigno: Uve rosse locali.
Gradazione alcolica: 11.5%
Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.
Contiene solfiti
Il Cerasuolo d'Abruzzo "Anfora" di Cirelli è un vino rosato intenso e complesso, vinificato e affinato in anfora. Si presenta di un bellissimo color rosa cerasuolo con un naso che sa di lampone e pepe. Al palato è un assaggio fresco ed sapido.
Regione: Abruzzo.
Vitigno: Montepulciano d'Abruzzo.
Gradazione alcolica: 13,5%.
Affinamento: 12 mesi in anfora.
Contiene solfiti
“Si Rose” di Binner nasce da un blend di Gewurtztraminer e Pinot grigio, due vitigni tipici dell’Alsazia. Al naso è ricco e suadente, con sentori di fiori macerati e note speziate. Al sorso è teso, succoso, sapido, con acidità spiccata.
Regione: Francia, Alsazia.
Vitigno: 65% Gewurztraminer, 35% Pinot Gris.
Gradazione alcolica: 14,5%.
Affinamento: 12 mesi in vecchi fusti di rovere centenario.
Contiene solfiti
Il Cerasuolo di Praesidium è un vino versatile e dalla grande freschezza minerale. Dopo la fermentazione riposa almeno per cinque mesi in botti di acciaio. Al naso profumi floreali di rosa e sentori di frutti a bacca rossa, seguite da note sfumature minerali. Al sorso è di buon corpo, fresco e vivace, con buona sapidità e una chiusura fruttata.
Regione: Abruzzo.
Vitigno: Montepulciano d'Abruzzo.
Gradazione alcolica: 14%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti
Il Pink Freud è un vino rosato ottenuto da uve di Aglianico che affina per alcuni mesi in acciaio. Presenta un colore ha un colore rosso rubino chiaro. Al naso si rivela essere fruttato, con fragranti sentori di frutta a bacca rossa con leggere sfumature floreali e speziate. Al palato si dimostra fresco, di medio corpo e di buona persistenza.
Regione: Campania.
Vitigno: Aglianico
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 9 mesi in acciaio.
Contiene solfiti